per quanto mi riguarda, è proprio il caso di dire che "galeotto fu il libro e chi lo scrisse": ho conosciuto mio marito proprio frequentando le lecturae dantis citate da alloctona, quindi attenzione che potrebbero essere pericolose
che dire? nella commedia c'è tutto, vita e morte, umano e divino, e la poesia più sublime che sia mai stata scritta
ho sempre avuto una fissazione per dante, che si è cronicizzata negli anni universitari, dopo aver frequentato un corso monografico sull'Inferno e aver studiato in due annualità le tre cantiche
prima o poi la imparerò a memoria, per propiziare ciò ho sempre con me "il dante minuscolo hoepliano"
....bè, vi ho tediato abbastanza....
PS per i romani: sapete che la biblioteca Elsa Morante di Ostia organizza delle letture dantesche il lunedì pomeriggio?