Luce di pietra 24/3 - 15/4

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.

Moderatore: Quinnipak

Rispondi
Avatar utente
alloctona
Re del Mare
Messaggi: 1890
Iscritto il: mer mag 17, 2006 11:57 am
Località: Roma
Contatta:

Luce di pietra 24/3 - 15/4

Messaggio da alloctona »

Luce di pietra

Originale percorso storico e artistico, Luce di pietra punta i riflettori sull'espressione artistica contemporanea italiana e francese, inondando di luce effimera diversi monumenti della Città Eterna. Grazie ad un'iniziativa dell'Ambasciata di Francia in Italia, in collaborazione con Culturesfrance e con la partecipazione dell'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede e dell'Accademia di Francia a Roma-Villa Medici, questa mostra, organizzata insieme alla società Civita Servizi, propone un percorso notturno inedito, attraverso alcuni celebri luoghi di Roma, e più precisamente luoghi francesi.

Da Palazzo Farnese, sede dell'Ambasciata di Francia in Italia, a Villa Medici, passando per le chiese francesi di San Luigi dei Francesi e San Nicola dei Lorenesi, il percorso Luce di pietra invita il visitatore a scoprire questi luoghi d'arte e di storia attraverso quattordici installazioni luminose realizzate in situ. Per oltre tre settimane, dalle 19.30 alle 23.30, il pubblico potrà visitare a piacere questi luoghi inconsueti.

Artisti italiani e francesi, affermati o emergenti, a confronto con i più grandi maestri del passato, riuniti per una sfida, guardare con occhi nuovi i monumenti carichi di storia, e una scommessa, rischiarare di nuova luce questi luoghi secolari.

N.B.:
Modalità di visita ed orari: dalle 19.30 alle 24.00
L'accesso è programmato ogni 10 minuti e consentito per un numero massimo di 25 visitatori a gruppo. La prenotazione è obbligatoria.
Durata della visita 40 minuti. Ultima visita alle 23.00
Informazioni e prenotazioni:
06/45438807 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00)
Ingresso gratuito

comunicato stampa
I'm a gnam-gnam_crosser
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

grazie per la segnalazione! :D
spero di riuscire a farci un salto...
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

volevo andarci e cercavo giusto le informazioni. Grazie Alloctona :D
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

Per la cronaca, ho prenotato per palazzo farnese per il 6 aprile alle 20.30.
Ma spero di riuscire a vedere anche altro :whistle:
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine
Lucagreco
Spugna
Messaggi: 7
Iscritto il: sab nov 25, 2006 12:40 pm

Notizia

Messaggio da Lucagreco »

Per la cronaca 2:

Sono stato alla chiesa di San Luigi dei Francesi, non è un granchè
l'installazione..la chiesa è illuminata e molto suggestiva, ma
l'unica novità è uno schermo sul quale viene proiettato il filmato
dell'artista (non ricordo il nome) che intinge un pennello con vernice rossa
in una pozz d'acqua....L'idea è quella di ricollegarsi al colore rosso del mantello
di San matteo dell'opera di caravaggio che sta nella cappella ....però non
mi ha colpito particolarmente.

Palazzo Farnese dovrebbe essere invece molto interessante.

Saluti,

Luca
Avatar utente
sicche
Re del Mare
Messaggi: 1475
Iscritto il: lun feb 13, 2006 6:39 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da sicche »

venerdi' sera sono stata anche io nella chiesa dei francesi: wow!

non avevo idea di quanto fossero incredibili i quadri di caravaggio visti dla vero... :eyes:

:oops: non avevo la piu' pallida idea di quello che avrei trovato dentro alla chiesa... mi ci sono trovata la' davanti per caso e visto che era aperta... e che ero con un'amica (entrambe eravamo appena state in un posto tremendo al pantheon, e volevamo dimenticare!! :lol: ) siamo entrate!
bello, bello, bello... :yes!:
certo, l'arte contemporanea (in teoria protagonista della mostra) lascia il tempo che trova... :roll: lo so' so' gnorante!! :lol:
ma il resto e' favoloso!! :wink:

in piu' ho rivisto un;amica che non vedevo da anni!! era la', fuori dalla chiesa con un bel cartellino, a spiegare caravaggio a turisti e visitatori! :D

Grande Ale!! :mrgreen:

(poi camminando camminando siamo 'inciampate' in un'altra chiesa sede della mostra... non so che chiesa fosse: c'erano proiettori che proiettavano in giro la scritta 'particolare' ...carino! oddio... magari detta cosi sembra 'na ca%%ata... ma bello! bello vedere le chiese illuminate e aperte di notte soprattutto!)

andateci se vi capita! :D
Rispondi