Richiesta consiglio: come rimparare l'inglese?

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Richiesta consiglio: come rimparare l'inglese?

Messaggio da ciucchino »

Premesso che ho studiato inglese al liceo (qualche anno fa :whistle: ) e appurato che non lo so assolutamente parlare, non lo capisco più (solo se è uno straniero che parla in inglese molto lentamente colgo qualche parola) e oramai faccio fatica anche a leggere 2 righe su un sito, ho presto la drastica decisione che devo riuscire a cavarmela all'estero entro la prox estate.
Cosa mi consigliate?
Io non credo che possa aver senso riprendere i libri di scuola (anche perchè penso di non averli più) e sono un pò diffidente verso i corsi di inglesi che vendono con CD (quelli a più livelli).
Altra premessa: non ho voglia di iscrivermi a un corso di inglese.

Visto che sono un caso disperato (non è che alla fine del liceo fosse molto megli la situazione :oops: ), cosa mi consigliate?
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Leggere libri in inglese: al'inizio guarderai il vocabolario ogni 2 minuti, ma poco a poco diventerà più facile. Magari per cominciare ti conviene comprare quei libricini con un numero definito di vocaboli, per poi passare a libri normali, ma dal linguaggio semplice.
Oppure potresti cercare qualche straniero con cui fare conversazione in inglese ricambiando con conversazione in italiano ;)
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
laurasan
Corsaro Verde
Messaggi: 797
Iscritto il: gio ott 26, 2006 12:16 pm
Località: Milano/Venezia
Contatta:

Messaggio da laurasan »

Io al liceo avevo un'amica di penna inglese che (con molta pazienza partendo da lettere molto facili) mi ha insegnato molto...si imparano anche frasi più colloquiali e non solo le frasi dalla grammatica perfetta dei libri. E poi si fa amicizia! :wink:
Oppure una bella vacanza con l'Ef...so che non vuoi iscriverti a dei corsi ma qui sarebbe tipo l'utilile + il dilettevole :P
http://readsomethingwithme.blogspot.com

Immagine


Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Messaggio da Towandaaa »

Il mio insegnante di inglese al liceo suggeriva i libri di Agatha Christie, dicendo che erano "abbordabili" per noi ; non so se è il tuo genere .............. :wink:
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Concordo sui libri, ma ti consiglio di restare su quelli per bambini perchè la grammatica è molto semplice, nessuna trama complicata, ma sono molto ricchi di vocaboli e a volte anche di modi di dire davvero interessanti :wink: Quando puoi (se puoi), leggi ad alta voce. Ascoltati. Se hai dei dubbi, guarda la pronuncia. Leggere è importante, ma a volte la mente gioca brutti scherzi quando bisogna tirar fuori la voce :lol:
Idem per un amico di penna, è un modo fantastico per imparare l'inglese. Ti consiglio di sceglierne uno europeo, però. L'inglese è più corretto dell'americano (usano molto lo slang senza rendersene conto), e poi comunque i tempi di spedizione sono più brevi
:P

Altra dritta.. se hai il satellite, guarda BBC Prime. Ci sono dei servizi interessanti, ed è un canale studiato appositamente per chi sta imparando/vuole rinfrescare l'inglese. Se non hai il satellite, prova a farti registrare qualche puntata da qualcuno che ce l'ha (io ce l'ho, se non trovi nessuno ti faccio una cassetta). Se lo guardi con costanza (che non significa necessariamente un'ora al giorno, ma anche solo una volta la settimana), comincia ad entrarti nell'orecchio.
Puoi fare lo stesso con dei film, magari che hai già visto e conosci bene. Comincia con i sottotitoli in italiano, poi passa a quelli in inglese, poi solo audio.
Oppure, audiolibri. Prima con il testo, poi senza.
L'orecchio è decisamente la parte più difficile, ma è solo questione di allenamento.
So che non vuoi iscriverti ad un corso, ma hai mai pensato a lezioni di conversazione? Ci sono madrelingua che puoi contattare, scegliendo l'orario che ti è più comodo :yes!:


E comunque, tutto, sempre, con costanza. Anche cadenza settimanale, ma non saltare, non impigrirti, non rimandare. Vedrai che soddisfazione.
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

i libri di Agatha Christie
sono il mio genere :yes!: .

Secondo voi, è meglio leggere un libro che ho già letto in italiano x non perdere il filo della trama? quando ci avevo provato (e siccome sono un "genio" :P ho iniziato con Harry Potter x scoprire dopo mesi che non riuscivo a trovare neanche le parole :oops: e forse c'era un perchè :silenced: :lol: ) arrivavo a fatica in fondo a un capitolo e non mi ricordavo più cosa avevo letto perchè mi sforzavo solo di capire le singole parole.
BBC Prime
proverò a guardarlo :yes!:
i sottotitoli in italiano, poi passa a quelli in inglese, poi solo audio.
anche qui conviene film rigorosamente inglesi per il problema dello slang americano?

non saltare, non impigrirti, non rimandare
è la cosa che temo di più :?


grazie a tutti x i consigli :heartkiss:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Ti consiglio anch'io i libri ma soprattutto film-telefilm in lingua con sottotitoli in inglese, mi hanno aiutato tantissimo!!! :wink:
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

anche qui conviene film rigorosamente inglesi per il problema dello slang americano?
Ma secondo me puoi guardare tranquillamente anche gli americani, ovviamente attenta quando scegli, nel campo telefilm per esempio va benissimo un Desperate Housewives, meno un The Shield... tanto per citarne due...
Avatar utente
laurasan
Corsaro Verde
Messaggi: 797
Iscritto il: gio ott 26, 2006 12:16 pm
Località: Milano/Venezia
Contatta:

Messaggio da laurasan »

Sconsiglio vivamente una mamma per amica in inglese dato che la media di 100 parole al minuto delle due protagoniste non aiuta :lol:
Se ti piace il genere mi hanno detto che Dexter si capisce abbastanza bene, anche se è in americano :wink:
http://readsomethingwithme.blogspot.com

Immagine


Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Sì, concordo con Tilly.. alcuni inglesi hanno delle pronunce quasi incomprensibili (vedi Hugh Grant, che io adoro anche, ma ragazzi..). Anche i cartoni animati vanno benissimo (Shrek, ad esempio.. anche se Ciucchino parla velocissimamente :lol: )

Magari evita film comici, perchè se fanno tante battute poi si rischia di non capire nulla :wink:

Per i libri, piuttosto comincia con quelli brevi. Racconti, ad esempio. Oppure prova a leggere le fiabe :wink:

E per l'impigrimento.. l'unica cosa che ti posso suggerire è di scegliere un giorno (o due, o tre, come ti pare) la settimana in cui fai almeno un'oretta di queste cose. Lo sto facendo io per una nuova lingua che imparo da sola, e per ora funziona :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
laurasan
Corsaro Verde
Messaggi: 797
Iscritto il: gio ott 26, 2006 12:16 pm
Località: Milano/Venezia
Contatta:

Messaggio da laurasan »

Che lingua stai imparando da sola Lizzy? Io sto provando a ripassare il tedesco che ho studiato per 5 anni e per ora sono impantanata nel vocbolario perchè non mi ricordo più nessuna parola :?
http://readsomethingwithme.blogspot.com

Immagine


Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Il russo. Studiato bene per due anni, ma come il tuo tedesco lasciato da parte, e ho scordato praticamente tutto :( Però ora mi sto divertendo :P
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

la media di 100 parole al minuto delle due protagoniste non aiuta
:lol: :lol: In effetti sono straveloci anche in italiano :lol: :lol:

Ah ecco, magari evita i vari Doc.House, Grey's anatomy, CSI e terminologie scientifiche varie :no!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
maddap
Corsaro Nero
Messaggi: 1269
Iscritto il: gio giu 22, 2006 12:05 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da maddap »

Altri libri abbastanza facili (anche se e' americano) sono quelli di Michael Chrichton. E poi Jane Austen, imparerai ad esprimerti come una perfetta gentildonna :wink: E poi tanta conversazione con madrelingua, ...io non ho problemi a leggere e a capire (gli inglesi, con gli americani e' tutta un' altra storia), ma sono lentissima a scrivere e un disastro a parlare
:(
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

il mio consiglio è di cercare qualcuno rigorosamente madrelingua con cui fare conversazione. penso sia il modo più semplice e divertente per riuscire a parlare e a capire la lingua in tempi piuttosto brevi. in un secondo momento potrai iniziare a seguire programmi televisivi o a leggere libri, ma se ora non riesci a capirli credo che sarebbe uno sforzo immane che rischierebbe di demotivarti!
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

ma sono lentissima a scrivere e un disastro a parlare
Per quel che ti posso dire dalla mia esperienza, il motivo per cui spesso si fa fatica a parlare è perchè si pensa sempre prima in italiano, quindi si fa davvero un giro dell'oca nel cervello, per cercare di tradurre quello che stiamo dicendo :roll: Ovvio che se uno vive per un po' all'estero, inevitabilmente comincia a pensare nella lingua che sente più spesso, però può essere d'aiuto provare ogni tanto formulare pensieri anglofoni :P
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

A me avevano consigliato anche ascoltare le canzoni con i testi alla mano, mai fatto però ;P e si vede ;P
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

indispensabile:
L'inglese. Nuove lezioni semiserie, di Severgnini

favoloso per un ripasso delle regole senza annoiarsi :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
laurasan
Corsaro Verde
Messaggi: 797
Iscritto il: gio ott 26, 2006 12:16 pm
Località: Milano/Venezia
Contatta:

Messaggio da laurasan »

Io al liceo ascolavo le canzoni coi testi alla mano..ma mi piacevano gli Offspring e i Green Day che usavano un sacco di slang e andavano troppo veloci quindi non capivo mai nulla :?
Forse era meglio provare coi Beatles! :lol:
http://readsomethingwithme.blogspot.com

Immagine


Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Anche io consiglio i film, di solito faccio così film in inglese con i sottotitoli in italiano, poi in inglese con i sottotitoli in inglese e poi in inglese senza sottotitoli. Poi cerco di seguire sul digitale terrestre (non ho il satellite) BBC World.

Ho provato anche con le canzoni, consiglio joan baetz, bob dylan e i beatles. Ma soprattutto cerca di ascoltare quello che ti piace perchè lo fai più volentieri.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Rispondi