Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Ricevo da un amico in rete e con voi condivido.
Ciao!
Marco
...........
Un povero taglialegna sta abbattendo un albero nella foresta, quando gli cade l’ascia nel fiume. Si mette a piangere
disperato e gli appare Nettuno che gli chiede: Perché piangi?
Il taglialegna gli spiega che la sua ascia è caduta nel fiume e che non potrà più lavorare e mantenere la sua famiglia.
Allora Nettuno si tuffa nel fiume e riappare dopo un pò con un’ascia d’oro.
É questa? - chiede.
No. - risponde il taglialegna.
Allora Nettuno si tuffa di nuovo nel fiume e riappare dopo un pò con un’ascia d’argento.
É questa? - chiede.
No. - risponde ancora il taglialegna.
Infine Nettuno si rituffa e riemerge con un’ascia di ferro.
É questa? - chiede.
Sì.
Nettuno lo ammira per la sua onestà e gli dona tutte e tre le asce. L’uomo torna a casa tutto felice. Giorni dopo, il
taglialegna sta passeggiando nel bosco con la moglie. La donna all’improvviso cade nel fiume. L’uomo si mette a
piangere disperato e gli appare Nettuno che gli chiede:
Perché piangi?
Il taglialegna gli spiega che sua moglie è caduta nel fiume, allora Nettuno si tuffa nel fiume e riappare dopo un pò con
Monica Bellucci.
É questa tua moglie? - chiede Nettuno.
Sì!!! - risponde prontamente il taglialegna.
Nettuno ribatte:
Sei un falso impostore!!!
No, no, cerca di capire, se io avessi detto di “no”, tu saresti ancora sceso nel fiume e saresti tornato con Manuela
Arcuri, se io avessi detto di “no” anche a lei, ti saresti tuffato nuovamente e saresti tornato con mia moglie, io ti avrei
detto che era lei e tu mi avresti dato tutte e tre le donne. Però io sono un pover’uomo e non posso prendermi cura e
rendere felici tre donne in una volta!
Morale: ogni volta che un uomo dice una bugia è per una ragione nobile, onorevole e utile.
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
nn per essere polemica... ma se non ricordo male, il VERO finale della favola era molto più edificante (soprattutto per la moglie!!!)
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni) Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
cuore-vivo ha scritto:Morale: ogni volta che un uomo dice una bugia è per una ragione nobile, onorevole e utile.
BUAHAHAHAHAHAHAAH
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
ieri l'ho ricevuta anch'io la mail in ufficio e ne ho parlato un po' con un mio collega...siamo giunti alla conclusione che gli uomini normalmente non dicono le bugie, semplicemente non dicono tutta la verità evitando accuratamente di dire cose che lo potrebbero mettere nei guai....
Niente può danneggiare un uomo, salvo se stesso. Niente può essere rubato all'uomo. Ciò che realmente l'uomo possiede è cio che è in lui. Ciò che ne è al di fuori è cosa senza importanza (O. Wilde)
Sono molto curioso, siamo molto curiosi, di conoscere il finale dell'"altra metà del cielo".
Ciao!!!
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni) Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)