La volpe e la bambina
Moderatori: Gjko, etnagigante
La volpe e la bambina
Lo consiglio se siete animalisti, certi primi piani della volpe sono affascinanti
tra l'altro ho provato un'invidia nera per il posto da favola dove vive la protagonista
tra l'altro ho provato un'invidia nera per il posto da favola dove vive la protagonista
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Io sono animalista e ho provato un fortissimo desiderio che la bambina fosse sbranata dalle volpi.
Ok, scherzi a parte ma l'ho trovato un film noioso, retorico.
Se l'eccesso di semplificazione era dovuto al fatto che il film era pensato per essere visto da dei bambini, allora doveva essere lungo la metà, perché non puoi legare un bambino alla poltrona di un cinema per tutto quel tempo.
Se invece si rivolgeva agli adulti, è decisamente troppo semplicistico, e i testi della voce narrante sono un florilegio delle peggiori banalità e stereotipi che si possano immaginare sul tema 'la vita a contatto con la natura'.
Oltretutto in certi punti raggiunge dei picchi di inverosimiglianza eccessivi persino per una fiaba.
L'ho visto ieri sera ad un euro perché la sala in cui davano in nuovo di Virzì aveva esaurito i posti, ma anche un euro era un euro regalato..
Unica nota positiva sul film: la fotografia. La fotografia è spettacolare, e le riprese degli animali sono veramente molto belle.
Ok, scherzi a parte ma l'ho trovato un film noioso, retorico.
Se l'eccesso di semplificazione era dovuto al fatto che il film era pensato per essere visto da dei bambini, allora doveva essere lungo la metà, perché non puoi legare un bambino alla poltrona di un cinema per tutto quel tempo.
Se invece si rivolgeva agli adulti, è decisamente troppo semplicistico, e i testi della voce narrante sono un florilegio delle peggiori banalità e stereotipi che si possano immaginare sul tema 'la vita a contatto con la natura'.
Oltretutto in certi punti raggiunge dei picchi di inverosimiglianza eccessivi persino per una fiaba.
L'ho visto ieri sera ad un euro perché la sala in cui davano in nuovo di Virzì aveva esaurito i posti, ma anche un euro era un euro regalato..
Unica nota positiva sul film: la fotografia. La fotografia è spettacolare, e le riprese degli animali sono veramente molto belle.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
lup, il film e' stato girato anche in Abruzzo, non siamo cosi' lontani!
Io ho apprezzato molto il nuovo film di Jacquet, i toni e la trama sono quelli della fiaba dove un pizzico di magia e di surreale ci deve pur essere!
Inoltre, e' un inchino alla natura e ai suoi colori nei quali la bambina si mimetizza perfettamente. Un meglio riuscito Into the wild perche' giustamente manca quel pesante strato ideologico ed estremista che aveva appesantito e abbruttito l'ultimo film di Penn.
Io ho apprezzato molto il nuovo film di Jacquet, i toni e la trama sono quelli della fiaba dove un pizzico di magia e di surreale ci deve pur essere!
Inoltre, e' un inchino alla natura e ai suoi colori nei quali la bambina si mimetizza perfettamente. Un meglio riuscito Into the wild perche' giustamente manca quel pesante strato ideologico ed estremista che aveva appesantito e abbruttito l'ultimo film di Penn.
beauty is truth, truth beauty
that is all we know on earth
and all we need to know
that is all we know on earth
and all we need to know
a volte ci vuole anche qualcosa di semplice e senza pensieri e complicanze, almeno per me
l'inverosimiglianza di certe scene potrebbe derivare dal fatto che si è voluto raccontare tutto dal punto di vista della bimbuzza
vabbeh, sarò stato rapito dallo sguardo della volpe
l'inverosimiglianza di certe scene potrebbe derivare dal fatto che si è voluto raccontare tutto dal punto di vista della bimbuzza
vabbeh, sarò stato rapito dallo sguardo della volpe
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
ah, complimenti all'abruzzo, a volte rimpiango di non aver fatto la guardia forestale
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
- lilacwhisper
- moderatrice
- Messaggi: 4444
- Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
- Località: Piacenza
- Contatta:
- trottola78
- Re del Mare
- Messaggi: 1652
- Iscritto il: lun mag 24, 2004 1:58 pm
- Località: Genova/Rapallo
sono finalmente riuscita ad andare a vederlo in una rassegna di cinema d'estate...
a me è piaciuto molto: stupendi i primi piani della volpe, come hanno detto tutti, e la fotografia, in effetti un po' floscia ed abbastanza inverosimile la trama, ma va preso come una fiaba. come al solito mi sono commossa e sono riuscita a piangere anche a questo film.
indimenticabili Titù ed i suoi cucciolotti...
a me è piaciuto molto: stupendi i primi piani della volpe, come hanno detto tutti, e la fotografia, in effetti un po' floscia ed abbastanza inverosimile la trama, ma va preso come una fiaba. come al solito mi sono commossa e sono riuscita a piangere anche a questo film.
indimenticabili Titù ed i suoi cucciolotti...
"Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"L'essenziale è invisibile agli occhi." ripetè il Piccolo Principe, per ricordarselo...
Da "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry
http://bcwish.cliff1976.net/trottola78/
- lilacwhisper
- moderatrice
- Messaggi: 4444
- Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
- Località: Piacenza
- Contatta:
- PetiteBlanchet
- Mozzo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: gio apr 12, 2012 3:47 pm
- Località: Prè-St-Didier
- Contatta:
Re: La volpe e la bambina
Ricordo ancora l'amarezza del duro colpo ricevuto dalla ragazzina; 2 mondi opposti...