Probabilmente ne avrete già parlato in un altroquando (cit.), ma ogni tanto fa bene ripetersi

Ovviamente si ci può sentire legati a un libro in particolare perchè lo si ritiene IL LIBRO, ma io intendo proprio la copia fisica del libro. Potrei amare (a titolo esplicativo) "Uno, nessuno, centomila" come romanzo della mia vita ma non avere per questo LA COPIA DEL MIO LIBRO; potrebbe essere visto come amore da collezionisti bibliofili o quello che vi pare, tipo il primo libro regalato/ricevuto per amore o qualunque altro motivo.
Da parte mia io metto la prima edizione italiana (a meno di smentite) di Le avventure di Gordon Pym di Edgardo Poe (Edizioni Minerva,1935), autore che ho amato alla follia e di cui ho letto molto (compreso un Gordon Pym in economica). Per puro caso, su una bancarella trovai questa Prima Edizione Italiana a un prezzo da bancarella. Certo la copia è mal messa ma ha un enorme valore affettivo.