Associazione a difesa dei consumatori: a quale rivolgersi?

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Associazione a difesa dei consumatori: a quale rivolgersi?

Messaggio da mimonni »

Vorrei conoscere le vostre esperienze in materia. Vi siete mai rivolti a questo tipo di associazioni per qualche controversia subita come consumatori? Me ne potete consigliare una affidabile?
Conosco "altroconsumo" ma solo di nome.
I miei problemi sono con la Tim e con Autostrade spa. Inoltre mi rivolgerei a una di queste associazioni come società e non come privato, non so se ci sia differenza.

Sarei molto tentata di lasciar perdere (ed è quello a cui mi stanno portando), ma a pensarci bene, non è che questi colossi possano sempre passarla così liscia, mettendo un muro di burocrazia tra il consumatore e i loro porci comodi.



:(
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

Io non ti so consigliare, ma approfitto del thread per cercare consiglio anche io, nel mio caso contro le FFSS...ci deve essere un modo per far sentire la propria voce senza sentirsi continuamente presi per i fondelli :?
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Le associazioni dei consumatori in Italia possono fare ben poco .

Paradossalmente è più facile che ottenere soddisfazione protestando con una telefonata intelligente e DOCUMENTATA oppure da una lettera raccomandata .

Si spegne una candelina , meglio che il rogo . :twisted:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

2teepot ha scritto:Paradossalmente è più facile che ottenere soddisfazione protestando con una telefonata intelligente e DOCUMENTATA oppure da una lettera raccomandata .
non sto ad entrare nel merito dei casi in questione con tim e autostrade spa, ma tutte queste cose le ho fatte più di una volta ed inutilmente. altrochè UNA telefonata documentata e UNA raccomandata.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

ai tempi della controversia con tim/alice andai direttamente dal giudice di pace.
oggi non è più possibile: sei obbligata a esperire un tentativo di conciliazione davanti al CO.RE.COM (il fatto che abbiano creato organismi ad hoc la dice lunga...) oppure direttamente tra le Associazioni di consumatori e le compagnie telefoniche

Il Regolamento è sul sito di Agcom

La procedura di conciliazione tramite le Associazioni di consumatori vale anche per le controversie con Autostrade
Ultima modifica di keoma il mar set 09, 2008 3:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Ho solo detto chè è più facile , non che è possibile . :)


E poi va a fortuna , dai .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

grazie keo per i link, non conoscevo assolutamente l'AGCOM :whistle: :mrgreen:
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

La soluzione sarebbe la class action.

Ma poiché dovevano ancora fare il giochino di Alitalia (soprattutto per quanto riguarda le voragini della Bad Company), la vendita delle filiali regionali di Tirrenia alle regioni interessate, i ritocchi alle concessioni autostradali, i ritocchi (ritocchi!!) alle tariffe telefoniche maggiorando i vecchi piani ancora convenienti, etc., hanno pensato bene di rimandare - diccono - al 2009 il varo della legge che ne sancisce l'esistenza e l'efficacia... :evil: :evil:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
silvietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1105
Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
Località: Roma / prov. Como
Contatta:

Messaggio da silvietta75 »

Io ho avuto diversi problemi con le Poste e con gestori di telefonia... ho trovato la soluzione sul forum dell'Adusbef , leggendo problemi altrui o chiedendo esplicitamente consiglio :yes!:
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Tieni conto che nel caso in cui agisca come società il Codice del Consumo non trova applicazione...
Ultima modifica di Lordpolo il mer set 24, 2008 8:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da lilacwhisper »

Per la Tim dovresti sentire il CORECOM, si trova in ogni Regione e rivolgersi a loro credo non costi nulla. Certo, la Tim/Telecom è la stessa compagnia che fece pagare la bolletta a mia zia che era morta da sei mesi :eyes: (nonstante la disdetta), ma prova comunque...
Avatar utente
claudia1964
Re del Mare
Messaggi: 1334
Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
Località: civitanova marche

Messaggio da claudia1964 »

Io sono iscritta a Cittadinanza attiva e mi occupo proprio delle controversie dei consumatori. Ti dico subito che le associazioni dei consumatori non sono sicuramente risolutive perchè non hanno poteri. Per la questione Telecom c'è sempre la possibilità di tentare la conciliazione davanti al CORECOM regionale, io ci sono stata in quello delle Marche proprio la scorsa settimana per una controversia appunto con TIM, non ho risolto nulla perchè il rappresentante di TIM è arrivato con le istruzioni di " non definire nulla" e dunque bisogna poi passare alla fase giudiziale. Dipende dalla questione che si ha, però, perchè mi hanno detto che circa il 40% delle controversie legate alla telefonia sono conciliate.
Con Autostrade s.p.a. non ho avuto mai nulla a che vedere. Nè con le Ferrovie.
Ti segnalo questa pagina http://www.cittadinanzattiva.it/content/view/734/399/
Nei momenti in cui ti sarà difficile prendere una decisione, pensa al più povero dei poveri, al più debole dei deboli e chiediti se la tua decisione lo renderà un pò più padrone del suo destino (Gandhi)
Immagine
wish list
Rispondi