a proposito della Vispateresa
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
-
- Pirata
- Messaggi: 229
- Iscritto il: lun mag 05, 2003 6:01 pm
a proposito della Vispateresa
Ho seguito la discussione che si e' verificata sul forum ieri e durante e a causa della quale Vispateresa se ne e' andata dal bookcrossing. Ammesso che sia permalosa, io personalmente non la conosco e non do giudizi temerari, ma su un certo Personaggio non aveva tutti i torti. Infatti si e' visto a Strasburgo, in altri tempi sarebbe scoppiata una guerra! Scusate per il topic un po0 politico. Ciao. Annabella.
......
ma lo conoscete il significato della parola BASTA 

" Per quelli che credono nessuna spiegazione sara' necessaria, per quelli che non credono nessuna sara' sufficiente"( David Blaine)
Poichè ci è dato di vivere una sola vita...
.....perchè non dividerla con un gatto?
(Robert Stearn)
Poichè ci è dato di vivere una sola vita...
.....perchè non dividerla con un gatto?
(Robert Stearn)
Neanch'io conosco vispateresa e considerando la sua decisione penso che non la conoscerò mai....però, malgrado quelle che possono essere le mie posizioni personali su un certo personaggio, questo non è il luogo adatto per parlare di politica e sopratutto in modo polemico.
Preferirei discutere di queste cose a faccia a faccia, durante uno dei nostri tanti incontri, quando anche la polemica non è fine a se stessa, ma è comunque uno scambio più costruttivo di quello di digitare lettere sulla tastiera.
e poi se non mi ricordo male, durante la 2° guerra del golfo abbiamo espresso le nostre opionioni rimanendo nel "lecito"...quindi....
anche a me hanno bloccato un 3d e ripensandoci adesso JJ ha fatto bene, perchè io non mi ero accorta che continuando avrei potuto danneggiare il forum e tutti voi...e questo secondo me è stato il senso del blocco in questione
Preferirei discutere di queste cose a faccia a faccia, durante uno dei nostri tanti incontri, quando anche la polemica non è fine a se stessa, ma è comunque uno scambio più costruttivo di quello di digitare lettere sulla tastiera.
e poi se non mi ricordo male, durante la 2° guerra del golfo abbiamo espresso le nostre opionioni rimanendo nel "lecito"...quindi....
anche a me hanno bloccato un 3d e ripensandoci adesso JJ ha fatto bene, perchè io non mi ero accorta che continuando avrei potuto danneggiare il forum e tutti voi...e questo secondo me è stato il senso del blocco in questione
Niente può danneggiare un uomo, salvo se stesso. Niente può essere rubato all'uomo. Ciò che realmente l'uomo possiede è cio che è in lui. Ciò che ne è al di fuori è cosa senza importanza (O. Wilde)
Neh, mettiamo le "i" sotto i puntini: io non ho bloccato un tubo 
Rettifica: Siddharta si riferiva al topic sulla traduzione di Harry Potter. Non ricordavo di aver bloccato lei personalmente, da cui l'equivoco.

Rettifica: Siddharta si riferiva al topic sulla traduzione di Harry Potter. Non ricordavo di aver bloccato lei personalmente, da cui l'equivoco.
Ultima modifica di JJFlash il gio lug 03, 2003 5:24 pm, modificato 1 volta in totale.

"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Il forum non è il luogo adatto per parlare di politica? Dobbiamo parlare solo di libri? Ok!
A mio modesto parere, sarebbe però opportuno aprire una sezione in cui si possano esprimere liberamente le proprie idee com'è stato fatto per il cinema, la musica, il teatro... Molti sono i libri che trattano di politica, di storia o di economia e sarebbe bello avere un'area del forum dove poter parlare di certi argomenti, facendo magari riferimento a libri e pubblicazioni varie e non solo alle proprie opinioni personali.
In attesa di conoscere la vostra opinione in merito, vi invito ad aderire al bookring ("Piccolo Cesare" di Giorgio Bocca) che ho appena lanciato nell'apposita sezione. Scusate lo spot.
A mio modesto parere, sarebbe però opportuno aprire una sezione in cui si possano esprimere liberamente le proprie idee com'è stato fatto per il cinema, la musica, il teatro... Molti sono i libri che trattano di politica, di storia o di economia e sarebbe bello avere un'area del forum dove poter parlare di certi argomenti, facendo magari riferimento a libri e pubblicazioni varie e non solo alle proprie opinioni personali.
In attesa di conoscere la vostra opinione in merito, vi invito ad aderire al bookring ("Piccolo Cesare" di Giorgio Bocca) che ho appena lanciato nell'apposita sezione. Scusate lo spot.
Bilbo, ti invito a leggere questo messaggio di Giorgio:
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
So perfettamente che esistono migliaia di forum dove poter discutere di politica. La mia richiesta era quella di valutare la possibilità di creare un'area dedicata ai libri di argomento politico-storico-economico (saggistica). Se la mia idea è fuori luogo o inattuabile, la ritiro immediatamente e mi scuso per l'inopportunità della richiesta.
Ciao,
Bilbo
Ciao,
Bilbo
Ma se vuoi parlare di un libro che affronta temi politici fallo nello spazio recensioni.
Vuoi parlare di un film sulla politica? C'è lo spazio cinema!
Vuoi citare una canzone faziosa? Vai nel forum musica!
FantasmaFormaggino, il forum per tutti i gusti!
Finito l'osceno teatrino, vorrei dirvi che secondo me se veramente volete parlare di qualcosa che a che fare con la politica (libro, film, etc.) potete farlo in un'area apposita e civilmente, e nessuno verra a sindacare.
Mettere un messaggio provocatorio apposta in Area Generica lo ritengo invece sbagliato, per quanto possa essere della stessa opinione (cioè che nel caso in questione non abbiamo fatto una gran bella figura in Europa), sono anche dell'idea che essere volutamente provocatori porta troppi veleni (e quindi neanche Schulz ha fatto questa gran figura, sempre associando il forum con la riunione del Parlamento Europeo)
Vuoi parlare di un film sulla politica? C'è lo spazio cinema!
Vuoi citare una canzone faziosa? Vai nel forum musica!
FantasmaFormaggino, il forum per tutti i gusti!
Finito l'osceno teatrino, vorrei dirvi che secondo me se veramente volete parlare di qualcosa che a che fare con la politica (libro, film, etc.) potete farlo in un'area apposita e civilmente, e nessuno verra a sindacare.
Mettere un messaggio provocatorio apposta in Area Generica lo ritengo invece sbagliato, per quanto possa essere della stessa opinione (cioè che nel caso in questione non abbiamo fatto una gran bella figura in Europa), sono anche dell'idea che essere volutamente provocatori porta troppi veleni (e quindi neanche Schulz ha fatto questa gran figura, sempre associando il forum con la riunione del Parlamento Europeo)
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...