MartinaViola ha scritto:
lizzy tu partecipi?
No io no, grazie
MartinaViola ha scritto:
ma il numero dei libri tolti e inseriti non è lo stesso?

Beh, dipende da come sono le regole

Per questo dicevo di dare un limite: in teoria puoi prendere un libro ma aggiungerne tre

Ovviamente calcolate anche i tempi: se dai un limite di 6 libri, vuol dire che ognuno può prendere 6 libri, ma valuta che per leggere sei libri ci vuole tempo, e poi si finisce con l'avere a casa libri per lungo tempo o anche dover tenere in casa i libri che si sono tenuti via e non sono stati scelti.
Per quanto ne so (ho partecipato solo una volta ad una bookbox internazionale, e funzionava più o meno così), è meglio piuttosto mettere meno libri ma fare più giri. Ad esempio: mettete 3 libri a testa per cominciare, e fissate un limite di di 2 da prendere e rimpiazzare: in questo modo significa che, una volta finito il giro, ognuno ha messo 5 libri e ne ha presi 2, e la box è ancora varia. A questo punto potete rifare il giro quante volte volete, perchè ovviamente, ogni volta che la box passa in mano a qualcuno, ci sono libri nuovi e nel frattempo è molto facile che i due presi precedentemente siano già stati letti
Metti una lista in chiaro, o con un documento condivisibile, così si evitano i doppioni. Dai anche un limite di tempo per scegliere i libri, mandare il PM e passare al successivo partecipante.
Le regole sono poche, ma devono essere chiare e precise prima che la box parta. Così si evitano perdite di tempo e si possono accumulare più partecipanti
