Parto e torno con un nuovo amico

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Diana
Uncino
Messaggi: 113
Iscritto il: mar giu 10, 2003 11:28 pm
Località: modena
Contatta:

Parto e torno con un nuovo amico

Messaggio da Diana »

Ciao a tutti e a tutti!
Volevo "solo" condividere con voi la grande gioia che sto provando in questo momento... Fra poche ore parto e mi prendo una IMMERITATISSIMA vacanza, e già questo è molto bello... Ma la cosa davvero sensazionale è che tornerò accompagnata da un nuovo amico, anzi, da una NUOVA AMICA!

Eccovi la sua foto... Citharischius crawshayi, migale africana nata in cattività (con certificato da allevatore switzero)
Immagine

Non è spaventosamente bella? E' STUPENDA! Pensate che da adulta può raggiungere anche i 20 cm legspan!
Su, aiutatemi a trovarle un nome che rispecchi il suo essere una vera Miss!
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Buon viaggio Diana, beta te che parti!

Un nome potrbbe essere MISS T. (dove la T sta per tarantola, anche se da come parli non credo che sitratti di una tarantola) 8-)
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Uhm... a me piace Ungoliant, come quella che c'e' nel Silmarillion di Tolkien, il ragno che tesse le tenebre :) !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Diana
Uncino
Messaggi: 113
Iscritto il: mar giu 10, 2003 11:28 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Diana »

per chi la volesse vedere in azione, ecco un raro video del corteggiamento del maschio (quel piccoletto che sbatte i pedipalpi). Il "mostro" che emerge dalla tana, invece, è... LEI!

http://giantspiders.crosswinds.net/crawshayi%203.mpeg (bisogna aspettare un pochino per il caricamento)

questo invece è l'accoppiamento vero e proprio...

http://giantspiders.crosswinds.net/crawshayi%204.mpeg

Ora che il maschio ha assolto la sua funzione riproduttiva, è così stanco e indebolito che avrebbe comunque vita breve... dunque perchè "sprecarlo"?

http://giantspiders.crosswinds.net/crawshayi%205.mpeg

:shock: non è una crudeltà, la femmina ora che è fecondata avrà bisogno di molte energie; il maschio al contrario è destinato a perire perchè si è sfinito nella ricerca della femmina, nel corteggiamento e nell'accoppiamento vero e proprio... essere mangiato dalla femmina è semplicemente il suo primo - e ultimo - compito di padre. A presto, quando torno vi manderò le foto della "piccola" nella sua nuova casa... la mia!
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ungoliant mi stava simpatica, ma dopo aver sentito cosa fa al maschio la mia opinione su di lei sta calando vistosamente :roll: ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Diana
Uncino
Messaggi: 113
Iscritto il: mar giu 10, 2003 11:28 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Diana »

orsomarso ---> sì sì, è proprio una tarantola!
Tanelorn ---> il nome è bellissimo, peccato solo che questo ragno non faccia la tela! (se non in circostanze eccezionali, ad es. in pre-muta)

Capisco che per noi umani il fatto che uccida il maschio può sembrare una crudeltà... ma non lo è affatto! Il maschio sarebbe COMUNQUE destinato a morire entro pochi giorni... non è molto meglio così, in modo che contribuisca all'accrescimento della propria progenie? In più, la CRUDELTA' è un concetto tipicamente umano che fra gli animali non esiste... è crudele un'aquila che fa a brandelli la sua preda per offrirla ai suoi piccoli aquilotti? No, è semplicemente scritto nell'ordine naturale, è tutto fuorchè crudele...
Ultima modifica di Diana il mer lug 16, 2003 11:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Se non ricordo male oltre che tessitrice di tenebre era anche divoratrice di mondi, pero' ho paura di confondermi con qualche altro ragno "mitico"... In ogni caso Ungoliant e' bellissimo, chiamala cosi' :) !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

il ragno che tesse le tenebre
Tanelorn!!!!!!??????????? :twisted:
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

20 cm?...quanta cacca produce un affare così?
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Diana
Uncino
Messaggi: 113
Iscritto il: mar giu 10, 2003 11:28 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Diana »

cacca? molto, molto poca.
Il ragno infatti non MANGIA le sue prede, ma le "succhia", liquefacendone gli organi interni iniettando il suo potente veleno, che altro non è che un digestivo, e le assimila quasi completamente.

I ragni arboricoli invece, quelli che si arrampicano sugli alberi ( e non è il caso della mia ) hanno un modo molto carino di defecare... insomma, in una parola la... SPRUZZANO :D
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

Cosa ne dici di Aracne? La fanciulla trasformata da Atena in ragno?
Anche se detta fra noi io non sopporto i ragni......... :shock: :? :shock:
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Diana ha scritto:insomma, in una parola la... SPRUZZANO
Spero per te che non ci andrai in giro sulla spalla...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

siccome a me i ragni fanno un tantinello schifo l'unico nome che mi viene in mente è
RAID (come l'insetticida....)

scusa eh, ma è di pancia 'sta cosa
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Immagine

mi piacciono solo quelli piccini li vedo a volte accasarsi sui vasi del balcone
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

scusa ma non è velenosa la tarantola? :shock:
Come t'è venuto in mente di prenderti un ragno come animale da compagnia?
Certo magari un gattino sporca un pò di più...ma il più delle volte non è letale :twisted:
Mangerà prede vive? :?
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Diana
Uncino
Messaggi: 113
Iscritto il: mar giu 10, 2003 11:28 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Diana »

ecco ci siamo... sono preparatissima su queste domande!
shasa ha scritto:scusa ma non è velenosa la tarantola?
Prima di tutto, c'è una bella differenza fra "velenosa" e "letale". Che le tarantole siano "velenose" è un dato di fatto, in quanto il veleno serve loro a digerire le prede. Ma, checchè ne dicano gli autori di film horror, non esiste nessuna tarantola LETALE.

Ragni dal morso letale ne esistono, ma ti stupirai... sono piiiiiccoli, al massimo arrivano a 2-3 cm legspan. La più famosa di tutti i ragni letali è la celeberrima "vedova nera", classificata col nome scientifico di Latrodectus mactans mactans; e non è una tarantola, è un piccolo ragnetto nero non peloso, dall'aspetto abbastanza innocuo.
Il morso di una tarantola è simile a quello di una vespa; è vero che alcune tarantole, più rare, ad esempio le Poecilotheria, possiedono un veleno un po' più potente delle altre che può provocare anche crampi muscolari, ma non sono prolungati, e spariscono presto. Dunque, non è letale. Ripeto: non esiste nessuna tarantola dal morso letale, non su questo pianeta.

Si può morire per il morso di una tarantola? Sì, ma esattamente nello stesso modo in cui si può morire per il morso di una vespa. Alcuni soggetti sensibili, se vengono morsi da insetti velenosi, possono andare incontro allo shock anafilattico. Ma sono soggetti particolarmente sensibili e inclini alle allergie (e non è il mio caso), e lo shock anafilattico non è una cosa comune.
Aggiungo infine che le vespe sono molto più aggressive e propense a mordere delle tarantole. E' davvero raro che una tarantola morda una essere umano, semplicemente perchè sarà molto difficile che una mano umana, o qualsiasi altra parte del corpo di un uomo, si avvicini troppo ad una tarantola: sarà già fuggita. La tarantola ci riconosce subito come PIU' GROSSI e più forti di lei, e la sua prima reazione di fronte a un essere umano è quella di scappare!
shasa ha scritto:Come t'è venuto in mente di prenderti un ragno come animale da compagnia?
Bè, definire una tarantola come animale da "compagnia" è un po' azzardato!
Il mio gatto, i miei criceti sono animali da compagnia. Le mie piante carnivore e il mio ragno NON sono da compagnia, sono cose eccezionalmente belle che abbisognano di molte cure e che mi ripagano di tutto il tempo che spendo per loro con la loro salute, la loro bellezza, il loro essere così diverse e così VIVE.
Non fa molto piacere a una tarantola essere presa in mano nè in spalla, specialmente se è un ragno terricolo scavatore come la mia citharischius, che se per caso cadesse da altezze maggiori di 30 cm andrebbe incontro a morte certa per esplosione dell'addome (opistosoma). A lei piace starsene nel suo buco a osservare il suo territorio con i suoi otto attentissimi occhi, possibilmente senza essere troppo disturbata :wink:
Non è un animale da compagnia, ma da adorazione :D

Un'altra domanda che mi aspettavo è "ma non è una crudeltà tenere un ragno chiuso in un terrario?" La mia risposta è: dipende da che ragno!
Un ragno arboricolo, abituato ad arrampicarsi su alberi altissimi, o un ragno vagans, abituato a scorrazzare nel sottobosco alla ricerca di prede, effettivamente non lo vedrei bene in un terrario. Per quanto puoi rendere un terrario bello e accogliente, non diventerà mai la jungla con i suoi altissimi alberi, o una vasta foresta da esplorare.
Ma esistono diverse specie di ragni. Esistono ragni che passano TUTTA LA LORO VITA nella loro tana, non allontanandosene mai, uscendone, o meglio, affacciandosi al di fuori di essa, solo per catturare le prede che passano inavvertitamente davanti al loro nascondiglio o, nel caso che siano maschi, per cercare una femmina (ovvero morire). E' questo il caso del citharischius, ragno terricolo scavatore decisamente stanziale. Sono convinta che un terrario, per un ragno del genere, non risulta essere una prigione. Il citharischius non si allontana dalla sua tana neanche se ha una fame nera: questo ragno aspetta, aspetta immobile che qualche preda passi lì vicino.
shasa ha scritto:Mangerà prede vive?
E' molto difficile convincere un ragno a mangiare prede morte, soprattutto perchè, nonostante il loro set di occhi multipli, percepiscono il mondo soprattutto dalle vibrazioni che esso emana e riconoscono la preda come tale perchè SI MUOVE. Non è facile muovere una preda morta in modo naturale, e il ragno non si fa ingannare facilmente!
Dunque, cosa magna un ragno? soprattutto coleotteri e vermiciattoli, quindi grilli, cavallette, camole del miele e della farina, e anche blatte. Possono anche mangiare topini neonati, ma solo se completamente adulte e in salute, altrimenti un pasto del genere (dalla digestione molto difficile) può anche ucciderle... e comunque, possono benissimo fare a meno di mangiare piccoli mammiferi e vivere una vita lunga e felice nutrendosi solo di grilli e di camole.
Io allevo grilli da molto tempo, per dare da mangiare alle mie piante carnivore un cibo sano e allevato da me, invece che catturato in natura e quindi sottratto al suo ambiente naturale e forse anche contaminato da pesticidi: penso che anche l'alimentazione del mio citharischius sarà a base di grilli Acheta, e magari anche una succosa cavalletta per Natale e per Pasqua...

Questo non è il mio primo ragno; fin da piccola mi è sempre piaciuto tenere con me ragni grossi e pelosetti. Questione di gusti!
Io ad esempio non sopporto i cani, l'odore del loro pelo, il verso che fanno, lo sporco che lasciano per strada, il loro servilismo verso il padrone... ma non critico assolutamente chi li ama e li alleva, perchè capisco benissimo quello che provano queste persone quando vedono il musetto di un cane: è esattamente la stessa cosa che provo io quando vedo otto occhi neri che mi guardano agitando i chelicheri e sbattendo i pedipalpi :D

C'è chi ha paura dei ragni, e chi invece non ha mai desiderato altro...
Avatar utente
Diana
Uncino
Messaggi: 113
Iscritto il: mar giu 10, 2003 11:28 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Diana »

per vostra informazione personale, questa è una latrodectus mactans giovane:
Immagine
e questa è una latro adulta, molto ingrandita:
Immagine

Questi ragni non sono grossi e vistosi come le tarantole, ma sono LETALI (sia da giovani che da adulti). Se siete in America e ne incontrate uno in soffitta (in Italia per fortuna esiste solo la latrodectus tredecemguttata, meno pericolosa), allontanatevi, perchè molto probabilmente state proprio guardando la Morte in Faccia! :twisted:
Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

Non voglio scatenare un flame ma questa frase...
Diana ha scritto:Non è un animale da compagnia, ma da adorazione
mi fa davvero inorridire...

IMHO prendere un animale, portarlo a migliaia di chilometri dal suo habitat per "adorarlo" è un atto di una violenza enorme.

Sarà anche che questa signora tarantola viva felice in mezzo metro quadrato di terrario ma l'habitat comprende fattori quali:
- clima (temperatura, umidità, cicli stagionali ecc.)
- vegetazione
- presenza di altri animali tipici (quindi prede e predatori ecc.)
sicuramente non riproducibili qui e in una casa.
....
Motivo per cui mi fanno innervosire gli acquari casalinghi, le gabbie degli uccellini e tutti gli altri luoghi in cui degli animali vengono tenuti a scopo "estetico".
Adorare un animale significa andare DA lui e vedere come vive, cosa fa come si comporta...non portarlo da noi e metterlo sottovetro.
Certo opzione uno comporta costi elevati e tempi lunghissimi, opzione due è molto più facile.

Cat
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

a parte che a me i ragni fanno schifo... :roll:

penelope ha ragione...amare un animale significa, prima di tutto, rispettarlo: questo vuol dire che un gatto non va tenuto per forza in braccio, un cane sta meglio in una casa con giardino e un ragno del genere quando sta nel suo habitat...

e comunque, la cosa più importante, è rispettare sempre gli animali...anche quelli che non ci piacciono! (quando trovo uno scorpioncino in casa, cosa che capita spesso qui in montagna, faccio mille scene ma non li ammazzo mai!)
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

non entro nel merito della questione ma avrò incubi per una settimana :shock:
velenosi o no (e a me i ragni non hanno mai fatto schifo - vabbè che erano quelli campagnoli...) questi fanno proprio paura!

P.S. grazie still mi hai ricordato il mio primo avatar qua sul forum :wink: :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Rispondi