Queen
Moderatori: Therese, etnagigante
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Sono indubbiamente il gruppo che mi ha avvicinato ad un certo tipo di rapporto con la musica. Prima ascoltavo le cassette di Celentano che c'erano in casa, poi con "Hanno ucciso l'uomo ragno" degli 883 ho fatto la mia prima scelta personale (non me ne vergogno, si deve pur partire da qualcosa) e dopo qualche mese ho scoperto i Queen che sono stati IL mio gruppo per tutta la adolescenza (diciamo pure che li ho adorati dalla 3 media all'inizio del 4 anno delle superiori, poi ho cominciato ad esplorare altri mondi). Ora non li ascolto piu', ma sono un grandissimo gruppo !
Ciao,
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
ma quando li hai scoperti tu Freddy Mercury era già morto?
liber che si sente sempre più vecchia...
liber che si sente sempre più vecchia...
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Freddie.
Ahimé sì. Non ho avuto il piacere di apprezzarli quando era ancora in vita. Anzi, li ho conosciuti proprio per il clamore suscitato dalla notizia della morte.Liberliber ha scritto:ma quando li hai scoperti tu Freddy Mercury era già morto?
liber che si sente sempre più vecchia...

Animo LiberCesira! Chi ascolta i Queen e pratica il bookcrossing non può sentirsi mai vecchio!!!

Comunque, pirata tanelorn, anch'io ho scoperto i Queen in terza media, mentre prima ascoltavo 883, e non ci crederete Amedeo Minghi (questo probabilmente mi renderà impopolare a vita), nonché Jovanotti (quello de La mia moto!!!) e cose del genere.
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
M I T I C I
La notizia della morte di Freddy mi ha scosso, ascoltavo i Queen da due anni prima della brutta news e ancora oggi riascoltando le loro canzoni provo emozioni indescrivibili.
Con il tempo ho cambiato genere musicale, ora mi piacciono molto e Dream Theater gli Stratovarius i Creed i Linkin Park, gli Staind i BBMak Limp Bizkit Helloween, diciamo che il mio genere ora è questo.
Lasciamo fare musica a chi sa farla Freddy sei grande!
Con il tempo ho cambiato genere musicale, ora mi piacciono molto e Dream Theater gli Stratovarius i Creed i Linkin Park, gli Staind i BBMak Limp Bizkit Helloween, diciamo che il mio genere ora è questo.
Lasciamo fare musica a chi sa farla Freddy sei grande!
Re: M I T I C I
per la cronaca anch'io sono approdato ai Dream Theater, ora.Stenoboy ha scritto:ora mi piacciono molto e Dream Theater
I Queen comunque restano il mio ideale di musica

Per Backie: eccolo qua, il Forum sui Queen!! O ne vorresti uno appositamente costruito?!

Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
Dream e dintorni
Allora, potrei scrivere fiumi di inchiostro su questo argomento. Quando ero ragazzino ho ascoltato, letto, visto e rivisto di tutto.
Allora: QUEEN. Nulla da dire. Un buon gruppo e ottima musica. Se vogliamo essere precisi, la chitarra di May è sempre distorta allo stesso modo e non brilla per particolare fantasia, però ritengo, ad esempio, Who Wants to Live forever uno dei brani più belli della storia della musica (e, liber, anche io li conoscevo prima della morte di Freddy...
).
Capitolo Dream Theater: li ho visti 6 volte. Tutta (o quasi) la prima metà dei miei anni '90 è stata dominata da quella corrente prog che mi ha portato poi su altri lidi.... Dream erano una malattia.
E allora a chi piacciono i Dream Theater non posso NON consigliare i gruppi che maggiormente hanno influenzato i Dream stessi: Yes, Emerson, Lake and Palmer, Genesis, Rush e prog '70 in genere. Insomma, ottima musica.
Se poi, un giorno, qualcuno di voi avrà voglia di una sonorità nuova, più... delicata, beh allora Still Life Talking, Pat Metheny Group e sarà l'inizio di un tunnel del quale ancora non vedo l'uscita....
Sempre un piacere parlare di queste cose.
Ghiao.
Allora: QUEEN. Nulla da dire. Un buon gruppo e ottima musica. Se vogliamo essere precisi, la chitarra di May è sempre distorta allo stesso modo e non brilla per particolare fantasia, però ritengo, ad esempio, Who Wants to Live forever uno dei brani più belli della storia della musica (e, liber, anche io li conoscevo prima della morte di Freddy...

Capitolo Dream Theater: li ho visti 6 volte. Tutta (o quasi) la prima metà dei miei anni '90 è stata dominata da quella corrente prog che mi ha portato poi su altri lidi.... Dream erano una malattia.
E allora a chi piacciono i Dream Theater non posso NON consigliare i gruppi che maggiormente hanno influenzato i Dream stessi: Yes, Emerson, Lake and Palmer, Genesis, Rush e prog '70 in genere. Insomma, ottima musica.
Se poi, un giorno, qualcuno di voi avrà voglia di una sonorità nuova, più... delicata, beh allora Still Life Talking, Pat Metheny Group e sarà l'inizio di un tunnel del quale ancora non vedo l'uscita....
Sempre un piacere parlare di queste cose.
Ghiao.
"Un mondo senza storia si risolve in un presente permanente in cui è necessario esibirsi."
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Re: Dream e dintorni
Uhhh...io sto nell'ombra, ma se mi fai venire in mente Pat Metheny potrei invadere l'area Musica!!! (parlando ad esempio di quanto mi piace "Last train home"....ahhhh!!!!BlueMonk ha scritto: Pat Metheny Group e sarà l'inizio di un tunnel del quale ancora non vedo l'uscita....
Ghiao.


Ciao!
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
[b]E' proprio vero[/b]
Grazie BlueMonk
seguirò il tuo consiglio cercherò qualcosa dei due gruppi che mi hai segnalato.
La chitarra di May hai perfettamente ragione usa sempre la stessa distorsione, ma lui ha composto dei riff da paura, ed è questo uno dei motivi per cui i Queen non moriranno mai, una musica sempre attuale e sempre innovativa.
I Dream sono un mito, e a proposito di chitarre...ma che mani ha John Petrucci?
Trooppo bravo, mi piace molto anche Steve Vai e Tolki degli Stratovarius
Un salutone a tutti
seguirò il tuo consiglio cercherò qualcosa dei due gruppi che mi hai segnalato.
La chitarra di May hai perfettamente ragione usa sempre la stessa distorsione, ma lui ha composto dei riff da paura, ed è questo uno dei motivi per cui i Queen non moriranno mai, una musica sempre attuale e sempre innovativa.
I Dream sono un mito, e a proposito di chitarre...ma che mani ha John Petrucci?

Trooppo bravo, mi piace molto anche Steve Vai e Tolki degli Stratovarius
Un salutone a tutti
Re: Dream e dintorni
D'accordissimo sulla distorsione; per quanto riguarda la fantasia, non condivido: gli assoli, i riffs, gli arpeggi sono incisivi in ogni singola canzone dei Queen, e per come la vedo io il fatto che l'effetto usato sia sempre lo stesso al contrario sottolinea la versatilità di B.May. Anche in considerazione del fatto che gli accordi stessi di molte delle più famose canzoni dei Queen (in particolare quelle degli anni novanta) non erano particolarmente originali (e questo secondo me è un ulteriore motivo di fascino delle loro canzoni: hanno creato delle armonie bellissime su strutture melodiche piuttosto semplici). Ma questo ovviamente è un parere del tutto personale dovuto al fatto che in tutti i loro pezzi le parti di May, per me, sono assolutamente leggendarie!!!BlueMonk ha scritto: Allora: QUEEN. Nulla da dire. Un buon gruppo e ottima musica. Se vogliamo essere precisi, la chitarra di May è sempre distorta allo stesso modo e non brilla per particolare fantasia

PS: a proposito delle parti di chitarra... in Good Company - da A night at the opera - il suddetto crea dei suoni molto spassosi.
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Allora, prima di tutto una precisazione:
Ho conosciuto i Queen per merito di Highlander e A Kind of Magic al tempo della morte di Mercury.... poi li ho "presi" tutti (grazie al mitico Giò Giò) o quasi, li ho ascoltati infinite volte, li ascolto ancora, di tanto in tanto... ho anche comprato i testi (in 2 volumi) per imparare bene le canzoni...
Ci sono almeno 3 testi ex-equo per me:
These are the days of our lives - Innuendo
Machines - Works
The Prophet's song - A night at the Opera
Ho conosciuto i Queen per merito di Highlander e A Kind of Magic al tempo della morte di Mercury.... poi li ho "presi" tutti (grazie al mitico Giò Giò) o quasi, li ho ascoltati infinite volte, li ascolto ancora, di tanto in tanto... ho anche comprato i testi (in 2 volumi) per imparare bene le canzoni...
Ci sono almeno 3 testi ex-equo per me:
These are the days of our lives - Innuendo
Machines - Works
The Prophet's song - A night at the Opera
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
These are the days of our lives e Innuendo sono i miei testi preferiti (tutti e due tratti dall'ultimo album - penultimo, se consideriamo il postumo - dei Queen). Direi che è il caso di riportare almeno il primo (tradotto per renderlo comprensibile a tutti). Il tema della memoria, il passato, le cose che scompaiono con il tempo e quelle che rimangono con noi, l'amore... vabbé meglio lasciar parlare direttamente Freddie (o chi per lui, dato che il brano è attribuito a tutti e 4 i musicisti).
[Tra l'altro questa è una di quelle canzoni in cui secondo me parole e musica si fondono alla perfezione, con la chitarra di Brian May che di tanto in tanto "commenta" il cantato ed è protagonista di uno degli assoli + toccanti, il basso anch'esso in primo piano, la ritmica insolitamente (e sapientemente) arricchita di percussioni, e ovviamente la voce di Freddie più graffiante che mai. Anche il video è notevolmente bello (ed è l'ultimo girato da Freddie prima di morire, infatti lui è magrissimo, emaciato, irriconoscibile rispetto al Freddie dei concerti di Wembley '86), grazie soprattutto alle animazioni che contiene.]
A volte mi sento come se fossi tornato ai vecchi tempi molto tempo fa
Quando eravamo ragazzi, quando eravamo giovani
Tutto sembrava così perfetto sai?
Quei giorni erano senza fine, eravamo pazzi, eravamo giovani
Il sole splendeva sempre, vivevamo solo per divertirci
A volte sembra che dopo, come dire,
Il resto della mia vita sia stato solo uno spettacolo teatrale
Quelli erano i giorni della nostra vita
Le cose negative della vita erano poche
Quei giorni sono tutti finiti ora, ma una cosa è certa,
Quando ci penso e ti rivedo ti amo ancora
Non si possono mettere indietro le lancette dell'orologio,
Non si può fermare la marea del tempo
Non è un peccato?
Mi piacerebbe tornare indietro almeno una volta
Per fare una corsa sulle montagne russe
Quando la vita era solo un gioco
E' inutile sedersi e pensare a ciò che si è fatto
Quando puoi distenderti e vederlo attraverso i tuoi bambini
A volte sembra che col tempo, come dire,
Sia meglio sedersi e lasciarsi portare dalla corrente
Perché questi sono i giorni della nostra vita
Scivolati velocemente via col tempo
Questi giorni sono tutti finiti adesso, ma alcune cose restano
Quando ci penso e trovo che nulla è cambiato
Quelli erano i giorni della nostra vita, yeah
Le cose negative della vita erano poche
Quei giorni sono tutti finiti ora, ma una cosa è ancora certa
Quando ci penso e ti rivedo, ti amo ancora
Ti amo ancora
(Tratto dal libro "Queen - volume secondo", Arcana Editrice)
[Tra l'altro questa è una di quelle canzoni in cui secondo me parole e musica si fondono alla perfezione, con la chitarra di Brian May che di tanto in tanto "commenta" il cantato ed è protagonista di uno degli assoli + toccanti, il basso anch'esso in primo piano, la ritmica insolitamente (e sapientemente) arricchita di percussioni, e ovviamente la voce di Freddie più graffiante che mai. Anche il video è notevolmente bello (ed è l'ultimo girato da Freddie prima di morire, infatti lui è magrissimo, emaciato, irriconoscibile rispetto al Freddie dei concerti di Wembley '86), grazie soprattutto alle animazioni che contiene.]
A volte mi sento come se fossi tornato ai vecchi tempi molto tempo fa
Quando eravamo ragazzi, quando eravamo giovani
Tutto sembrava così perfetto sai?
Quei giorni erano senza fine, eravamo pazzi, eravamo giovani
Il sole splendeva sempre, vivevamo solo per divertirci
A volte sembra che dopo, come dire,
Il resto della mia vita sia stato solo uno spettacolo teatrale
Quelli erano i giorni della nostra vita
Le cose negative della vita erano poche
Quei giorni sono tutti finiti ora, ma una cosa è certa,
Quando ci penso e ti rivedo ti amo ancora
Non si possono mettere indietro le lancette dell'orologio,
Non si può fermare la marea del tempo
Non è un peccato?
Mi piacerebbe tornare indietro almeno una volta
Per fare una corsa sulle montagne russe
Quando la vita era solo un gioco
E' inutile sedersi e pensare a ciò che si è fatto
Quando puoi distenderti e vederlo attraverso i tuoi bambini
A volte sembra che col tempo, come dire,
Sia meglio sedersi e lasciarsi portare dalla corrente
Perché questi sono i giorni della nostra vita
Scivolati velocemente via col tempo
Questi giorni sono tutti finiti adesso, ma alcune cose restano
Quando ci penso e trovo che nulla è cambiato
Quelli erano i giorni della nostra vita, yeah
Le cose negative della vita erano poche
Quei giorni sono tutti finiti ora, ma una cosa è ancora certa
Quando ci penso e ti rivedo, ti amo ancora
Ti amo ancora
(Tratto dal libro "Queen - volume secondo", Arcana Editrice)
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
AMO I QUEEN
sono davvero la colonna sonora della mia vita dall'adolescenza in poi (giusto poco prima che Freddie morisse!!!
)
l'anno scorso ho vissuto per un po' a Londra e mi sono vista il musical
WE WILL ROCK YOU... quanto di più simile ad un loro concerto possa avere un loro fan ora... visto che Freddie non c'è più! è stato esaltante, meraviglioso, indescrivibile!!!
ps: non per essere pignola... ma NON SI SCRIVE FREDDY!!!! MA FREDDIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! scusate è che odio vedere un errore nel suo nome!!!
le canzoni migliori?
It's a hard life
killer queen
seven seas of rhye
these are the days of our lives
bohemian rhapsody
(ma sono solo le prime che mi sono venute in mente!!!)
sono davvero la colonna sonora della mia vita dall'adolescenza in poi (giusto poco prima che Freddie morisse!!!

l'anno scorso ho vissuto per un po' a Londra e mi sono vista il musical
WE WILL ROCK YOU... quanto di più simile ad un loro concerto possa avere un loro fan ora... visto che Freddie non c'è più! è stato esaltante, meraviglioso, indescrivibile!!!
ps: non per essere pignola... ma NON SI SCRIVE FREDDY!!!! MA FREDDIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! scusate è che odio vedere un errore nel suo nome!!!
le canzoni migliori?
It's a hard life
killer queen
seven seas of rhye
these are the days of our lives
bohemian rhapsody
(ma sono solo le prime che mi sono venute in mente!!!)
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Ma allora non sono l'unico pazzo invasato che l'ha comprato!!!!il Queennofilo Timshel ha scritto:(Tratto dal libro "Queen - volume secondo", Arcana Editrice)
È vero, io l'ho preso per "studiare", ma credo sia un fatto incidentale
(una mia mania è di imparare le casnzoni che mi piacciono, se non le canto non mi diverto...)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Ehi Doc, anch'io il libro dei Queen l'ho preso per studiare i loro testi!!
Sempre in tema di fusioni testo-musica, Luna 78 mi ha fatto rivenire in mente le parole di It's a hard life, secondo me bellissime. "E' cosa difficile amarsi veramente l'un l'altro, amare e vivere sempre l'uno nel cuore dell'altro - è una battaglia lunga e dura imparare a prendersi cura l'uno dell'altro, fidarsi fin dal primo momento quando si è innamorati - è una battaglia lunga e dura - ma io vivrò sempre per il domani - mi guarderò indietro e dirò che l'ho fatto per amore - sì, l'ho fatto per amore, per amore oh, l'ho fatto per amore"
Zia Liber, il tuo intervento queennofilo mi era sfuggito!
Sempre in tema di fusioni testo-musica, Luna 78 mi ha fatto rivenire in mente le parole di It's a hard life, secondo me bellissime. "E' cosa difficile amarsi veramente l'un l'altro, amare e vivere sempre l'uno nel cuore dell'altro - è una battaglia lunga e dura imparare a prendersi cura l'uno dell'altro, fidarsi fin dal primo momento quando si è innamorati - è una battaglia lunga e dura - ma io vivrò sempre per il domani - mi guarderò indietro e dirò che l'ho fatto per amore - sì, l'ho fatto per amore, per amore oh, l'ho fatto per amore"
Zia Liber, il tuo intervento queennofilo mi era sfuggito!

Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Timshel, io ho difficoltà a trovare una canzone brutta dei Queen... mi piacciono tutte un sacco!!!
Però ho indicato le 3 con un testo che hanno significato per me....
e non dimentichiamoci Show must go on soprattutto:
My soul is painted
like the wings of butterfly
Fairy tales of yesterday
that grows but never die
I can Fly, my friends.
(scritto rigorosamente a memoria)
Però ho indicato le 3 con un testo che hanno significato per me....
e non dimentichiamoci Show must go on soprattutto:
My soul is painted
like the wings of butterfly
Fairy tales of yesterday
that grows but never die
I can Fly, my friends.
(scritto rigorosamente a memoria)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)