Beh diciamo che sono canzoni lounge ahahahha No, a parte gli scherzi, la musica chill out non ha confini ben definiti. Per dirti, l'altro giorno stavo guardando una compilation "chill out" e tra i vari gruppi c'erano anche gli Hooverphonic con "2 Wicky". Non so se hai mai sentito le varie compilation di "Café del Mar", beh quelle sono definite "chill out": canzoni più o meno rilassanti, da ambienti "fighetti" (vedi i vari buddha bar)
Se vuoi fartene un'idea vai qui:
http://www.gqonline.it/cont/020mus/020e ... iindex.asp#
Dal glossario di Radio Monte Carlo:
CHILL OUT
Nato come musica per le famigerate chill-out rooms (o camere di decompressione) frequentate dopo i rave party da chi voleva riprendersi da "eccessi" di vario genere si è evoluta fino a diventare un fenomeno musicale di ben altro spessore. Grazie a un dj come José Padilla e a un bar di Ibiza come il Café Del Mar è nata negli anni Novanta una moda che si è trasferita in poco tempo in tutto il mondo in migliaia di locali ed è servita a lanciare il suono chill-out su larga scala. Musica introspettiva e dal beat lento, una sorta di new age con suoni e ritmiche più moderne, oggi si sposa bene anche con altri suoni come la Lounge e l'Ethno beat.