Che giorno è il solstizio d'estate!?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Che giorno è il solstizio d'estate!?

Messaggio da silviazza »

Ma che domande faccio? Eh quando mi tocca stare 12 ore in lab succede questo ed anche peggio :)
Io ero convinta che fosse il 21 giugno,ma la mia certezza che solstizi ed equinozi cascano i 21 non sta più molto in piedi visto che in 1984,il venditore di storie e in uno dei libri che ho letto tempo fa (credo harry potter 1) mi dicono che è il 24...possibile?
Avrei messo anche un sondaggio ma qui non si può!

Aiutatemi che ho un :?: sopra la testa...
(le pare mi vengono perchè sapere di essere nata il giorno più lungo dell'anno spiegherebbe la mia gelo-fobia!)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

io sapevo che era i 21
ma poi o danno anche come san giovanni=sotizio d'estate
ma san giovanni è i 24
mmmmm
so' in crisi!!!! :D

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
4ruote
Pirata
Messaggi: 179
Iscritto il: mar lug 22, 2003 8:45 am
Località: brescia

Messaggio da 4ruote »

anch'io ero convinto che il solstizio d'estate fosse il 21/06!!!!!
boh????????!!!!!!! :? :? :? :? :?
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

varia ogni anno di circa 6 ore che vengono poi compensate dall'anno bisestile. Oscilla quindi tra il 21 e il 22.

2003
Equinozio di primavera: 21 marzo, ore 1:01 G.M.T.
Solstizio d’estate: 21 giugno, ore 19:12 G.M.T.
Equinozio d’autunno: 23 settembre, ore 10:48 G.M.T.
Solstizio d’inverno: 22 dicembre, ore 7:05 G.M.T.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

bilbo ne sa tutte! :D

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
4ruote
Pirata
Messaggi: 179
Iscritto il: mar lug 22, 2003 8:45 am
Località: brescia

Messaggio da 4ruote »

bilbo!! miticus!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Mitico bilbo!!!

Solo una cosa...allora secondo voi da cosa nasce questa mania di citare il buon S.Giovanni che se ne sta buono buono 3 giorni dopo!?
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
4ruote
Pirata
Messaggi: 179
Iscritto il: mar lug 22, 2003 8:45 am
Località: brescia

Messaggio da 4ruote »

non ne ho idea! :? :? :?
saranno strinati!!!!!! :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

altroche Filibustiere andrebbe scritto prof sotto il nick :-)
Avatar utente
4ruote
Pirata
Messaggi: 179
Iscritto il: mar lug 22, 2003 8:45 am
Località: brescia

Messaggio da 4ruote »

concordo con Pa!! :D
Prof. Bilbo!!!! :D :D :D
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Bilbo sta diventando rosso :oops:
Troppo buoni!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

L'inclusione (spostamento) di San Giovanni nel Solstizio (ke sembra non azzeccarci niente, come la maggior parte delle feste cristiane) è una festa, x i Cristiani, antikissima. Addirittura S. Agostino la ricorda nella Chiesa africana latina. Ma ad "Oriente" veniva festeggiata in altre date: x i Bizantini il 7 gennaio, la domenica prima di Natale (di Cristo) tra i Ravennati ed i Siriaci.
Insomma, al solito, i Cristiani dovettero far quadrare i conti, ovvero le panzane scritte a posteriori (per posteriori?), con la cronologia, e fecero un bel misto-tutto.
E andiam x matematica. Quando si fissò x la Natività di Cristo il 25 Dicembre (ovvero l'ottavo giorno delle Calende di Gennaio), e conseguentemente l'Annunciaciò Annunciaciò nove mesi prima, fu facile ricavare dai Vangeli la data di nascita del Battista, xkè, da usanza (un po' portasfiga) il die natalis dei santi è quello della morte.
Rileggendo il Vangelo si troveranno tutti i particolari della vicenda. Infatti Maria andò a trovare Elisabetta quando costei era al sesto mese di gravidanza, nei giorni successivi all'Annunciaciò (e quindi l'ottavo giorno delle Calende di Luglio, sei mesi prima della nascita di Cristo).
Naturalmente, tutto ciò è stato fatto x integrare la tradizione cristiana con il paganesimo. Infatti Giovanni è il "Sole" ke muore e annuncia il nuovo "Cristo" ke rinasce, poikè "Egli deve crescere ed io invece diminuire".
Il Sole ke si volge a sud dello Zodiaco simboleggia dunque il Battista, detto anke "Giovanni ke piange", corrispondente all'atro Giovanni (detto "ke ride") ke si festeggia il 27 dicembre (xkè non lo si poteva festeggiare a Natale!!!!).
Ancor più bella è però l'usanza di accendere fuoki nella "Notte di S. Giovanni. Questi fuoki (naturalmente collegati al solstizio) scacciano demoni e streghe ed assicurano fertilità. Questa usanza è diffusa anke tra i Berberi ed altre popolazioni, ke del cristianesimo ben poco ne sanno, e ke usano il calendario solare piuttosto ke il lunare come vorrebbe l'Islam e questo ci riporta ad un ben noto "sogno shakespeariano: I Britannici infatti kiamano questa festa Midsummer day.
Cmq ci sarebbe molto da raccontare al riguardo, essendo questa una festa "naturale" ke del Cristianesimo ha ben poco.

PiKo
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

azz!!!!
docente universitario doc!!!! :shock: :oops:
anzi megio
mi hai atto capire tutto

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

sia santificato google.....
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Siano santificati soprattutto A. Cattabiani e Giuliano Imperatore. 8-)

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

Quando la brezza nottura ti carezza gentilmente...
quando la tiepida acqua del mare notturno ti rilassano...
quando milioni di lucciole fanno giorno...
quando la luna ti fa l'occhiolino...
quando la rugiada ti rinfresca al mattino, prima del grande caldo del giorno...
quando il sole ti scalda fin dentro e indora tutto...
quando tutto sempre fermarsi nella canicola...
quando poi pian piano ritorna la notte che rinfresca un po'...
quando danzi sulla sabbia fresca...
quando mille falò si accendono su di essa...
quando mille coppie d'occhi s'incontrano e lasciano scie come le stelle che lassù cadono...
quando, poi tutto ricomincia...per giorni e giorni e giorni...
lì...proprio lì è la porta dell'estate!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Piko senza le "c" però non hai risposto esattamente a Silviazza; i suoi dubbi erano relativi al fatto che solstizio e festa di S.giovanni non collimassero in un unica festa, e siccome tu hai dato una buona spiegazione io la darò più "terra terra" :wink:

Silviazza mia solsitizio e S. giovanni non coincidono per 2 motivi:
1) perchè anticamente in occidente si festeggiava come solstizio il giorno in cui si constattava a occhio nudo che il sole aveva invertito la sua marcia nel cielo: intorno al 25 dicembre e 24 giugno appunto, e puoi capire che le date non fossero precisissime in quei tempi...
2) in queste date i cristiani poi inserirono furbamente due feste importantissime Natale e S. giovanni.. e qui vale il dscorso fatto da Piko :wink:

Besos,

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Olè,grazie a tutti! :)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

scusate l'interruzione, ma mi piace così tanto questa canzone... :roll:

Fuochi nella notte (di San Giovanni)

Parlano piano al sole le ombre
stanche di rumorose rabbie e infinite menzogne
lunghe di sterminati fili in lunga fila
sorde ai tonfi di corpi che vengono abbattuti
tra poco arrossa il cielo della sera
sospeso tra azzurri spazi gelidi e lande desolate

tu quietami i pensieri e le mani
in questa veglia pacificami il cuore

s'alzano sotto cieli spenti
i canti di chi è nato alla terra ora
di volontà focoso e speranze
e da energie costretto e si muove
alla danza danza danza danza

festa stanotte di misere tribù sparse impotenti
di nuclei solitari che è raro di vedere insieme ancora
e s'alzano i canti e si muove la danza
e s'alzano i canti e si muove la danza

muoiono i preti rinsecchiti e vecchi
e muoioni i pastori senza mandrie
spaventati i guerieri, persi alla meta i viggiatori
la saggezza è impazzita
non sa l' intelligenza
la ragione è nel torto
consia l'ingenuità, ma non tiacciono i canti
e si muove la danza

tu quietami i pensieri e il canto
in questa veglia pacificami il cuore

così vanno le cose così devono andare
chi c'è c'è e chi non c'è non c'è
chi è stato è stato e chi è stato non è
e s'alzano i canti e si muove la danza
danza danza danza danza.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

shandy....
io ti ringrazio VIVAMENTE per questa citazione!!
In effetti mentre ho scritto quella roba (poco più sopra!) pensavo ad una situazione del genere o quasi....!! :D
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Rispondi