Rispondo quale utente affezionato di Opera (tengo la 7.11 adesso)
I problemi principali (Akela, forse te ne capiteranno altri ma poca roba) sono legati alla customizzazione dei javascript. Ovvero i javascript spesso hanno costrutti tipo: "se sei Explorer fai quello, se sei Netscape quell'altro". Se sei Opera invece che fai? Purtroppo niente a volte..
Allora, partiamo con i rimedi immediati e poi vediamo i rimedio di principio.
1) Per il pulsante giallo di bookcrossing.com: premilo due volte in rapida successione. Garantito, funziona..io faccio così
2) per il BBCode e i tags: si è vero, ti mette la faccina e la chiusura dei tag sempre in fondo. Infatti adesso mi sono abituato e faccio tutto a memoria..ammetto che è un pò una rottura, ma è il prezzo della libertà
(uè l'ho detta per dire eh)
Rimedio generale: Opera a differenza di Mozilla e Netscape ha una caratteristica che dovrebbe essere una genialata anche se non l'ho mai provata. Vai su File>Preferences>Network>Browser Identification e seleziona Explorer. In questo modo dirai a Opera di spacciarsi per Explorer e forse molti javascript funzioneranno. Forse...sappimi dire,ok?
Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia
pagina utente su Wikipedia