Curiosità delle nostre città

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Curiosità delle nostre città

Messaggio da shining »

CurioCittà volevo intitolarlo, ma...si sarebbe capito!??!?! Bah! Non voglio mettere il sondaggio, per una cretinata simile!!

Quali sono le curiosità, le particolarità, i misteri, le leggende di zone, monumenti, aree ed altro delle vostre città, paesi, villaggi??!?
(Verrebbe fuori una bella guida visti quanti siamo e per come siamo dislocati sullo stivale italico!)

Roma - Fontana di Trevi
C'è una particolarità poco conosciuta che fa parte della famosa fontana (la Fontana!) romana: sulla destra della stessa, dalla parte della strada, si trova una coppa da barbiere (dai romani chiamata "l'asso di coppe"!), che poco ha a che fare con la totalità dell'opera!
Ai tempi della costruzione della fontana stessa, mentre il Salvi era intento alla creazione dell'opera, c'era un barbiere che prendeva in giro l'artista.
Il barbiere, usciva dal picolo negozietto e, con in mano la coppa per fare la schiuma per la barba...(me la immagino così 8)...)gli diceva:
«Ma lascia stare!!! Ma chi te lo fa fa'!!!!!...Ma guarda quanto è brutta 'sta fontana!!! Sprechi tempo e marmo!!»
Salvi: «...non ti preoccupare...non ti preoccupare, vedrai...!»
Barbiere: «Mejo se nun la vedo...mejo!!»
Salvi: «Ah sì...va bene: allora, mentre tutto il mondo verrà ad ammirare la fontana...tu sarai l'unico al mondo che non la potrai vedere!»
E di proprio pugno costruì la coppa!!
...Che c'è tutt'ora, come tutt'ora c'è il negozio di barbiere e proprio lì davanti, proprio quello è l'unico punto della piazza dove la fontana è completamente invisibile, coperta dal grande "asso di coppe"!!!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Trentino - MARMOLADA

Messaggio da Vivena »

Sulla Marmolada, una splendida montagna altra 3300m. circa in Trentino, c'è un ghiacciaio perenne. La leggenda racconta così la sua creazione:

Un tempo la Marmolada era ricca di pascoli e prati ed i contadini vi avevano costruito delle baite per passare l'estate vicini al bestiame. Poi un anno, il 15 di agosto, il giorno della Madonna della Neve, come tutti gli anni abbandonarono i lavori dei campi e scesero in paese per partecipare alla processione e alla messa in onore della Santa. Solo una vecchina rimase lassù per finire di raccogliere il fieno, criticando gli altri sfaticati. Fu così che la Madonna, per punizione mandò una tempesta tremenda sulla Marmolada che ricoprì di neve e di ghiaccio i campi che sparirono così per sempre.

O almeno finchè questo caldo tremendo non scioglierà tutto!!! :suspect:
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Tutti sapranno che Torino è crocevia di energie positive "bianche" e negative "nere" nonchè una città ricca di elementi esoterici e di sette sataniche
comunque...

:arrow: Piazza Statuto è abbellita da una statua di un Angelo Nero. Inoltre unendo con una linea gli alberi del giardino sottostante si ottiene un simbolo satanico
:arrow: le statue della Gran Madre sembrano indicare il luogo dove è sepolto il Santo Graal
:arrow: la fontana Angelica in Piazza Solferino è una summa di simbologia esoterica

poi abbiamo la Sindone...che voglio dire..a ben pensarci...

comunque consiglio la lettura di Torino città magica di Giuditta Dembech...molto interessante. Anzi quasi quasi lancio un ring :whistle:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Questa la conoscono solo i Bolognesi: se si guarda il famoso Nettuno da una certa angolazione si vedra' una cosa strana :eyes: ... spostandosi in avanti si capisce poi che cio' che si vede e' il pollicione della mano e non quello che si poteva pensare (e cosi' si spiega il perche' di quella strana posizione) :naughty: ... la leggenda vuole che questa sia la risposta dello scultore alla richiesta del vescovo di diminuire la "virilita'" della statua :bounce:
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

ehehhehehe!!!...sì è una cosa che mi fece notare una bolognese pura, un paio d'anni fa, in gita a Bologna!!
Oltre ai bolognese doc, il tutto è MOLTO ben risaputo dai giapponesi!!!...erano tutti in fila lì dietro...a scattar foto!! :roll:
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Se sapete aguzzare l'udito e concentrarvi, sentirete parlare le campane di Roma.
La campana di Santa Maria Maggiore annuncia: - Avemo fatto li faciòli, avemo fatto li faciòli! -
Quella di San Giovanni in Laterano replica domandando: - Con che? Con che? Con che? -
La campanella di Santa Croce in Gerusalemme risponde: - Co' le codichelle, co' le codichelle, co' le codichelle! -

Su questo argomento un libro davvero interessante è Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Roma
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Nettuno bis!

Messaggio da Vivena »

Anche a Trento c'è una statua come quella del Nettuno di Bologna. Solo che è Dante, e nemmeno molto virile!!! :P
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

Su questo argomento un libro davvero interessante è Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Roma
gran bel libro...quello della mitica collana dei "libri rossi (rossa è la copertina!) su Roma!!!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

Roma - Bocca della verità

Il famoso mascherone conosciuto in tutto il mondo, in realtà era una sorta di nostro tombino, per la raccolta delle acque piovane ed altre deiezioni provenienti dalla strada. Si trovava poco distante da dove è ora, in quella che adesso è chiamata Via del Teatro Marcello, ma che prima di essere reso al suolo (...ma perchè?!?) era un bellissimo borgo!
La leggenda narra che è il "mascherone" a decretare se una persona dica una bugia oppure no: il rischio era quello di perdere una mano!
La suggestione di questa leggenda è arrivata fino ai giorni nostri, dove è un classico la foro con la mano nella bocca del mascherone!
Ne era suggesionata molto anche l'attrice Audrey Hepburn, che durante le riprese del film "Vacanze Romane" subì un terribile scherzo da Gregory Peck, che finse "la perdita della mano"...lo scherzo e la paura dell'attrice sono documentati direttamente sul film, visto che la scena non fu tagliata, ed è quella che tutti noi possiamo vedere.
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Battistero di Parma
Su un lato esterno del battistero, uno di quelli rivolti verso il seminario maggiore, è possibile vedere a circa 1/2m da terra delle rientranze nel marmo che ricordano lo zoccolo di un animale. La leggenda vuole che durante la costruzione dell'edificio il diavolo, infuriato per tanta bellezza, abbia tentato di abbatterlo con a calci (tipo cavallo)
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

A Milano, di fianco a S.Ambrogio, c'è una colonna di marmo bianco, proprio a metà del marciapiede, in mezzo alle macchine parcheggiate, con due buchi, a circa un metro da terra, che sono stati lasciati dalle corna del diavolo, disperato perché non riusciva a tentare Sant'Ambrogio.

altra curiosità milanese, senza nessun mistero:
in piazza mercanti, proprio sotto la loggia dei mercanti, provate a mettervi in uno dei quattro angoli più esterni, a pochi centimetri dal muro, con la faccia rivolta contro la colonna, e fate mettere un amico (anche un'amica va bene) nella stessa posizione alle vostre spalle. sarete a circa 5 metri di distanza e vi darete le spalle, ma bisbigliando vi sentirete come al telefono. Attenzione: funziona solo nei 4 archi più esterni, quelli con la colonna che forma una specie di canalina...
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

...troppo belle 'ste cosette...mandate mandate!!! :yes!:
:mrgreen:
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

Mi approprio della cittadinanza milanese anche se abito in un paesello fuori...
A Milano non ci abbiamo i misteri esoterici e nemmeno le statue "erotiche" e nemmeno delle gran leggende perchè non abbiamo tempo da perdere, dobbiamo lavorare, vendere, fatturare ecc. (uffaaaa) e infatti:

Loggia dei mercanti
la loggia dei mercanti è costruita in modo che sussurrando rivolti verso uno degli angoli chi si trova nell'angolo opposto (indipendentemente dal vocio solito di un mercato) possa sentire perfettamente quanto detto. E' una cosa da provare assolutamente. Funziona in ogni angolo.
Ora ci hanno messo dei pannelli e delle cose orride per illuminare però il giochino funziona lo stesso (tiè). Purtroppo, siccome che a Milano non ci abbiamo tempo da perdere che il tempo è denaro, non hanno messo nemmeno un cartellino piccino picciò per descrivere la cosa. :no!:

Cat (che adesso è curiosa di vedere cosa scrivono gli altri milanesi :D )
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

Roma -San Pietro
tra il colonnato e la fontana (sia da una parte che dall'altra dell'obelisco) c'è una mattonella di marmo che indica il "centro del colonnato". Questo infatti è formato da 4 file di colonne a forma semi circolare (dalla basilica al Via della Conciliazione): da questo punto di vista segnalato è possibile vedere tutte le prime colonne, solo quelle, nascondendo perfettamente le altre che sono dietro!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Funziona anche qua dentro la cosa della loggia dei mercanti, ma c'è pure l'eco!!! :D :lol:
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

anche ad urbino otto palazzo ducale si nota sopesso gente con orecchio incollato alla colonna e dall'altra parte della parete semi circore un altro scemo che bisbiglia alla colonna....
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

Immagine
E' significativo che ci sia venuto in mente
:arrow: contemporaneamente (esempio di efficienza lombarda :P )
:arrow: in pausa pranzo (a Milano non navighiamo in orario di lavoro.. :lol: )
:arrow: una roba che comunque riguarda l'economia... 8)

/OT

Cat
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

akela ha scritto:sentirete parlare le campane di Roma
ma che davero? :lol:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Anche a Bologna vicino al Nettuno c'e' uno spazio quadrato al coperto dove se ci si mette ai due angoli opposti e si parla piano si sente benissimo... pero' di solito c'e' sempre una puzza di... si, insomma, quegli angoli sono usati anche per altri scopi dai disgraziati che frequentano la piazza :roll: ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Catseyes
Uncino
Messaggi: 130
Iscritto il: mar nov 12, 2002 3:07 pm

Messaggio da Catseyes »

Questa la conoscono solo i Bolognesi
Non solo!! Anche quelli che hanno visitato Bologna :mrgreen: e l'effetto ottico è clamoroso!!! :D
Rispondi