
aida
Moderatore: Marcello Basie
- deledda
- Pirata
- Messaggi: 207
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 12:34 am
- Località: fuori Bologna quel tanto che basta per sentirsi in campagna
- Contatta:
aida
E' la prima volta che scrivo in quest'area del forum ma sono veramente alla ricerca di un consiglio-parere da parte di qualcuno che ne sa piu' di me.Tra due giorni sarò all'arena di Verona per gustarmi l'Aida di Verdi, cosa che da anni mi ripropongo di fare, intendo non solo vedere quest'opera ma accostarmi al mondo lirico in generale e quest'anno ho deciso che era ora di "partire";coinvolgendo naturalmente mio marito(ignaro)ho prenotato i biglietti e domenica si va.Ora, oltre ad essermi letta il libretto, tutto quello che fornisce l'Arena sull'ambientazione dell'opera, c'è qualcosa che devo fare per poter capire al meglio questo capolavoro e quindi tornare a casa con la voglia matta di ripetere l'esperienza? 

AVEVO UNA FATTORIA, IN AFRICA, AI PIEDI DEGLI ALTIPIANI DEL NGONG...(Karen Blixen)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
aprire per bene occhi e orecchie
scherzi a parte, hai i posti numerati in platea o sulle gradinate chi prima arriva meglio alloggia? perché in questo secondo caso ti consiglio di metterti in alto (non proprio in cima in cima ma quasi) sotto i resti degli arcghetti romani, quelli diciamo che sporgono dal cerchio. Pare sia un segreto veronese ben custodito (ehm) che quello sia il punto con l'acustica migliore



scherzi a parte, hai i posti numerati in platea o sulle gradinate chi prima arriva meglio alloggia? perché in questo secondo caso ti consiglio di metterti in alto (non proprio in cima in cima ma quasi) sotto i resti degli arcghetti romani, quelli diciamo che sporgono dal cerchio. Pare sia un segreto veronese ben custodito (ehm) che quello sia il punto con l'acustica migliore

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- deledda
- Pirata
- Messaggi: 207
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 12:34 am
- Località: fuori Bologna quel tanto che basta per sentirsi in campagna
- Contatta:
Ho preso i posti numerati in gradinata leterale , facendomi consigliare dalla signorina della biglietteria, mi ha detto che si vede bene anche da lì.Non ho voluto esagerare con i posti in platea perchè essendo la prima volta non volevo salassarmi per uno spettacolo che poi magari non ci piace tanto, è una sorta di prova generale, poi si vedrà, se ne usciremo entusiasti allora ci farò un pensierino per l'anno prossimo che in lista hanno Madame Butterfly e questa è davvero la mia preferita!per ora...Comunque grazie per la soffiata, ne terrò conto a venire 

AVEVO UNA FATTORIA, IN AFRICA, AI PIEDI DEGLI ALTIPIANI DEL NGONG...(Karen Blixen)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
mi farai sapere 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- deledda
- Pirata
- Messaggi: 207
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 12:34 am
- Località: fuori Bologna quel tanto che basta per sentirsi in campagna
- Contatta:
Senz'altro!Non vedo l'ora di potervi raccontare di questa nuova esperienza, anche se adesso sono in preda al panico da autostrada;già non avevo calcolato i rientri dalle ferie!Per cui sto cercando disperatamente di trovare una strada, che non sia una cavedagna, per arrivare, in tempo utile, senza imbattermi in galline o similari.Non è che magari qualcuno ha un satellitare piccolo piccolo da prestarmi...?Il problema è che non posso raccontare nulla a mio marito, perchè dovrebbe rimanere una sorpresa fino all'arrivo davanti all'arena...Quindi se non mi sentite dopo lunedì...vi prego denunciatemi come scomparsa! 

AVEVO UNA FATTORIA, IN AFRICA, AI PIEDI DEGLI ALTIPIANI DEL NGONG...(Karen Blixen)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Dunque vediamo......
direi che innanzitutto dovresti calmarti
siediti.......goditi quell'attimo magico in cui il maestro impone il silenzio e....lasciati andare. Non pensare a niente, non pensare assolutamente a nulla, non ti distrarre con cose tipo "mi sta davvero piacendo?". lasciati attraversare dalla musica, lasciala entrare sotto la pelle
E soprattutto se non ti piace...nn concludere niente. sarebbe come concludere che non ti piace leggere perchè il primo libro che hai letto ti è sembrato brutto. Se vuoi cosi tanto che ti piaccia forse sai già che ti piace
e devi solo trovare il tuo genere. Cribbio non può mica piacere tutto!! Prendi il mio caso: ho iniziato col Parsifal di Wagner e mi è piaciuto nonostante sia considerato un mattone e per esempio l'Aida non mi è piaciuta per niente
In bocca al lupo, tienici aggiornati
direi che innanzitutto dovresti calmarti



siediti.......goditi quell'attimo magico in cui il maestro impone il silenzio e....lasciati andare. Non pensare a niente, non pensare assolutamente a nulla, non ti distrarre con cose tipo "mi sta davvero piacendo?". lasciati attraversare dalla musica, lasciala entrare sotto la pelle

E soprattutto se non ti piace...nn concludere niente. sarebbe come concludere che non ti piace leggere perchè il primo libro che hai letto ti è sembrato brutto. Se vuoi cosi tanto che ti piaccia forse sai già che ti piace



In bocca al lupo, tienici aggiornati

Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- deledda
- Pirata
- Messaggi: 207
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 12:34 am
- Località: fuori Bologna quel tanto che basta per sentirsi in campagna
- Contatta:
Note negative:un gran freddo, ma almeno non pioveva!Un gran vento che non ha giovato ai cantanti ed al pubblico perchè la dispersione della voce secondo me è stata notevole.
Note positive:la musica è stata favolosa, per quanto io di lirica non ne capisca assolutamente nulla;le parti cantate, soprattutto quelle con la partecipazione di tutti anche del coro per intenderci, assolutamente coinvolgenti(ti entravano nella pelle);ho preferito tra tutti la parte di Aida, probabilmente perchè come timbro il soprano è quello che preferisco e certi suoi assoli sono stati da urlo;la scenografia decisamente sfavillante ed ha reso completamente l'idea del luogo dove dovevamo essere.Del maestro non posso dire nulla data la mia ignoranza in materia, ma certi assoli di clarino ecc. da pelle d'oca.
Conclusioni:a meno che non capiti qualcosa di catastrofico, credo proprio che la rappresentazione di Madame Butterfly non me la caverà nessuno, e se mio marito passa...tanto meglio i soldi li spendo tutti per me per una poltronissima!!!...
A parte gli scherzi anche a lui è piaciuta molto. 
Note positive:la musica è stata favolosa, per quanto io di lirica non ne capisca assolutamente nulla;le parti cantate, soprattutto quelle con la partecipazione di tutti anche del coro per intenderci, assolutamente coinvolgenti(ti entravano nella pelle);ho preferito tra tutti la parte di Aida, probabilmente perchè come timbro il soprano è quello che preferisco e certi suoi assoli sono stati da urlo;la scenografia decisamente sfavillante ed ha reso completamente l'idea del luogo dove dovevamo essere.Del maestro non posso dire nulla data la mia ignoranza in materia, ma certi assoli di clarino ecc. da pelle d'oca.
Conclusioni:a meno che non capiti qualcosa di catastrofico, credo proprio che la rappresentazione di Madame Butterfly non me la caverà nessuno, e se mio marito passa...tanto meglio i soldi li spendo tutti per me per una poltronissima!!!...


AVEVO UNA FATTORIA, IN AFRICA, AI PIEDI DEGLI ALTIPIANI DEL NGONG...(Karen Blixen)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
- legs-weaver
- Corsaro Nero
- Messaggi: 930
- Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
- Località: milano
- Contatta:
Mitica l'Arena
Ci sono stata giusto giusto un mesetto prima a vedere la "Carmen" di Bizet e si sentiva abbastanza bene, anche se eravamo un pò lontane (più o meno dove dice zia Liber).
Anche a voi hanno fatto accendere le candeline prima dell'inizio dell'opera? Noi non le avevamo ma due tedesche di fianco a noi ce ne hanno regalata una ... che spettacolo, è proprio come nella locandina che pubblicizza gli spettacoli sui giornali.
La lirica mi piace abbastanza, la mia preferita è e rimarrà sempre "La Traviata" ma anche la "Tosca" e "Il barbiere di Siviglia" sono grandi opere.
ahhhh....."Sempre libera degg'io folleggiare....."
ciop
Legs
p.s. grande scrittrice la Blixen ... mi sono innamorata dell'Africa dopo aver prima visto "La mia Africa" e poi letto "OUt of Africa" ... bello bello bello

Ci sono stata giusto giusto un mesetto prima a vedere la "Carmen" di Bizet e si sentiva abbastanza bene, anche se eravamo un pò lontane (più o meno dove dice zia Liber).
Anche a voi hanno fatto accendere le candeline prima dell'inizio dell'opera? Noi non le avevamo ma due tedesche di fianco a noi ce ne hanno regalata una ... che spettacolo, è proprio come nella locandina che pubblicizza gli spettacoli sui giornali.
La lirica mi piace abbastanza, la mia preferita è e rimarrà sempre "La Traviata" ma anche la "Tosca" e "Il barbiere di Siviglia" sono grandi opere.
ahhhh....."Sempre libera degg'io folleggiare....."
ciop
Legs
p.s. grande scrittrice la Blixen ... mi sono innamorata dell'Africa dopo aver prima visto "La mia Africa" e poi letto "OUt of Africa" ... bello bello bello
- deledda
- Pirata
- Messaggi: 207
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 12:34 am
- Località: fuori Bologna quel tanto che basta per sentirsi in campagna
- Contatta:
Se ho capito bene mi stai consigliando di prendere il disco e di ascoltarmerla a casa?Sai che non è una cattiva idea, magari per le prossime (già dico prossime...) volte potrei organizzarmi così:prendo il disco me lo ascolto un bel tot di volte così arrivo ben preparata, proprio come si fa per i concerti di musica leggera, prima il disco e poi la tournée!
Le opere che avete menzionato le conosco ma solo di nome, ma prima o poi le rappresentano tutte all'arena?Perchè a Bologna c'è modo di vedere l'opera al Comunale, ma costa di piu' che andare a Verona!
Sì, ci hanno fatto accendere le candeline e naturalmente non avendole abbiamo rimediato con l'accendino...ed una bella strinata alle dita!!Ma ne è valsa comunque la pena.


AVEVO UNA FATTORIA, IN AFRICA, AI PIEDI DEGLI ALTIPIANI DEL NGONG...(Karen Blixen)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Conoscere il pezzo aiuta parecchio a godere di più
Quindi consiglio l'ascolto domestico, tra l'altro dei cd di lirica girano ottime cose anche a prezzi popolari.
Sempre a proposito di prezzi ti segnalo un'altra cosetta interessante.
Mi risulta che tutti i teatri a gestione pubblica devono accantonare un certo numero di biglietti detti "biglietti d'ascolto" che costano davvero poco. Qui a Firenze, in pieno Maggio Musicale (e tutti sanno quanto siamo cari noi fiorentini!!!) il posto d'ascolto costa solo 10 euro per la sinfonica e 15 per la lirica. i posti in questione sono un po' parecchio penalizzati per la "visione" ma da noi usa questa tecnica: ciondoli fino a che non si abbassano le luci e poi ti fiondi nel primo posto non di ascolto rimasto libero...tanto ad esecuzione iniziata non fanno entrare eventuali ritardatari
Io mi son vista con questa tecnica cose sublimi. E' solo il male di fare un po' di coda per procacciarsi il biglietto di ascolto. Chiedi informazioni alla biglietteria del teatro vedrai che sanno tutto
Ciao Babe



Quindi consiglio l'ascolto domestico, tra l'altro dei cd di lirica girano ottime cose anche a prezzi popolari.
Sempre a proposito di prezzi ti segnalo un'altra cosetta interessante.
Mi risulta che tutti i teatri a gestione pubblica devono accantonare un certo numero di biglietti detti "biglietti d'ascolto" che costano davvero poco. Qui a Firenze, in pieno Maggio Musicale (e tutti sanno quanto siamo cari noi fiorentini!!!) il posto d'ascolto costa solo 10 euro per la sinfonica e 15 per la lirica. i posti in questione sono un po' parecchio penalizzati per la "visione" ma da noi usa questa tecnica: ciondoli fino a che non si abbassano le luci e poi ti fiondi nel primo posto non di ascolto rimasto libero...tanto ad esecuzione iniziata non fanno entrare eventuali ritardatari


Io mi son vista con questa tecnica cose sublimi. E' solo il male di fare un po' di coda per procacciarsi il biglietto di ascolto. Chiedi informazioni alla biglietteria del teatro vedrai che sanno tutto

Ciao Babe
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- deledda
- Pirata
- Messaggi: 207
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 12:34 am
- Località: fuori Bologna quel tanto che basta per sentirsi in campagna
- Contatta:
Grande questa cosa, ti ringrazio molto non la sapevo proprio.Ne terrò sicuramente conto appena inizia la stagione teatrale, perchè veramente mi sono resa conto che per fare ciò che ho sempre avuto in testa di fare ho aspettato anche troppo! 

AVEVO UNA FATTORIA, IN AFRICA, AI PIEDI DEGLI ALTIPIANI DEL NGONG...(Karen Blixen)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)