Confusi dal funzionamento di bookcrossing.com? Date una bella lettura alle Domande Frequenti su Bookcrossing.com, tradotte in italiano da Beckys e last-unicorn, oppure al Bigino del Provetto Bookcorsaro a cura di Marcoweb. Quando il dubbio non svanisce, chiedete pure consigli e saggezza qui...
ciao a tutti!
ho appena avuto la notizia che uno dei 6 libri che ho liberato è stato trovato da qualcuno!! che emozione..almeno uno!!
però ho (come sempre) una domanda per voi...
è stato trovato dal famosissimo "AnonymousFinder"... che significa?
che la persona che l'ha trovato non si era ancora registrata quando ha scritto la JE?!
se è così, una volta che questa persona si registra apparirà il suo screen name nelle JE del libro?!
tnx
Eh, le journal entry anonime sono una novita' per tutti. Presumo che anche se questo Anonimo si iscrivesse in un secondo momento, l'autore del ritrovamento rimarrebbe sempre Anonimo.
In fondo, se e' Anonimo, non gli si puo' chiedere dei dati, quindi come farebbe il sistema a riconoscerlo dopo?
Certo, l'Anonimo, avendo il BCID, potrebbe aggiungere un'altra J.E. dicendo "sono io l'Anonimo di cui sopra!" ma e' a discrezione della persona farlo o meno.
A quanto dice l'email di Ron, se l'utente si registra subito, cliccando sul link segnalatogli, da AnonimousFinder lo screen name si trasforma nel nome prescelto. Però se l'anonimo in questione si registra in un altro momento, temo che la cosa non valga
Yeah... è come dice beckys, almeno per quel che ho visto... (ho ciacciato un po' c'ho da aggiornare il bigino) se l'anonimo si iscrive contestualmente al ritrovamento allora gli viene attribuito altrimenti... resta anonimo!
Se si iscrive "dopo" (un minuto o un mese non importa) l'unica è sperare che faccoia come dice JJ e si "presenti" con un altro JE.
... a che serve 'sto intervento se cita solo quello che hanno già detto altri?
bye
MW
1° Principio del Buco:
...quando ci sei dentro smetti di scavare!
Sembra che l'AnonymousFinder abbia un gran successo:
Però è un po' triste...
D'altra parte mica tutti possono essere interessati alla cosa; almeno così non si perde (si spera) traccia del libro.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad) Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Sì, è molto triste.
Per chi vede il bookcrossing non come un evento individuale ma come un modo per conoscere persone con il gusto della lettura e con la voglia di condividere i nostri giudizi sui libri, l'anonymous finder è una bella botta...
Quando libero "Il maestro e margherita", libro che mi ha regalato una fortissima emozione, cerco altri bookcrossers che si riconoscano in quella lettura e arricchiscano i miei pensieri.
Così sembra raccogliere opinioni dal vento...
Mentre leggevo questo topic ho ricevuto l'avviso del ritrovamento di un libro in bc-box....
e la mia amica l'ha segnalato proprio con l'anonymous finder
Anche un mio libro liberato in the wild è stato trovato poco tempo fa, ed ero così contenta!!!! Ed ero anche contenta che tutti abbiano brindato ed applaudito
libro liberato e subito preso...in serata registrato e la mail di registrazione mi è arrivata come 'anonymous findus'( )...poi, però, andando a vedere la journal entry ho visto che il "trovatore" si è registrato (un grande...una sorta d'eroe...ancora ce ne sono, insomma!!!!!!)...
logicamente già gli ho mandato il message con tutti i link da poter usare e, soprattutto, con la preghiera di DIFFONDERE L'IDEA!:)
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
ieri sera altre due liberazioni (ragazzi...ho proprio svuotato l'armadio!)...uno dei quali l'ho lasciato davanti alla biblioteca comunale, dove bazzicano ovviamente lettori, e tanti universitari con la possibilità di usare internet..speriamo sia stata una buona idea!