domande di una neofita
Moderatori: lizzyblack, Gjko
- simietta
- Bucaniere
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mer set 10, 2003 5:40 pm
- Località: pordenone
- Contatta:
domande di una neofita
ma che libri lasciate? avete il coraggio di abbandonare i vostri libri preferiti?
Se abbandonassi Oceano Mare mi sentirei in ansia.... anzi solo a pensarci
mi viene l'angoscia. E si che di libri ne ho abbandonati tanti x esigenze di
spazio nei miei innumerevoli traslochi... ma lasciarne uno cosi'... mi piace
l'idea ma come si fa a liberare i libri che vi sono piaciuti di piu'? E come si
fa a liberare quelli che non vi sono piaciuti? E' piu' facile, ma quasi non ha
senso.. bho mi spiegate un pochino cosi' mi convinco del tutto?
simi
Se abbandonassi Oceano Mare mi sentirei in ansia.... anzi solo a pensarci
mi viene l'angoscia. E si che di libri ne ho abbandonati tanti x esigenze di
spazio nei miei innumerevoli traslochi... ma lasciarne uno cosi'... mi piace
l'idea ma come si fa a liberare i libri che vi sono piaciuti di piu'? E come si
fa a liberare quelli che non vi sono piaciuti? E' piu' facile, ma quasi non ha
senso.. bho mi spiegate un pochino cosi' mi convinco del tutto?
simi
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:
Ciao Simietta, se ti può consolare questi sono i dubbi che hanno assalito e lo fanno tuttora tutti noi bookcrosser...Simietta ha scritto:...ma lasciarne uno cosi'... mi piace l'idea ma come si fa a liberare i libri che vi sono piaciuti di piu'? E come si fa a liberare quelli che non vi sono piaciuti? E' piu' facile, ma quasi non ha senso.. bho mi spiegate un pochino cosi' mi convinco del tutto?
Una soluzione è quella di comprare copie (magari in formato economico o usate) di libri che ci sono piaciuti molto, per liberarle (così che la tua copia alla quale sei affezionata resta a casa).
Se invece hai un libro che ti ha fatto schifo, chi lo sa, magari a qualcuno piacerà tantissimo, quindi ha molto senso liberarlo...

Se tu liberassi Oceanomare, Invi e Corso non lo guarderebbero, ma io lo catturerei volentieri (mi è piaciuto un sacco)... quindi come vedi per fortuna non siamo tutti uguali.

Un'altra cosa, come scoprirai presto, c'è una regola fondamentale del Bookcrossing.... ovvero non ci sono regole

a presto ciao.
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
- Theut
- Felino di un certo livello
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
- Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
- Contatta:
Completamente d'accordo con Alfiere: anch'io non rimarrei mai senza una copia dei miei libri preferiti, così mi sto attrezzando per comprare dei duplicati, magari dal Libraccio o in diverse bancarelle.
Altri libri, che mi sono piaciuti ma che non credo leggerò più, li libero e al massimo vado in biblioteca
I libri che non mi sono piaciuti? Bè, troveranno senza dubbio un lettore + entusiasta di me
Quindi libera e non darti troppo pensiero, l'importante è far circolare i libri!

Altri libri, che mi sono piaciuti ma che non credo leggerò più, li libero e al massimo vado in biblioteca

I libri che non mi sono piaciuti? Bè, troveranno senza dubbio un lettore + entusiasta di me

Quindi libera e non darti troppo pensiero, l'importante è far circolare i libri!
- micoool
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: domande di una neofita
vedi anche io adoro Oceano Mare e l'ho rilasciato.. come ho fatto? semplicemente ne ho trovata una copia a metà prezzo e ho lasciato quella..
Micol

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
- simietta
- Bucaniere
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mer set 10, 2003 5:40 pm
- Località: pordenone
- Contatta:
Via il dente via il dolore
Fatto! Già fatto? Sìsì ieri sera mi son detta insomma bookcorsara tira fuori
i cosidetti e scegli un paio di libri da liberare. Detto fatto. Stampato le belle
fascette su carta rossa, così attirano e nessuno può far finta di non aver
capito di che cosa si tratta, e liberato il primo. Che emozione, solo perchè
mi toccava tornare in ufficio sono andata via subito se no stavo li a guardare chi se lo prendeva.
Ho già controllato bc.com almeno due volte.
E stasera ne libero un altro. Ho paura che diventerà una vera e propria
dipendenza......
i cosidetti e scegli un paio di libri da liberare. Detto fatto. Stampato le belle
fascette su carta rossa, così attirano e nessuno può far finta di non aver
capito di che cosa si tratta, e liberato il primo. Che emozione, solo perchè
mi toccava tornare in ufficio sono andata via subito se no stavo li a guardare chi se lo prendeva.
Ho già controllato bc.com almeno due volte.
E stasera ne libero un altro. Ho paura che diventerà una vera e propria
dipendenza......
- Silvermann
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 532
- Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
- Località: Ager Laurentinum
- Contatta:
Non temere Simietta: io ho un bel po' di libri e parecchi li amo alla follia. Eppure qualcuno di questi l'ho rilasciato.
Come?
Semplice: mi sono sbagliato e ancora sto a lacrimare.
Scherzo: in realtà è una cosa molto personale. Con me funziona così: prima di procedere al rilascio rileggo ancora una volta il libro. In qualche caso mi tiro giù qualche passo. Ho un quaderno dove ne ho già raccolte un po'.
Ciao
Come?
Semplice: mi sono sbagliato e ancora sto a lacrimare.

Scherzo: in realtà è una cosa molto personale. Con me funziona così: prima di procedere al rilascio rileggo ancora una volta il libro. In qualche caso mi tiro giù qualche passo. Ho un quaderno dove ne ho già raccolte un po'.
Ciao
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
perché non li condividi con noi in citazioni? 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Silvermann
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 532
- Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
- Località: Ager Laurentinum
- Contatta:
Liberliber ha chiesto
Nel nostro caso (di bookcrosser - non so Alfiere cosa ne pensi) credo che si tratti di un "sentire" tutto particolare. Come dire: poiché un libro letto "è il mio libro" (su questo ho avuto una piccola polemica con il conduttore di Fahreneit), quello che del libro rimane, oltre al suo "spirito", è anche una serie di "segnali" (un po' come quello che resta sulla spiagga dopo una mareggiata) che hanno un significato personale. Tanto più per chi (come me) non è un letterato e quindi risponde a delle sollecitazioni spesso sull'onda della fantasia o comunque del proprio vissuto.
Nulla toglie che possano (anzi, forse "debbano") essere condivisi per aumentare il valore della nostra "community".
(Ho capito che non s'è capito granché - scusate)
Potrebbe essere un'idea, magari un'area dedicata del forum, non so... del resto ci sono in giro dei siti con le citazioni di film, pezzi musicali, libri, ecc.perché non li condividi con noi in citazioni?
Nel nostro caso (di bookcrosser - non so Alfiere cosa ne pensi) credo che si tratti di un "sentire" tutto particolare. Come dire: poiché un libro letto "è il mio libro" (su questo ho avuto una piccola polemica con il conduttore di Fahreneit), quello che del libro rimane, oltre al suo "spirito", è anche una serie di "segnali" (un po' come quello che resta sulla spiagga dopo una mareggiata) che hanno un significato personale. Tanto più per chi (come me) non è un letterato e quindi risponde a delle sollecitazioni spesso sull'onda della fantasia o comunque del proprio vissuto.
Nulla toglie che possano (anzi, forse "debbano") essere condivisi per aumentare il valore della nostra "community".
(Ho capito che non s'è capito granché - scusate)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
ma le citazioni letterarie ci sono! 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:
Eliezer il saggio ha scritto:Nel nostro caso di bookcrosser ... hanno un significato personale. Tanto più per chi (come me) non è un letterato e quindi risponde a delle sollecitazioni spesso sull'onda della fantasia o comunque del proprio vissuto.

Ebbene si, mi trovi completamente d'accordo.
Aggiungerei che per quel che mi riguarda, è importante anche il momento in cui lo leggo. Uno stesso libro letto in due momenti diversi mi provocherebbe reazioni diverse, una stessa frase che mi ha colpito alla prima lettura, potrebbe lasciarmi indifferente durante una seconda rilettura... per questo è molto raro che io rilegga un libro già letto e preferisco quindi segnarmi i passaggi più "intensi".
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
- Silvermann
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 532
- Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
- Località: Ager Laurentinum
- Contatta:
A me infatti è capitato rileggendo nel corso del tempo alcuni libri: periodicamente rileggo Mario Rigoni Stern e Primo Levi e trovo cose non scoperte prima. Ho riletto il Processo: ho sofferto di meno e mi sono sconvolto di più. Così pure mi è capitato di non "sfondare" alcuni libri e d'incanto, un giorno, li ho attaccati e divorati...
Ma forse stiamo andando OT
Ma forse stiamo andando OT