Senza parole

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Senza parole

Messaggio da Bilbo »

L'hanno invitato per una conferenza. Ma la Farnesina gli nega il visto perché è povero

Si chiama Zalalem Wegari, è un giovane ingegnere etiope, si occupa di acque. Dicono che sia molto bravo. Ma non conta molto quello che fa e quello che sa: conta quello che ha. Ha poco: pochi soldi, niente case, niente terre. E allora l’ambasciata italiana gli ha negato il visto e gli ha impedito di venire da noi per una settimana e di partecipare ad un giro di conferenze.

per leggere il resto dell'articolo clicca qui
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

nn voglio fare polemica
ma è cosi da sempre
per entrare in italia o qualsiasi altro paese industializato nn basta la laurea o il dottorato anche solo per fare le conferenze ci vuole la lettera di presentazione(invito/garanzia) di un asociazione o un azienda del posto che garantisce che la persona in questione sarà assistita e che nn farà atti illeciti una volta sul territorio italiano
ps. esperienza diretta, non sono io che dovevo fare conferenze (nn sono cosi dotta), ma una mia amica che in questo caso arrivava dal montenegro
l'episodio è successo nn sotto questo governo ma governo prodi

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Vesna, non ti preoccupare, non era mia intenzione fare polemiche politiche. Qui non è una questione di colore del governo ma di buon senso. Tra l'altro nell'articolo si dice che " il regolamento non permette di dare visti a chi non si sa con quali soldi sosterrà le spese di viaggio e di soggiorno; ma il Comune di Ancona ha spiegato che si sarebbe accollato tutte le spese di viaggio e di soggiorno"; quindi era "assistito".
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Rispondi