Mail a Ron sui contenuti italiani di Bookcrossing
Moderatori: lizzyblack, last-unicorn, agnul
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Mail a Ron sui contenuti italiani di Bookcrossing
Ciao a tutti.
Non so se sarete d'accordo, ma pensando alle discussioni che abbiamo avuto su:
"di chi è www.bookcrossing.it? lo compriamo?"
"ma non sarebbe meglio fare una pagina web unica di accesso?"
"ma se traducessimo i contenuti almeno della home page, che molti non capiscono?"
ho pensato di mandare una mail esplorativa a Ron, che riguarda quello che pensa di fare per i contenuti del bookcrossing strettamente legati ai vari paesi di appartenenza.
Vi copioincollo qui la mail che gli ho inviato; faccio notare che il mio PS contiene la precisazione che quello che ho scritto è un parere personale...non mi sentivo proprio in diritto di rappresentare nessuno!
Quando arriverà la risposta, la posterò qui.
Grazie e ciao,
Matteo
Hello Ron,
I'm Matteo, a Bookcrosser from Italy (http://matteo-anceschi.bookcrossing.com/)
As you well know, in the last two months the "Bookcrossing idea" is having a good success in Italy; the total bookcrossers number is constantly increasing, as the released book number,etc..
From August/September, in Italy start a Yahoo group (http://groups.yahoo.com/group/BCItalia/), a Forum (http://www.bookcrossing-italy.com/BCforum/) and a lot of web pages talking of "italian bookcrossing": people,places (either physical or virtual),etc..
For italian people Internet is a very important way to communicate and exchange ideas and experiences.
The most representative website in Italy for bookcrossing is this:
http://www.rinaldiweb.it/eurobc/it/
In latest weeks, however, people in bookcrossing forum, mailing list and chat is talking a lot about a problem: is right trying to obtain a domain name more "expressive" and "readable" which can index the localized contents for the italian bookcrossers?
(An example: ALL the people I have encouraged to subscribe to BC, didn't understand the main page of bookcrossing.com: this because they don't speak and read English very well...for lot of italian people,a translation may be a great idea, I'm sure!)
We were thinking about the domain name http://www.bookcrossing.it,but immediately we discover that this name was already taken (this is only an example).
Before continuing to think about names and domains and things like this for italian bookcrossers, perhaps may be helpful to obtain your opinion..
1) Do you already thought about a way to put localized contents of bookcrossers?
For example, if we talk about Italy, there will be something like
http://www.bookcrossing.com/italy or
http://it.bookcrossing.com ?
2) What do you think about localized contents? Do you prefer having a centralized way to manage them? or in every nation, the local bookcrossers may organize themselves as they think is more suitable?
3) Do you already have any ideas about the ideas I'm talking about? I think (I'm repeating myself, but I think it's important) that for italian people it will be important..
Thanks for the work you continuously do with Bookcrossing site...we see il very well!
Hi,
Matteo
P.S: all the things I have written here are either personal opinion or thing I see..but perhaps other bookcrossers think different from me!
Non so se sarete d'accordo, ma pensando alle discussioni che abbiamo avuto su:
"di chi è www.bookcrossing.it? lo compriamo?"
"ma non sarebbe meglio fare una pagina web unica di accesso?"
"ma se traducessimo i contenuti almeno della home page, che molti non capiscono?"
ho pensato di mandare una mail esplorativa a Ron, che riguarda quello che pensa di fare per i contenuti del bookcrossing strettamente legati ai vari paesi di appartenenza.
Vi copioincollo qui la mail che gli ho inviato; faccio notare che il mio PS contiene la precisazione che quello che ho scritto è un parere personale...non mi sentivo proprio in diritto di rappresentare nessuno!
Quando arriverà la risposta, la posterò qui.
Grazie e ciao,
Matteo
Hello Ron,
I'm Matteo, a Bookcrosser from Italy (http://matteo-anceschi.bookcrossing.com/)
As you well know, in the last two months the "Bookcrossing idea" is having a good success in Italy; the total bookcrossers number is constantly increasing, as the released book number,etc..
From August/September, in Italy start a Yahoo group (http://groups.yahoo.com/group/BCItalia/), a Forum (http://www.bookcrossing-italy.com/BCforum/) and a lot of web pages talking of "italian bookcrossing": people,places (either physical or virtual),etc..
For italian people Internet is a very important way to communicate and exchange ideas and experiences.
The most representative website in Italy for bookcrossing is this:
http://www.rinaldiweb.it/eurobc/it/
In latest weeks, however, people in bookcrossing forum, mailing list and chat is talking a lot about a problem: is right trying to obtain a domain name more "expressive" and "readable" which can index the localized contents for the italian bookcrossers?
(An example: ALL the people I have encouraged to subscribe to BC, didn't understand the main page of bookcrossing.com: this because they don't speak and read English very well...for lot of italian people,a translation may be a great idea, I'm sure!)
We were thinking about the domain name http://www.bookcrossing.it,but immediately we discover that this name was already taken (this is only an example).
Before continuing to think about names and domains and things like this for italian bookcrossers, perhaps may be helpful to obtain your opinion..
1) Do you already thought about a way to put localized contents of bookcrossers?
For example, if we talk about Italy, there will be something like
http://www.bookcrossing.com/italy or
http://it.bookcrossing.com ?
2) What do you think about localized contents? Do you prefer having a centralized way to manage them? or in every nation, the local bookcrossers may organize themselves as they think is more suitable?
3) Do you already have any ideas about the ideas I'm talking about? I think (I'm repeating myself, but I think it's important) that for italian people it will be important..
Thanks for the work you continuously do with Bookcrossing site...we see il very well!
Hi,
Matteo
P.S: all the things I have written here are either personal opinion or thing I see..but perhaps other bookcrossers think different from me!
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Se non sbaglio (correggimi JJ), una richiesta del genere è già stata fatta a Ron il quale ha risposto che in un futuro non ben definito qualcosa si potrà fare. Io eviterei di continuare a fare richieste su questo argomento e mi concentrerei sui rilasci che, come ha ottimamente evidenziato MarcoWeb, sono molto sotto la media mondiale.
Ciao
Balza
Ciao
Balza
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
In effetti ne parlavo con JJ ieri sera, che mi diceva come una domanda di questo tipo fosse stata già fatta.Balza ha scritto:Se non sbaglio (correggimi JJ), una richiesta del genere è già stata fatta a Ron il quale ha risposto che in un futuro non ben definito qualcosa si potrà fare. Io eviterei di continuare a fare richieste su questo argomento e mi concentrerei sui rilasci che, come ha ottimamente evidenziato MarcoWeb, sono molto sotto la media mondiale.
Ciao
Balza
Credo però sia importante lo stesso, nel senso: durante le discussioni sui nomi di dominio e su bookcrossing.it, non mi sembra che qualcuno l'abbia ricordato..oh, posso benissimo sbagliarmi, ci mancherebbe! (anzi, la memoria è una delle mie "peggiori qualità"!!

Adesso che ci sono gli strumenti (Forum e ML), facciamo in modo che tutti gli interessati siano al corrente..con il beneficio che se c'è nel forum, magari un altro dopodomani non lo ri-chiede a Ron.
Poi,Balza, d'accordissimo: i libri innanzitutto..ma ognuno contribuisce nei modi che può...

Ciao e grazie per la precisazione,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- Novecentino
- Spugna
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 1:14 pm
- Località: Siena
- Contatta:
Proposta: Pagina web di "Ingresso italiano" a BC
Ciao a tutti.
Ho letto la mail che Matteo ha inviato a Ron.
Immagino che già abbiate discusso quel problema di traduzione italiana in molte altre occasioni; io sono appena arrivato ma vorrei dare un contributo materiale.
Ne ho parlato un po' con alcuni di voi, in chat, e ho pensato di proporvi di creare una pagina web in lingua italiana che funga da "Benvenuto" per gli italiani che troveranno i libri e dovranno segnalarli a bc.com.
Credo sarebbe utile, come propone Matteo nella lettera, un "ingresso italiano", che spieghi cos'è il bookcrossing, come funzionano la registrazione e il journal, e che rimandi immediatamente alla pagina di inserimento BCID ufficiale.
Sulle etichette, quindi, dovrebbe esserci l'indirizzo internet di questa pagina, e non subito bookcrossing.com.
Questo è anche un vantaggio perché la comunità italiana potrebbe offrire immediatamente i servizi attivi (forum, ML, chat, bigino, etichette ecc) tramite links diretti ai siti di Marcoweb, JJ e Xenia.
Inoltre diffondendo sui libri l'indirizzo del gateway ci sarebbe più passaggio e, di conseguenza, io credo, più sensibilizzazione e fidelizzazione.
Inoltre ancora, il gateway potrebbe essere un utile mezzo per organizzare le risorse dei vostri vari siti: una sorta di "portale verticale".
Per esempio oggi ho provato a buttare giù una bozza di questa pagina che ho in mente.
Ve la mostro: http://www.debris.it/bookcrossing
Che ne pensate? Può essere utile, secondo voi?
Io credo che sarebbe la soluzione ideale anche se Ron esitasse con la traduzione o a rispondere alle richieste (che - leggo ora da Balza - sono già state molte).
(NB: Ho usato il logo ufficiale nell'ipotesi di un'autorizzazione di Ron in seguito alla mail di Matteo. Chiaramente, nel caso non arrivasse, bisognerà toglierlo, ma non credo che la sua assenza pregiudicherà l'efficacia della pagina.)
Attendo commenti critiche suggerimenti...
Saluti!
Giorgio.
Ho letto la mail che Matteo ha inviato a Ron.
Immagino che già abbiate discusso quel problema di traduzione italiana in molte altre occasioni; io sono appena arrivato ma vorrei dare un contributo materiale.
Ne ho parlato un po' con alcuni di voi, in chat, e ho pensato di proporvi di creare una pagina web in lingua italiana che funga da "Benvenuto" per gli italiani che troveranno i libri e dovranno segnalarli a bc.com.
Credo sarebbe utile, come propone Matteo nella lettera, un "ingresso italiano", che spieghi cos'è il bookcrossing, come funzionano la registrazione e il journal, e che rimandi immediatamente alla pagina di inserimento BCID ufficiale.
Sulle etichette, quindi, dovrebbe esserci l'indirizzo internet di questa pagina, e non subito bookcrossing.com.
Questo è anche un vantaggio perché la comunità italiana potrebbe offrire immediatamente i servizi attivi (forum, ML, chat, bigino, etichette ecc) tramite links diretti ai siti di Marcoweb, JJ e Xenia.
Inoltre diffondendo sui libri l'indirizzo del gateway ci sarebbe più passaggio e, di conseguenza, io credo, più sensibilizzazione e fidelizzazione.
Inoltre ancora, il gateway potrebbe essere un utile mezzo per organizzare le risorse dei vostri vari siti: una sorta di "portale verticale".
Per esempio oggi ho provato a buttare giù una bozza di questa pagina che ho in mente.
Ve la mostro: http://www.debris.it/bookcrossing
Che ne pensate? Può essere utile, secondo voi?
Io credo che sarebbe la soluzione ideale anche se Ron esitasse con la traduzione o a rispondere alle richieste (che - leggo ora da Balza - sono già state molte).
(NB: Ho usato il logo ufficiale nell'ipotesi di un'autorizzazione di Ron in seguito alla mail di Matteo. Chiaramente, nel caso non arrivasse, bisognerà toglierlo, ma non credo che la sua assenza pregiudicherà l'efficacia della pagina.)
Attendo commenti critiche suggerimenti...
Saluti!
Giorgio.
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
suggerimenti ne avrei un paio (come ormai chi mi conosce sa bene, io ho un'opinione su tutto...
).
L'idea mi sembra ottima (e complimenti per la... 'bozza'! Alla faccia!). Se si riuscisse a possedere BC.it sarebbe l'ideale, perché un nome troppo diverso secondo me confonde le idee. Solo secondo me ci sono già un po' troppi siti che ruotano intorno a BC...
Quindi (naturalmente se i diretti responsabili sono d'accordo) la mia proposta sarebbe questa: perché non utilizzare uno dei siti già esistenti? Cioè ad esempio Marco mette questa schermata di collegamento cone pagina iniziale... oppure (forse meglio perché se no il povero Marco si/mi spara) si può utilizzare la pagina fatta da Xenia http://www.bookcrossingitalia.cjb.net che è più 'leggera' nonchè fantasticamente riassuntiva (c'è tutto - o lo spazio per tutto - in maniera semplice, chiara e breve - uau Xenia non avevo visto quanto l'hai sviluppato!). Inoltre il nome già richiama facilmente BC. Purchè però si riesca a togliere quella fastidiosa pubblicità che penso farebbe desistere molti visto il contenuto...
Se no ragazzi veramente ci sono troppi links... che ne dite? Che ne pensa Xenia?
Secondo me l'idea di Nov è da mettere in pratica, troppo comoda!

L'idea mi sembra ottima (e complimenti per la... 'bozza'! Alla faccia!). Se si riuscisse a possedere BC.it sarebbe l'ideale, perché un nome troppo diverso secondo me confonde le idee. Solo secondo me ci sono già un po' troppi siti che ruotano intorno a BC...
Quindi (naturalmente se i diretti responsabili sono d'accordo) la mia proposta sarebbe questa: perché non utilizzare uno dei siti già esistenti? Cioè ad esempio Marco mette questa schermata di collegamento cone pagina iniziale... oppure (forse meglio perché se no il povero Marco si/mi spara) si può utilizzare la pagina fatta da Xenia http://www.bookcrossingitalia.cjb.net che è più 'leggera' nonchè fantasticamente riassuntiva (c'è tutto - o lo spazio per tutto - in maniera semplice, chiara e breve - uau Xenia non avevo visto quanto l'hai sviluppato!). Inoltre il nome già richiama facilmente BC. Purchè però si riesca a togliere quella fastidiosa pubblicità che penso farebbe desistere molti visto il contenuto...
Se no ragazzi veramente ci sono troppi links... che ne dite? Che ne pensa Xenia?
Secondo me l'idea di Nov è da mettere in pratica, troppo comoda!

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Ne avevo già parlato con Novecento e concordo ora come concordavo prima..la cosa che trovo in effetti indispensabile sono i link in lingua italiana sull'iscrizione, la registrazione e la segnalazione di un ritrovamento..
Piccolo microscopico appunto: il title della pagina è "Bookcrossing Europe": magari è messo così per fare, ma se sottende un'idea tipo "portale europeo"..beh, magari dovremmo discuterne un pò assieme, ma per quello c'è tempo.
L'importante è l'ottima realizzazione concreta di un gateway in lingua..cosa pressochè indispensabile se, come noi facciamo, lavoriamo a singole persone, passaparola o contatti personali...ok ok, sennò liber si offende..usiamo anche la televisione,eh!
Ciao e bravo Nov!
Piccolo microscopico appunto: il title della pagina è "Bookcrossing Europe": magari è messo così per fare, ma se sottende un'idea tipo "portale europeo"..beh, magari dovremmo discuterne un pò assieme, ma per quello c'è tempo.
L'importante è l'ottima realizzazione concreta di un gateway in lingua..cosa pressochè indispensabile se, come noi facciamo, lavoriamo a singole persone, passaparola o contatti personali...ok ok, sennò liber si offende..usiamo anche la televisione,eh!

Ciao e bravo Nov!
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Ciao a tutti, scusate la lunga assenza ma sono stata lontano dal Pc x un po'...
Riprendo in sintesi:
1) complimenti Giorgio x la gateway page che è davvero molto bella (ci sono in giro dei web designer seri
2) concordo sull'idea del gateway italiano tanto x rassicurare i ns connazionale poco English-friendly
3) sono più che disposta a far qualcosa di simile sul mio sito (il MIO SITO?? parolona!) anche se non ho usato il flash e la titolazione dinamica per non fare troppi casini e soprattutto x rendere la fruizione del sito quanto + veloce e semplice possibile (e poi perchè non sono per niente brava e capace!!)
4) la pubblicità... lo so lo so, è una schifezza, possiamo anche usare solo il link diretto, che è http://digilander.libero.it/redsilk, è meno immediato ma almeno niente popup schifose...
Sennò potrei prendere in considerazione, per la modica cifra di 18 euro, di acquistare bookcrossingitalia.com e fare il redirect sul free hosting di libero (l'ho già fatto con un altro mio sito e funziona bene)... voi ci stareste?
Anyway, provvedo asap a mettere in home page un box per chi trovasse un libro, ok? e vediamo come va... baci e abbracci a tutti e benvenuto a Novecentino (come mai "débris"? non è un termine un po'... disfattista ?
Take care
Xenia
Riprendo in sintesi:
1) complimenti Giorgio x la gateway page che è davvero molto bella (ci sono in giro dei web designer seri

2) concordo sull'idea del gateway italiano tanto x rassicurare i ns connazionale poco English-friendly
3) sono più che disposta a far qualcosa di simile sul mio sito (il MIO SITO?? parolona!) anche se non ho usato il flash e la titolazione dinamica per non fare troppi casini e soprattutto x rendere la fruizione del sito quanto + veloce e semplice possibile (e poi perchè non sono per niente brava e capace!!)
4) la pubblicità... lo so lo so, è una schifezza, possiamo anche usare solo il link diretto, che è http://digilander.libero.it/redsilk, è meno immediato ma almeno niente popup schifose...
Sennò potrei prendere in considerazione, per la modica cifra di 18 euro, di acquistare bookcrossingitalia.com e fare il redirect sul free hosting di libero (l'ho già fatto con un altro mio sito e funziona bene)... voi ci stareste?
Anyway, provvedo asap a mettere in home page un box per chi trovasse un libro, ok? e vediamo come va... baci e abbracci a tutti e benvenuto a Novecentino (come mai "débris"? non è un termine un po'... disfattista ?

Take care
Xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Novecentino
- Spugna
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 1:14 pm
- Località: Siena
- Contatta:
supporti
Ciao liber, matteo, xenia, grazie per le risposte e i complimenti ("serio" è decisamente troppo
)
matteo: sì, quell'europe era un errore
xenia (piacere di conoscerti, e complimenti a te!) : Riguardo allo spazio web, ne abbiamo comprato un sacco per Débris, che è un club culturale, e appoggerebbe volentieri il bookcrossing. (Non è disfattista dài, il nome: i "frammenti" posso anche essere incantevoli, e si possono rimettere in piedi).
Insomma, saremmo felici di collaborare (viva la vita universitaria).
Nei prossimi giorni mettiamo online un dossier informativo sul bookcrossing, poi vi segnalo l'indirizzo.
A pressto.

matteo: sì, quell'europe era un errore

xenia (piacere di conoscerti, e complimenti a te!) : Riguardo allo spazio web, ne abbiamo comprato un sacco per Débris, che è un club culturale, e appoggerebbe volentieri il bookcrossing. (Non è disfattista dài, il nome: i "frammenti" posso anche essere incantevoli, e si possono rimettere in piedi).
Insomma, saremmo felici di collaborare (viva la vita universitaria).
Nei prossimi giorni mettiamo online un dossier informativo sul bookcrossing, poi vi segnalo l'indirizzo.
A pressto.
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Re: supporti
Piacere mioNovecentino ha scritto:xenia (piacere di conoscerti, e complimenti a te!) : Riguardo allo spazio web, ne abbiamo comprato un sacco per Débris, che è un club culturale, e appoggerebbe volentieri il bookcrossing. (Non è disfattista dài, il nome: i "frammenti" posso anche essere incantevoli, e si possono rimettere in piedi).
Insomma, saremmo felici di collaborare (viva la vita universitaria).
Nei prossimi giorni mettiamo online un dossier informativo sul bookcrossing, poi vi segnalo l'indirizzo.

allora, ho appena fatto l'upload sul sito di una pagina che guida passo passo colui che avesse ritrovato un libro di BC verso la registrazione sul sito... trovate un bottone in Home page, leggete e fatemi sapere quante cavolate sono riuscita a scrivere (io ho fatto un test di usabilità con mia madre, e lei ha capito, ma qs non vuol dire che vada bene

Ho anche messo i home una segnalazione sulla pubblicità, in modo che non pensino troppo male di noi!! e aggiunto un contatore, che era ora...
www.bookcrossingitalia.cjb.net
attendo vostre buone nuove (e anche quelle cattive...), there is always room for improvement

buona notte
baci,
xenia
PS: débris sono sì i frammenti, ma di qualcosa che si è spezzato, sono le macerie, ecco perché dicevo disfattista (mamma mia quanto sono pallosa quando mi ci metto...

Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
evvai!!!roosii ha scritto:Xenia io ci sto
ciao Rosi
grazie, ti segno

ciao
xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)