A Parma il Medioevo
Moderatore: lilacwhisper
- Yucatan
- Re del Mare
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
- Località: Napoli/Perugia
- Contatta:
A Parma il Medioevo
Ho letto la brve notizia che a Parma c'e una mostra sul Medioevo curata da Le Goff, con oggetti di vita quotidiana e altre sezioni interessanti.
Frine, tu che, se non sbaglio, ti aggiri per la citta, ne hai dati piu diretti?
Interessa agli altri?
a me molto!
Frine, tu che, se non sbaglio, ti aggiri per la citta, ne hai dati piu diretti?
Interessa agli altri?
a me molto!
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:
Articolo intero
Il medioevo europeo di Jacques Le Goff
Dal 27 settembre 2003 una mostra di portata europea a Parma
Quando: da sabato 27 settembre 2003 a martedì 6 gennaio 2004
Voltoni del Guazzatoio
Orari Dalle 9 alle 18
Sabato, domenica e festivi: 9-19
Chiuso il 24 e 25 dicembre
Aperto il 1º gennaio dalle 15 alle 19
Ingresso Intero: € 7.00
Ridotto: € 5.00 (minori di anni 18 e maggiori di 65 anni - studenti universitari con tesserino, gruppi di almeno 15 unità )
Ridotto scuole: € 3.50
Gratuito: bambini fino a 6 anni; portatori di handicap e un accompagnatore, 2 insegnanti accompagnatori per ogni classe - giornalisti con tesserino
Prenotazioni Per biglietti e visite guidate (prenotazione obbligatoria per gruppi e scuole)
ANTEA Tel.0521/521538, e.mail antea96@libero.it
Note: La mostra sarà aperta al pubblico da domenica 28 settembre. La partecipazione all'evento inaugurale del 27 settembre è ad invito.
Sito ufficiale della mostra
Percorso non ancora definitivo...
Catalogo mostra
Le Goff a Parma
Il medioevo europeo di Jacques Le Goff
Dal 27 settembre 2003 una mostra di portata europea a Parma
Quando: da sabato 27 settembre 2003 a martedì 6 gennaio 2004
Voltoni del Guazzatoio
Orari Dalle 9 alle 18
Sabato, domenica e festivi: 9-19
Chiuso il 24 e 25 dicembre
Aperto il 1º gennaio dalle 15 alle 19
Ingresso Intero: € 7.00
Ridotto: € 5.00 (minori di anni 18 e maggiori di 65 anni - studenti universitari con tesserino, gruppi di almeno 15 unità )
Ridotto scuole: € 3.50
Gratuito: bambini fino a 6 anni; portatori di handicap e un accompagnatore, 2 insegnanti accompagnatori per ogni classe - giornalisti con tesserino
Prenotazioni Per biglietti e visite guidate (prenotazione obbligatoria per gruppi e scuole)
ANTEA Tel.0521/521538, e.mail antea96@libero.it
Note: La mostra sarà aperta al pubblico da domenica 28 settembre. La partecipazione all'evento inaugurale del 27 settembre è ad invito.
Sito ufficiale della mostra
Percorso non ancora definitivo...
Catalogo mostra
Le Goff a Parma
Ultima modifica di alfiere il dom ott 19, 2003 2:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:

Autore/i: Le Goff, J.
Titolo: Alla ricerca del Medioevo
in coll. con J.-M. de Montremy, trad. di A. De Vincentiis
Collana: i Robinson / Letture
ed. 2003, pp. 184, 15,00, ril.
ISBN: 88-420-7041-6
In breve:
Il Medioevo raccontato come una straordinaria avventura intellettuale, con una passione che ha conservato nel corso di una vita di studi tutto il suo fascino. Oggi Le Goff ci offre una sintesi del suo lavoro e della sua lunga frequentazione di un capitale millenario. Questo libro, affabile e pieno di forza disegna un Medioevo ignorato, niente affatto oscurantista, impregnato dalle paure dei millenarismi e tuttavia largamente sostenuta dalla speranza e dimostra che l'umanesimo non ha aspettato il Rinascimento per apparire. E che l'Europa del futuro non si può inventare dimenticando il passato.
Indice: Prefazione - Diventare medievista - Un lungo Medioevo - Mercanti, banchieri e intellettuali - Una civiltà prende corpo - Così in terra come in cielo - Epilogo -Bibliografia delle opere di Jacques Le Goff
info tratte da: Editori Laterza
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
- YowlYY
- Olandese Volante
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
- Località: Nottingham, Robin Hood Country
- Contatta:
ah....beati voi!!
A me il medioevo piace da matti!!
Siete mai stati al Musee de Cluny a Parigi? C'e' una collezione meravigliosa....e naturalmente i 5 arazzi della dama e l'unicorno 



"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
because rabbits deserve better...
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario


- YowlYY
- Olandese Volante
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
- Località: Nottingham, Robin Hood Country
- Contatta:
Che musica fanno? Non ne ho mai sentito parlare... 

"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
because rabbits deserve better...
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario


- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Difficile spiegare la musica del trio capitanato da Francesca Nicoli... Tendenzialmente si potrebbe dire che sono medioevaleggianti, ma in realta' nei loro dischi esplorano diverse epoche e diversi luoghi (ci puoi trovare un po' di tutto, da atmosfere "acquose" ad influenze orientaleggianti, il tutto e' coperto da una patina di "antico"). Gli appassionati li chiamano "i cavalieri erranti di Modena", tanto per darti un'idea...
"Mon Seul Desir" e' uscito l'anno scorso, contiene dei brani ispirati dal ciclo di arazzi "La Dame à la Licorne", appunto, e dentro ci trovi una cosa come "Alsicon" in cui viene cantato un testo di Saffo, una rilettura di una canzone di origine turca ("Jarem Gitti"), un brano in francese ("Eaudelamer"), una strumentale ("Sendero En Lago Verde") e la maliconica "A l'Aube". In chiusura c'e' una nuova versione di "Mundus Est Jocundum" dove la voce di Francesca si intreccia a quella del percussionista (che poi ha anche un suo progetto di musica folk neoclassica che pero' non ho mai sentito). Questa rilettura di un carmina burana, e' il momento piu' "medioevale" di questo disco, che per il resto e' molto "mediterraneo" e "medioorientale".
Un buon inizio alla musica del gruppo e' la raccolta "A Calliope... collection", cmq per maggiori informazioni: http://www.ataraxia.net
"Mon Seul Desir" e' uscito l'anno scorso, contiene dei brani ispirati dal ciclo di arazzi "La Dame à la Licorne", appunto, e dentro ci trovi una cosa come "Alsicon" in cui viene cantato un testo di Saffo, una rilettura di una canzone di origine turca ("Jarem Gitti"), un brano in francese ("Eaudelamer"), una strumentale ("Sendero En Lago Verde") e la maliconica "A l'Aube". In chiusura c'e' una nuova versione di "Mundus Est Jocundum" dove la voce di Francesca si intreccia a quella del percussionista (che poi ha anche un suo progetto di musica folk neoclassica che pero' non ho mai sentito). Questa rilettura di un carmina burana, e' il momento piu' "medioevale" di questo disco, che per il resto e' molto "mediterraneo" e "medioorientale".
Un buon inizio alla musica del gruppo e' la raccolta "A Calliope... collection", cmq per maggiori informazioni: http://www.ataraxia.net
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- YowlYY
- Olandese Volante
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
- Località: Nottingham, Robin Hood Country
- Contatta:
Grazie, la tua risposta e' stata molto esauriente..... Se la band e' simile ai DEAD CAN DANCE mi piacera' di certo...vado a vedere se riesco a recuperare i loro CD qui a Londra.... 

"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
because rabbits deserve better...
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario


- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Beh, non e' proprio la stessa cosa dei Dead Can Dance (voglio dire, stiamo parlando di una band MITOLOGICA), pero' per qualche verso il paragone ci puo' anche stare... Cmq penso che gli Ataraxia debbano molto a quel capolavoro che e' "Aion"...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
oh mio dio!!!
ma qui nn si parlava di questa magnifica mostra curata da le goff mitico scritore di tutti i testi quasi universitari sul medioevo???
allora smetiamola di parlare di musica mediavele e gotica che qui fatte impazzire tanelorn che non sa come tratenersi!
ma qui nn si parlava di questa magnifica mostra curata da le goff mitico scritore di tutti i testi quasi universitari sul medioevo???
allora smetiamola di parlare di musica mediavele e gotica che qui fatte impazzire tanelorn che non sa come tratenersi!

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- YowlYY
- Olandese Volante
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
- Località: Nottingham, Robin Hood Country
- Contatta:
...comunque sia, io sono e rimango invidiosa...magari potessi andarci! 

"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
because rabbits deserve better...
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario


- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
perchè tane?
la descrizione sul sito sembra piuttosto interessante.
ho qualche amica che l'ha già vista e ne sono state molto soddisfatte.. magari è perchè studiano conservazione dei beni culturali, però sono persone di cui ci si può fidare
la descrizione sul sito sembra piuttosto interessante.
ho qualche amica che l'ha già vista e ne sono state molto soddisfatte.. magari è perchè studiano conservazione dei beni culturali, però sono persone di cui ci si può fidare

Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)















