Dai Carpazi a Corsico, e ritorno!

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Dai Carpazi a Corsico, e ritorno!

Messaggio da ilmagodilussino »

Sabato 25 Ottobre 2003 - ore 21

Teatro della Via Verdi a CORSICO (MI)

" Viaggio nei Carpazi "

con Vladimir Denissenkov - bajan (Mosca)
Denis Stern - chitarra (S. Pietroburgo)
Bonny Godoy - basso (S. Paolo del Brasile)
Claudia Zannone - voce (Milano)
Irina Bistrova - voce (Vladivostok)

Biglietti € 5,00
Per informazioni:tel. 02.44.80.639

Vladimir Denissenkov: nominato miglior fisarmonicista al mondo nel 1981, diplomato alla grande scuola del Conservatorio di Mosca, propone un viaggio musicale nella tradizione dei Carpazi, rielaborando in chiave moderna e personale le melodie popolari più conosciute della Russia centrale e della Bucovina. Collaboratore di Fabrizio De Andrè e di Moni Ovadia e membro della sua famosa Theaterorchestra, qui in veste di solista e di grande, insuperabile, portentoso e virtuoso della fisarmonica o bajan (come si chiama nella sua terra d'origine), strumento principe della grande tradizione musicale russa, affine alla fisarmonica di cui costituisce una variante, adattato nel secolo scorso alle esigenze tecniche del repertorio russo; strumento che ha profondi toni bassi e cristalline note alte e che nelle sue mani diventa un organo. Questo gigante rosso, diplomato al conservatorio di Mosca in bajan, dedicherà il concerto proprio a questo strumento che, per le sue sonorità diverse dalla fisarmonica, riassume la pienezza sonora di un'intera orchestra, in una performance incredibile, travolgente e di grande impatto. La maestria dell'artista interpreta l'immenso e per lo più sconosciuto repertorio delle diverse tradizioni delle ex repubbliche sovietiche, che esaltano il virtuosismo e l'estrema sensibilità interpretativa che fanno di Vladimir Denissenkov un fenomeno ineguagliabile. Struggenti arie evocative che rispecchiano la nostalgia di un intero popolo si alternano a vorticose danze contadine, il tutto affidato alle straordinarie dita di Vladimir che si arrampicano con disarmante ed apparente facilità su ardite scale cromatiche e diatoniche e si destreggiano, danzando fra ritmi misti e spezzati e giocando amabilmente con i sentimenti, le emozioni e le sensazioni di chi ha la fortuna di ascoltare ed assistere all'indiavolata prestazione musicale di questo vero ed ineguagliabile animale da palcoscenico.

la soffiata è di ZETA :mrgreen:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

ma dai è vivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
yuppiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

tocca organizzare qualcosa di serio per vederlo tra di noi? :think:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
zeta
Spugna
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 04, 2002 7:47 am
Località: Corsico

vivo e meno vegeto

Messaggio da zeta »

sono vivo! riaccoglietemi! :pray:
Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

:D :D :D
Zetaaa, già raccolte le giuggiole?
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
Rispondi