Teatro della Via Verdi a CORSICO (MI)
" Viaggio nei Carpazi "
con Vladimir Denissenkov - bajan (Mosca)
Denis Stern - chitarra (S. Pietroburgo)
Bonny Godoy - basso (S. Paolo del Brasile)
Claudia Zannone - voce (Milano)
Irina Bistrova - voce (Vladivostok)
Biglietti € 5,00
Per informazioni:tel. 02.44.80.639
Vladimir Denissenkov: nominato miglior fisarmonicista al mondo nel 1981, diplomato alla grande scuola del Conservatorio di Mosca, propone un viaggio musicale nella tradizione dei Carpazi, rielaborando in chiave moderna e personale le melodie popolari più conosciute della Russia centrale e della Bucovina. Collaboratore di Fabrizio De Andrè e di Moni Ovadia e membro della sua famosa Theaterorchestra, qui in veste di solista e di grande, insuperabile, portentoso e virtuoso della fisarmonica o bajan (come si chiama nella sua terra d'origine), strumento principe della grande tradizione musicale russa, affine alla fisarmonica di cui costituisce una variante, adattato nel secolo scorso alle esigenze tecniche del repertorio russo; strumento che ha profondi toni bassi e cristalline note alte e che nelle sue mani diventa un organo. Questo gigante rosso, diplomato al conservatorio di Mosca in bajan, dedicherà il concerto proprio a questo strumento che, per le sue sonorità diverse dalla fisarmonica, riassume la pienezza sonora di un'intera orchestra, in una performance incredibile, travolgente e di grande impatto. La maestria dell'artista interpreta l'immenso e per lo più sconosciuto repertorio delle diverse tradizioni delle ex repubbliche sovietiche, che esaltano il virtuosismo e l'estrema sensibilità interpretativa che fanno di Vladimir Denissenkov un fenomeno ineguagliabile. Struggenti arie evocative che rispecchiano la nostalgia di un intero popolo si alternano a vorticose danze contadine, il tutto affidato alle straordinarie dita di Vladimir che si arrampicano con disarmante ed apparente facilità su ardite scale cromatiche e diatoniche e si destreggiano, danzando fra ritmi misti e spezzati e giocando amabilmente con i sentimenti, le emozioni e le sensazioni di chi ha la fortuna di ascoltare ed assistere all'indiavolata prestazione musicale di questo vero ed ineguagliabile animale da palcoscenico.
la soffiata è di ZETA
