Questo topic che apro è per ricordare agli abitanti di Roma (Romani e non), l’appuntamento che possono avere tutti i giorni per il mese di Ottobre (ed i primi di Novembre), dal pomeriggio all’ora del tramonto! L’invito è rivolto a “chi ancora piacciono i colori del tramonto” (cito da Fabrizio De Andrè)...questo è il periodo in cui poter osservarne i più incantevoli dell’anno. Il consiglio è quello di poterli “gustare” (magari come punto intermedio dell’itinerario che parte da L.go Argentina e che arriva a Trastevere) da Ponte Sisto: il Tevere passa lento di sotto...i platani che corrono insieme al fiume, si stanno colorando dei colori caldi dell’autunno...e San Pietro fa sapere a tutti dov’è, grazie alla sua maestosità.
I tramonti con il cielo sereno sono colorati e le sfumature che si possono vedere sono molteplici, ma quando ci sono un po’ di nuvole lo spettacolo diventa grandioso: le più vicine al sole sono letteralmente indorate mentre le più alte divengono viola e bordate sempre del colore che l’“arancia” diffonde!
L’invito è rivolto a tutti: proviamo a prenderci un attimo per noi, una parentesi di calma in mezzo alle frette e alle nevrosi che ci accompagnano durante la giornata. Gustiamoci questi colori che ritemprano l’anima...riprendiamoci un po’ (solo un po’!) del tempo che regaliamo sempre a molti, ma pochissimo a noi stessi...approfittiamo di questi tramonti, per rifocillarci gli occhi e proviamo a mettere da parte per pochi istanti agende, cellulari, e pure orologi.
Ah...logicamente, a questo punto, l’invito è per tutti, abitanti di Roma e non! Ma per coloro che nella città eterna vivono, beh...il consiglio è quello di andare lì, a Ponte Sisto, magari con un “cartoccio” di caldarroste bollenti (sì, lo so che il loro prezzo è divenuto più caro del caviale...) e poggiare i gomiti sulla balaustra del ponte, magari gustando in anticipo il sapore del buon bicchiere di vino novello che tra un po’uscirà, e che potremmo centellinare in qualche enoteca di Trastevere, che alla luce del crepuscolo e del tramonto appena “vissuto”, ci accompagnerà verso la notte...
Questo è solo un invito...!
l’itinerario che consiglio è:
-> Largo Argentina (passaggio obbligato da Feltrinelli)
-> Via dei Giubbonari (shopping?)
-> [eventuale passaggio a Campo de’Fiori]
-> Via dei Pettinari
-> PONTE SISTO (sosta-tramonto)
-> Trastevere
Ottobrate Romane...
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Ottobrate Romane...
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
cu@8
cu@8