Consigliatemi qualche libro che mi aiuti a farlo.
Voglio ridere
Voglio ridere
Forse non è il posto giusto ma non sapevo dove postarlo.Ho bisogno di ridere alla grande vorrei sbellicarmi dalle risate.
Consigliatemi qualche libro che mi aiuti a farlo.
Consigliatemi qualche libro che mi aiuti a farlo.
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
- agatha-christie
- Bucaniere
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
- Località: Brescia (provincia)
- Contatta:
- Yucatan
- Re del Mare
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
- Località: Napoli/Perugia
- Contatta:
Sembrerà strano
Sembrerà strano, ma perché si pensa di sapere molto più su di lui di quanto poi non si sappia davvero:
Milan Kundera, L'immortalità.
Lo leggevo da sola e dovevo trattenermi perché non si pensasse che ero pazza a sbellicarmi sull'umorismo tagliente di Kundera.
L'insostenibile leggerezza dell'essere non è così, è più storico e, per quanto surrealista, non ironico nella sincerità; bello comunque, ma non raggiunge il tuo intento.
Anche divertenti io ho trovato dei passi di "Arte e menzogne" di Jeanette Winterson; ma solo rispetto ad un viaggiatore dei tre narrati.
Se vuoi qualcosa di molto più "raggiungibile" - in quanto è in tutti i giornalai - Dylan Dog, la cui spalla destra - Groucho - è di un umorismo non travolgente, ma "saporito"!!
Milan Kundera, L'immortalità.
Lo leggevo da sola e dovevo trattenermi perché non si pensasse che ero pazza a sbellicarmi sull'umorismo tagliente di Kundera.
L'insostenibile leggerezza dell'essere non è così, è più storico e, per quanto surrealista, non ironico nella sincerità; bello comunque, ma non raggiunge il tuo intento.
Anche divertenti io ho trovato dei passi di "Arte e menzogne" di Jeanette Winterson; ma solo rispetto ad un viaggiatore dei tre narrati.
Se vuoi qualcosa di molto più "raggiungibile" - in quanto è in tutti i giornalai - Dylan Dog, la cui spalla destra - Groucho - è di un umorismo non travolgente, ma "saporito"!!
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
due titoli:
cosa se non:
- "Tre uomini in barca"
e poi, meno classico ma molto molto bello:
- "l'opera galleggiante" di John Barth (da qualche parte ci deve essere una mia recensione)
ciao
cosa se non:
- "Tre uomini in barca"
e poi, meno classico ma molto molto bello:
- "l'opera galleggiante" di John Barth (da qualche parte ci deve essere una mia recensione)
ciao
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Sì, "tre uomini in barca è davvero eccezionale", mi aggiungo al consiglio!! 
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
"Il maschio irlandese in patria e all'estero" Joseph O'Connor.
Diversi episodi autobiografici. Alcuni veramente irresistibili.
Ciao a tutti
Blue
Diversi episodi autobiografici. Alcuni veramente irresistibili.
Ciao a tutti
Blue
"Un mondo senza storia si risolve in un presente permanente in cui è necessario esibirsi."
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
- Yucatan
- Re del Mare
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
- Località: Napoli/Perugia
- Contatta:
Milan Kundera
Alcuni passi però non sono esilaranti?
prendi quando fa incontrare personaggi narrati con personaggi degli intermezzi autobiografici, quando l'amico spiega perché taglia le ruote delle macchine, quando racconta dei trucchetti amorosi del sessantenne, quando spiega all'amico, mentre sono in piscina, perché ha chiamato questo libro L'immortalità, mentre l'avrebbe dovuto chiamare "L'insostenibile leggerezza dell'essere", ma era già stato pubblicato quel libro, quando spiega delle trasposizioni cinematografiche...
È un grande!
proprio perché tutto ciò è commisto con una attenta analisi del reale e con brani di vera filosofia!

prendi quando fa incontrare personaggi narrati con personaggi degli intermezzi autobiografici, quando l'amico spiega perché taglia le ruote delle macchine, quando racconta dei trucchetti amorosi del sessantenne, quando spiega all'amico, mentre sono in piscina, perché ha chiamato questo libro L'immortalità, mentre l'avrebbe dovuto chiamare "L'insostenibile leggerezza dell'essere", ma era già stato pubblicato quel libro, quando spiega delle trasposizioni cinematografiche...
È un grande!
proprio perché tutto ciò è commisto con una attenta analisi del reale e con brani di vera filosofia!
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
-
annabella35
- Pirata
- Messaggi: 229
- Iscritto il: lun mag 05, 2003 6:01 pm
ciclopi
sono racconti brevi? Chi e' questo autore? americano? grazie.
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Re: ciclopi
Sì, David Sedaris è uno scrittore americano di origine greca, e Ciclopi raggruppa racconti usciti in diverse raccolte negli Stati Uniti...
i racconti sono mediamente di 15-20 pagine, e sono molto divertenti dal momento che Sedaris, omosessuale, ironizza sull'omosessualità e l'omofobia, nonchè sulle sue stesse origini greche...
io in genere detesto i racconti, invece questi mi hanno conquistato...
certo, non è alta letteratura, ma si leggono in fretta e sono molto frizzanti
i racconti sono mediamente di 15-20 pagine, e sono molto divertenti dal momento che Sedaris, omosessuale, ironizza sull'omosessualità e l'omofobia, nonchè sulle sue stesse origini greche...
io in genere detesto i racconti, invece questi mi hanno conquistato...
certo, non è alta letteratura, ma si leggono in fretta e sono molto frizzanti




























