Ma ci pensate? Quasi un anno all’estero, viaggio, vitto e alloggio pagati e in più un piccolo salario in cambio di un modesto orario di lavoro settimanale?
Se l’idea vi alletta, dovete saper cogliere al balzo questa occasione perché la partenza è fissata per il 15 dicembre 2003 e la domanda va presentata entro i primi giorni della settimana prossima (telefonate allo 0543 370012 e chiedete di Daniela per sapere quanti sono i posti ancora disponibili).
Chi non si farà scoraggiare dalla lunghezza dell’impegno, ne uscirà con un grande giovamento personale, sociale e perfino professionale: l’esperienza umana sarà stata profonda e solida, le relazioni sociali si saranno moltiplicate, le competenze saranno state sviluppate e ampliate. Per non parlare dell’arricchimento linguistico che avrà fatto un balzo in avanti.
Ecco di cosa si tratta.
L’ARCI e l’UNISER scarl di Forlì promuovono due progetti di Servizio Civile Nazionale all'estero (rivolto a ragazze e ragazzi riformati dal servizio militare con un'età compresa tra i 18 e i 26 anni, italiani) nell'ambito di un bando straordinario in occasione del semestre di Presidenza Italiana dell'Unione Europea. Questo programma non sostituisce il Servizio Militare né l'Obiezione di Coscienza.
I due progetti, dal titolo:
- Scuole, educazione - i primi passi per una nuova cultura europea
- I giovani per un'Europa Interculturale
prevedono l'impiego di 46 volontari in progetti la cui durata complessiva è di 12 mesi (2-4 in Italia e 6-10 all'estero). L'avvio del servizio è previsto per il 15 dicembre 2003.
I progetti si svolgeranno nelle seguenti aree tematiche:
= l'Unione Europea,
= l'Allargamento,
= la Costruzione di una Consapevolezza Europea,
= i Giovani e l'Animazione Giovanile,
= la Cultura, le Arti Espressive, la Comunicazione e la Diffusione delle Informazioni,
= il Giornalismo,
= l'Immigrazione,
= la Lotta al Razzismo e alla Xenofobia.
I Paesi in cui è possibile svolgere il servizio sono:
Germania
Spagna
Belgio
Polonia
Repubblica Slovacca.
Il link per scaricare i progetti approvati, per conoscere le modalità di partecipazione (indicazioni, documenti e modulistica) e i criteri di selezione relativi ad ogni progetto è: http://www.arciforli.it/serviziocivile/index.php
Info: Arci Forlì arcisc.fo@libero.it; tel 0543 409483; Uniser evs@uniser.net ; tel 0543 370012

informazione riproducibile solo citando la fonte http://www.eurocultura.it
