Vacanze lavoro in Nuova Zelanda

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Vacanze lavoro in Nuova Zelanda

Messaggio da BlackLilith »

Lavoro all’estero

Vi ricordate che stagione è in Nuova Zelanda in questo momento? È primavera, la stagione giusta per progettare il futuro.

Se vagheggiate di trascorrervi un periodo per conoscere il Paese, esplorarne le possibilità di lavoro, migliorare il vostro inglese e magari tifare in casa per la celebre squadra di rugby, senza però . . . svenarvi con le spese, ora c’è una buona possibilità.

I governi italiano e neozelandese hanno stipulato un accordo in base al quale i cittadini di ambedue i Paesi possono soggiornare nell’altro Paese e lavoravi a certe condizioni. Ogni anno sono disponibili 250 visti di vacanza lavoro da richiedere dal 1° aprile al 31 marzo dell’anno successivo.

Se la richiesta del candidato viene accettata, l’Ambasciata neozelandese di Roma emetterà un visto multiplo valido per di 12 mesi, che permette di lavorare occasionalmente o part-time per potersi mantenere durante il soggiorno in Nuova Zelanda. I candidati devono entrare in Nuova Zelanda entro i 12 mesi dalla data di rilascio del visto e non devono intraprendere un lavoro permanente in Nuova Zelanda, né lavorare per lo stesso datore di lavoro per più di tre mesi durante il loro soggiorno.

Condizioni per la concessione sono:

- essere cittadini italiani, residenti in Italia al momento della richiesta,
- avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni,
- essere in possesso di un passaporto italiano in corso di validità,
- non essere accompagnati da bambini durante il soggiorno,
- essere in grado di dimostrare all’Ufficiale Visti che l’intenzione primaria sia quella della vacanza in Nuova Zelanda, e non già quella di lavorare, e che il lavoro costituisca motivo secondario e non primario del soggiorno,
- prevedere che l’Ambasciata della Nuova Zelanda impiegherà fino a due settimane per il rilascio del visto (é possibile che sia necessario un tempo inferiore).

Al momento dell’arrivo in Nuova Zelanda, i candidati devono:

= essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno, oppure avere i mezzi finanziari per poterlo acquistare,

= essere in possesso di mezzi finanziari sufficienti al proprio mantenimento e comunque non meno dell’equivalente di 2170 Euro,

= avere una copertura assicurativa privata, incluse quella medica ed ospedaliera e in caso di incidente, per tutto l’arco del periodo di soggiorno in Nuova Zelanda.

Una volta entrati in Nuova Zelanda, i possessori del permesso di vacanza lavoro potranno in qualsiasi momento durante la validità del permesso, richiedere di cambiare il loro stato in quello di un long-term temporary worker, di uno studente o di un residente.



Per ulteriori informazioni gli interessati potranno visitare il sito http://www.nzembassy.com (scegliere Italy, Viaggiare in Nuova Zelanda, Accordo vacanza lavoro per i cittadini italiani).

Per ottenere i moduli per il visto vacanze lavoro, potranno rivolgersi all'Ambasciata della Nuova Zelanda oppure consultare le pagine Web:

http://www.immigration.govt.nz/work/whs/home.html

http://www.immigration.govt.nz



Ambasciata della Nuova Zelanda

Via Zara 28

00198 ROMA

tel 06 4417171

fax 06 4402984

nzemb.rom@flashnet.it

******************************************************************

informazione riproducibile solo citando la fonte http://www.eurocultura.it

******************************************************************
Rispondi