Corrado Belci - "Il libro della Bora"

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Corrado Belci - "Il libro della Bora"

Messaggio da ilmagodilussino »

una segnalazione particolare, un libro che parla di vento, "del" vento; magari ne avete sentito parlare in questi giorni di gelo....ma non è soltanto quello, è anche un prepotente alito di libertà.
per appassionati o/e curiosi:

Immagine

Corrado Belci

IL LIBRO
DELLA BORA

24x30,5 cm
144 pagine
brossura con alette
illustrato a colori
ISBN 88-8190-184-6
prezzo: 25,00 euro
disponibile dal 28 novembre 2002

Tutto, ma proprio tutto-tutto quello che c'è da sapere e vedere sulla nostra Bora. La storia, la geografia, la scienza, la letteratura, il folclore di un vento che è anche uno stato d’animo in 144 pagine a colori.

Un libro di grande formato che è come un film: raccontando la Bora racconta Trieste, ma non solo… Oltre duecento immagini fra fotografie storiche e d'attualità, grafici e opere d'arte, fra le quali merita segnalare le straordinarie cartoline, i quadri di Wostry, Rosignano, Chendi e Pierri, e gli scatti dei migliori fotografi di Trieste.
Un libro-evento, un regalo gradito per tutti coloro che amano la Città della Bora.

L'Autore: CORRADO BELCI (Dignano d'Istria, 1926), giornalista, è stato parlamentare della DC per quattro legislature (1963-1979), direttore del quotidiano "Il popolo" e presidente del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico. Ha pubblicato numerosi libri di storia locale e di storia del movimento cattolico, tra cui Gli uomini di De Gasperi a Trieste, Morcelliana, 1988.

p.s. http://www.linteditoriale.com/
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Rispondi