Le parole che ti ho detto

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Le parole che ti ho detto

Messaggio da Yucatan »

“Passo molte ore collegato alla Rete, ma voglio sperimentare la comunicazione attraverso i messaggi in bottiglia.
Per farlo userò la più grande rete di comunicazione della storia antica, il Mediterraneo. E vi accederò dal Po. Mi è del tutto indifferente se le risposte mi giungeranno nel 2016 dallo Stretto dei Dardanelli o tra un mese da Milano Marittima... tutti i mezzi sono utili per costruire la Grande Comunità Umana. Grazie per l’attenzione.” **

Questo è un messaggio lasciato su una chat – che io ho letto su “Direct news”, all’interno di una rubrica del revival dei messaggi in bottiglia lasciati in mare-.
Ho letto anche che l’origine di questo modo di comunicazione è documentata dal 300 a.C. con Teofrasto; nel Cinquecento è stata una grande e diffusa moda.
All’indirizzo www.timespub.tc/Astrolabe/Fall2001/message.htm si trova il primo museo dei messaggi ritrovati – non ho visto il sito però-. Negli Stati Uniti hanno creato anche un servizio a pagamento per affidare i messaggi alle onde. :eyes:

Vengo all’idea: sareste interessati a organizzarci per “Dire le parole che vorremmo”, metterle in bottiglia, lasciarle in mare?

Io, vivendo a Napoli, poteri “rilasciare” le bottiglie di chi fosse lontano dal mare o volesse questo luogo “magico” come porto di partenza delle proprie parole. :yes!:
Facciamo intanto una raccolta di idee, proposte, riflessioni, suggerimenti?
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Yucatan, ma che bella idea!!!!

Io sono interessato (tanto le parole saranno mie, no?)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Privacy

Messaggio da Yucatan »

Si, saranno di chi prepara il messaggio e la liberazione.
Assicuro assolutamente la privacy, per cui - se sarà difficile spedire una bottiglia già pronta - almeno dovreste spedire il messaggio, che sarebbe bene fosse
:arrow: scritto a matita perché è più indelebile della maggior parte degli inchiostri;
:arrow: arrotolato attorno ad un bastoncino, o alla matita stessa, per rendere la carta più stabile;
:arrow: chiuso da un nastrino, per far entrare il meno in contatto possibile la carta con la bottiglia, sulla quale si forma la condensa.

Sapete di altri accorgimenti utili?
Si dice di inserire anche le coordinate del posto, ma su questo vorrei un supporto!
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Isolarli in bustine di plastica (così non si bagnano proprio)?
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Porto una testimonianza...a fine agosto ho lanciato nel Po un piccolo messaggio...è un'esperienza molto emozionante.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
kadma
Corsaro
Messaggi: 481
Iscritto il: lun ago 25, 2003 2:33 am
Località: torino
Contatta:

Messaggio da kadma »

Sarebbe una bella idea,ma pensiamo a quante cose gia galleggiano nei nostri mari e inquinano.... :no!:
forse sarebbe meglio rinunciare eh?
...anche io ero sul trocabus e tu? ihihihi

...nessuno e' piu' infelice di chi si chiude in se stesso, e che solo la comunicazione puo' tener vivi l'amore e il desiderio...L. Esquivel
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

kadma 1 resto del mondo romantico un po' retro' ma inquinatore ...

c'ha ragione lei nonostante l'avatar con il buco :-)
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Privacy

Messaggio da last-unicorn »

Yucatan ha scritto:Si dice di inserire anche le coordinate del posto, ma su questo vorrei un supporto!
http://www.heavens-above.com/countries.asp
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Grazie Claudia, che meravigliosa idea! Aderirò di sicuro e intanto...penso...
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Quando ero piccina piccina mia madre mi convinse a disfarmi dell'adorato ciuccio dicendomi che se lo avessi buttato nel Po con le mie graziose manine, questo avrebbe raggiunto un povero bimbo che non ne aveva mai avuto uno! Diabolica :twisted: ma è uno dei ricordi più teneri che ho.

In effetti non mi è mai venuto in mente che quello è stato il primo gesto inquinante della mia ancor giovane vita :oops:

Seguo gli sviluppi, l'idea è intrigante ma il problema sollevato da Kadma è da tenere in considerazione.
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)

"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Inquinamento

Messaggio da Yucatan »

Allora,
riflettiamo: l'idea delle bustine di plastica non mi sembra abbastanza buona, perché all'interno, con il caldo del sole, ed il mare attira molto i raggi del sole, si forma la condensa, acquina sempre presente nell'aria come vapore che, alla temperatura giusta diventa goccioline.
Formatasi la condensa, la bustina di plastica, che non ha una sua forma definita, si attacca alla carta, la bagna, la trasforma in polpetta di cellulosa e annulla il messaggio!
Poi la bustina può essere smangiucchiata da un pescetto, occludendogli le branchie e facendolo soffocare.
Saranno state scelte le bottiglie di vetro da secoli per questi fattori??
Per il problema dell'inquinamento: il vetro è sicuramente una presenza nel mare, ma è vero inquinamento? galleggiando qualcuno lo vede e lo può raccogliere; ci si rende conto che non è immondizia che fa anche un po' schifo toccare. Ci rifletterò ancora, mentre faccio labbrino, pensando che la mia bottiglina potrebbe essere trattata allo stesso modo di una busta di patatine abbandonata in acqua o sulla spiaggia per pigrizia: :cry:

:arrow: Pa, che hai detto?? l'ATAvar col buco è quello di Kadma?
l'1 in realtà è IO? forse è: è.... ad ogni modo: il verbo dov'è?
Se parli quando metti la testina nel guscio: NUN TE CAPIMO!! :P

Poi, ringrazio last unicorn per il link alle coordinate da trovare!

Per Kiarina: penso che la diabolicità sia mamma! io ero in montagna un giorno e, sotto la finestra, passavano le mucche di ritorno dal pascolo (come son vecchia!!!) facendo, ovviamente, MUUUUUU. Io, ingenua!!, chiedo: Mamma, perché piangono? e lei, luciferina,: perché non hanno il ciuccio! diamo il tuo! e lo fa volare dalla finestra. :suspect:
Non commento, solo che ancor oggi, se le senti di nuovo passare mi prende un raptus e urlo: IL MIO CIUCCIO!!!! perché continuate a piangere se avete Il MIO ciuccio!!!!
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Yuca ha scritto:
MUUUUUU. Io, ingenua!!, chiedo: Mamma, perché piangono? e lei, luciferina,: perché non hanno il ciuccio! diamo il tuo! e lo fa volare dalla finestra
:lol: :lol: :lol:

Scusate ma il ciuccio volante dalla finestra mi fa troppo ridere... :lol: :lol: :lol: Grazie Yuca mi hai messo il buon umore :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Non volevo di certo inquinare il mare!!!!

La mia idea era: Mettiamo i nostri messaggi in bustine di plastica con chiusura ermetica, poi le suddette bustine le mettiamo in una bottiglia e lasciamo che il destino faccia il suo corso.... e il nostro non sarebbe inquinamento ma la voglia di portare un messaggio a qualcuno che non conosciamo.

Idea :!: : e se registrassimo su BC i messaggi?
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

WIWA WIWA viva!

Messaggio da Yucatan »

Grande Doc!
continuo a dubitare sulle bustine di plastica, però sono contenta di essere riuscita a comunicare lo spirito con il quale volevo fare la cosa e la volontà, che non può essere completamente sciolta dell'azione che si compie!

L'idea della registrazione può essere carina, ma lasciamola al libero arbitrio. Anche se la cosa vuole essere MOOOOOLTO romantica e retrò e non comunicata in pubblico va bene, no?
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Yuca ha scritto:Per il problema dell'inquinamento: il vetro è sicuramente una presenza nel mare, ma è vero inquinamento?
Bella domanda Yuca :shock: Lavorando in una agenzia di protezione ambientale devo rispondere :yes!: :yes!: eppure......non so. Certo se tutti, ma proprio tutti si mettessero a liberare i propri pensieri in mare sarebbe un casino ma non sarà (credo) così e allora la cosa mi sembra più romantica che inquinante. Forse è solo un tentativo di riappropriarsi del tempo e della casualità. Non si può certo dire che oggi manchino le possibilità di far circolare il proprio pensiero (ad esempio blog). A rendere bella l'idea di Yuca è l'idea che quel messaggio forse andrà perduto, forse avrà bisogno di anni per essere ritrovato.... E quando la gente usava imbottigliare messaggi il mondo era sicuramente meno inquinato di ora.
Forse il tutto sta nella "misura" e nel "modo" :P :P

p.s. in tema di ciuccio: che mamme dolci che avete!!! La mia un giorno disse "il ciuccio è male" e iol ciuccio andò in pattumiera :uaah!: :uaah!:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

.... che poi adesso che ci penso di questa cosa ne avevo sentito parlare qualche anno fa, era una specie di moda all'epoca :think: ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Babette

Messaggio da Yucatan »

Grazie Babette, metti un po' in pace la mia coscienza!

Diciamo allora, intanto, che sul modo si dovrebbe stabilire che
:arrow: la bottiglia non deve avere etichette che verrebbero disperse in mare.
:arrow: il tappo dovrebbe essere di metallo, che - se non sbaglio - ha tempi di autodistruzione enormemente inferiori alla plastica, no?
Di sughero credo di no, non è abbastanza resistente per proteggere il messaggio.

Tane, credo che il film statunitense abbia un po' lanciato questa moda, però non mi sembra così tanto diffusa da farci essere solo emulatori e nn creatori dei nostri significati, no?
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Non so Yuca, l'idea in se' e' bella, pero' c'e' qualcosa che non mi convince... la cosa assurda e' che non so cosa :suspect: ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

oh si! :D

a me piace fare queste cose.. io lascio di tutto in mare.. perchè credo che sia un gesto bellissimo. Anche frasi su conchiglie, bottiglie di vetro non l'ho mai fatto.. però sono semrpe in tempo. Ma dev'essere una cosa mia personale, lo faccio per me e ho bisogno di farlo da sola.. :think:

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

L'idea è tanto romantica, ma non è la stessa di liberare i libri?
Sinceramente con i tempi che corrono con l'inquinamento, mi sembra assurdo gettare anche una sola bottiglia in mare, che sia degradabile in tempi ragionevoli o meno...
E mi sembra assurdo che la proposta venga fatta da persone che generalmente sono sensibili a temi ambientali!
Non mi sembra nemmeno giusto dire, saranno poche, quindi si può fare...
Proprio perchè tutti pensano,non è certo la mia bottiglia di plastica, non è certo il mio fazzoletto, non è certo qualche altra cosa che getto in acqua, che inquinerà più delle altre, che ci troviamo i mari pieni zeppi di rifiuti.
Yucatan, tu sei di Napoli e proprio TU dovresti sapere quanto è bello il nostro mare, ma quanto la costa sia rovinata da immondizia di vario tipo, però ti offri anche come "postino" per chi volesse farlo, ma non ha il mare a portata di lancio???!!! :eyes:
Mi dispiace, ma questa idea non l'approvo proprio moralmente!
E' il concetto "di buttare qualcosa in mare" che non mi va proprio giù!
Ripeto, sarebbe una cosa romantica, ma a mio parere eticamente improponibile di questi tempi...
Liberiamo libri che è meglio per l'ambiente, ma altrettanto romantico! :yes!: :yes!: :yes!:

Aggiungo una cosa:
Babette ha scritto:E quando la gente usava imbottigliare messaggi il mondo era sicuramente meno inquinato di ora.
Forse il tutto sta nella "misura" e nel "modo"
Esatto, misura e modo...ora non è il tempo di certe iniziative, non ora che c'è più attenzione all'ambiente e si cerca di rimediare a danni perpetuati per decenni da aziende e privati....
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Rispondi