Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Ehm... Non so se si puo' scrivere, pero' alleggerire la terminologia sarebbe snaturare la saggezza popolare ... mia madre ogni tanto cita il detto "tira piu' un pelo di f*#a che cento cavalli" (ci sono varie versioni comunque )... il che e' anche abbastanza vero !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad) Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
E grazie anche a Tanelorn che ha anticipato me.
Però io riposto il prverbio nella versione con la rima:
"el tira pû un pel de pota, che scent cavai che i tròta"
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Una volta in un ristorante un vecchio piemontese volle allietare la mia serata con una chicca di saggezza popolare, per altro intromettendosi senza ritegno in una simpatica discussione con un'amica...ebbene, a proposito di soldi, costui (che il cielo lo abbia in gloria) osò dirmi:
CHI NON HA QUATTRINI METTA POM*INI
Non c'è che dire, un signore....
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
qui dalle mie parti si dice
-la boca no le straca se no la sent de aca-
probabilmente la trascrizione dal dialetto non è molto corretta ma il significato spero di si
Pili su u pettu, omu i rispettu; pili su a panza, omu i sustanza
proverbio calafricano
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
Ammetto che non ha capito tutti i proverbi, però mi è molto chiaro che fino alla metà del 1900 la nostra società aveva poche idee, ma chiare ed efficaci!
Io non sarò così incisiva ma mi veniva in mente:
Sotto la neve pane, sotto la pioggia fame.
(Marchigiano)
e:
ricette o pappece 'nfaccia 'a noce: ramm o tiemp' ca te spertoso
Il mio preferito: "Chi semina vento...raccoglie tempesta!"
e...: " Quannu u tu vicinu sta bbeni...quarchi sciàuru ti ni veni..."
ovvero: "Quando il tuo vicino sta bene...anche a te ne arriva qualche profumo" (beneficio)
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)