
'LASCIATI IN GIRO' A PADOVA DA MERIDIANO ZERO
'BOOKCROSSING' PER LANCIARE NUOVA COLLANA NARRATIVA
- Chi si aggira nei pressi della
stazione di Padova da domani sera, faccia attenzione: potrebbe
imbattersi in libri abbandonati pronti ad essere letti da
chiunque li trovi. A ''lasciarli in liberta'' non saranno stati
pero' i passati lettori, ma la casa editrice Meridiano Zero che
ha deciso cosi' di festeggiare l'uscita della sua nuova collana,
dedicata alla narrativa contemporanea.
L'iniziativa e' un omaggio al ''bookcrossing', un fenomeno
apparso recentemente negli Usa, e che si sta diffondendo in
Italia, che consiste appunto nel lasciare in giro i libri
preferiti in modo che altri possano leggerli.
''Una casa editrice produce libri - ha detto Marco Vicentini,
fondatore di Meridiano Zero - e dunque non puo' esimersi dal
confrontarsi con il mercato e vendere i propri lavori come una
qualsiasi azienda. Ma un libro sara' sempre qualcosa in piu' di
un prodotto commerciale. In questa nuova collana abbiamo
investito molte energie e vogliamo veramente farla conoscere e
cosi' abbiamo deciso di mettere i nostri libri in viaggio
perche' girino con le loro gambe, perche' facciano strada,
perche' possano magari arrivare anche a chi d'abitudine non
frequenta le librerie o non e' un compratore di libri''.
Vicentini ha poi ricordato che a novembre scorso Mediano Zero
aveva gia' abbandonato in via sperimentale alcune copie di un
libro di Raymond e di aver ricevuto a dicembre una telefonata da
una ragazzo italiano da Aix-en-Provence, in Francia che lo
ringraziava. ''Ecco per noi - ha aggiunto - una cosa cosi' ha un
valore impagabile''.
L'editore si e' infine augurato che quella di Mediano zero
''non sia un'iniziativa isolata, ma che altre case editrici
vogliano imitarla: perche' il libro conservi sempre la sua
natura culturale e artistica e non finisca mai strozzato e
appiattito dalle logiche di mercato''.
I primi due libri ''messi in liberta''' della nuova collana sono
'L'incubo arabo' di Robert Irwin e 'Nuda' di Michail
Kononov.