
Si tratta de “Il tempo delle donne” di Ignacio Martínez de Pisón, casa editrice: Marcos y Marcos.
Per parlarvi di questo libro vorrei descrivervi la copertina:
Sono raffigurati tre spogliatoi, ogni spogliatoio ha un suo stile architettonico. Uno più austero e cupo, un altro più moderno, l’ultimo più eccentrico e luminoso. Dietro le tendine degli spogliato si intravedono tre sagome di ragazze. La prima sagoma indica una ragazza ordinata, semplice, umile. Accanto a lei ci sono un paio di scarpe ormai consumate e un block notes. La seconda è la sagoma di una ragazza incinta, ai suoi piedi è posato un fucile. Infine la sagoma slanciata e armoniosa di una giovane. Un paio di stivali alla moda e un borsone da viaggio sono vicino a lei. Lo stile architettonico degli spogliatoi rispecchia, secondo me, il carattere delle tre ragazze, che sono tre sorelle. Ognuna conduce una vita molto diversa, ricca di misteri, che le altre non riusciranno mai, o solo in parte, a svelare. In ognuna di loro ci si può riconoscere per vari aspetti: Io mi sono riconosciuta in Maria per la sua determinatezza e il suo coraggio, in Carlota perché sembra vivere in un mondo tutto suo, e non riesce immediatamente a cogliere la realtà, in Paloma per il suo amore per la letteratura. Bella la scelta di assegnare un traduttore a ciascuna delle tre sorelle, narratrici, a turno, dei 18 capitoli di cui si compone il libro.
Buona lettura!
