Io mi sono iscritto al corso d'analisi dei film...qualcun'altro mi segue?
corso di base di
SCRITTURA CREATIVA
tecniche di esplorazione della fantasia per la raccolta del materiale
narrativo.
Il corso intende stimolare la disciplina del fantasticare,
l'osservazione creativa di sé, dell'ambiente e degli altri, e lo sfruttamento delle conoscenze sull'immaginazione già inconsapevolmente in nostro possesso.
E' una panoramica sulle fasi della scrittura di un testo narrativo
(racconto o romanzo), a partire dall'ideazione fino alla stesura definitiva dello scritto. Insegna ad organizzare gli spunti narrativi e ad applicare
quello che avete progressivamente ottenuto. Compresa nel prezzo una dispensa riassuntiva del corso.
Il corso si articola in 12 lezioni di 1 ora e mezza ciascuna, a cadenza
settimanale (giovedì) in orario serale (20.00 - 21.30), a partire da
giovedì 5 febbraio 2004, presso la sede dell'associazione culturale "Metis", in via Morgagni 38, Milano (MM1 Lima).
Il costo del corso è di 200 euro.
LA SCRITTURA DEL FANTASTICO
corso teorico pratico sulla fiaba e la narrativa fantasy
Il corso presenta, nella teoria e nella pratica, i vari aspetti della
creazione di un racconto fantastico, in un linguaggio semplice e
accessibile, ma con l'introduzione progressiva di tecniche e
suggerimenti pratici, usati abitualmente da chi scrive narrativa di genere.
Le lezioni sono organizzate in tre sezioni tematiche:
FIGURE: i caratteri che assume l'Eroe nella narrazione (Innocente,
Orfano, Viandante, Guerriero, Mago); gli Animali, e altri tipi di "aiutante
magico";tutte le personificazioni dell'Ombra.
PERCORSI: studio dell'intreccio del racconto, secondo lo schema-tipo
dell'Iniziazione dell'Eroe (con riferimento agli studi che vanno dalla
morfologia di Propp alla mitologia comparata di Campbell, e in special modo alla sua vastissima applicazione nella narrativa di genere moderna, anche in campo cinematografico).
SITUAZIONI: le differenti sfumature che può assumere il fantastico: lo
Strano Puro, il Fantastico Strano, il Fantastico Meraviglioso, il
Meraviglioso Puro (iperbolico, esotico, strumentale, scientifico).
Il corso si articola in 12 lezioni di 1 ora e mezza ciascuna, a cadenza
settimanale (lunedì) in orario serale (20.00 - 21.30), a partire da
lunedì 9 febbraio 2004, presso ScattoIn Scena, viale Isonzo 8, Milano (MM3 Lodi)
Il costo del corso è di 200 euro.
corso di base di
SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICA
metodi di scrittura visiva: dalla creazione del soggetto alla
produzione dello script
Attraverso 12 lezioni settimanali vengono ripercorse le fasi reali
della scrittura di un film, dall'ideazione alla revisione, focalizzandosi
soprattutto sulla risoluzione dei problemi pratici della sceneggiatura.
Programma: 1. cos'è una sceneggiatura; l'ideazione; 2. dall'idea al
soggetto; 3. perfezionamento del soggetto; 4. la struttura in tre atti;
5.scaletta e trattamento; 6. la prima revisione; 7. la scena; 8. il
dialogo:strutturazione; 9. il dialogo: perfezionamento; 10. la seconda
revisione;11. la forma-sceneggiatura: scrittura tecnica; 12. metodi di analisi cinematografica.
Il corso si articola in 12 lezioni di 1 ora e mezza ciascuna, a cadenza
settimanale (mercoledì) in orario serale (20.00 - 21.30), a partire da
mercoledì 4 febbraio 2004, presso la sede dell'associazione METIS, in
via Morgagni 38, 20129 Milano (MM1 Lima).
Il costo del corso è di 200 euro.
L'ANALISI DEL FILM
le potenzialità espressive della forma cinematografica
Un corso per capire meglio e apprezzare di più il cinema.
Lezione dopo lezione verranno analizzate le strategie narrative della
storia nella sua architettura generale, e i punti di più efficace applicazione
delle tecniche di sceneggiatura e di regia.
Il corso si focalizzerà su tre film, che serviranno da esempio per
riflessioni sul cinema in generale:
- "La finestra sul cortile" di Alfred Hitchcock
- "L'infernale Quinlan" di Orson Welles
- "I quattrocento colpi" di Francois Truffaut
Il corso si articola in 12 lezioni di 1 ora e mezza ciascuna, a cadenza
settimanale (martedì) in orario serale (20.00 - 21.30), a partire da
martedì 10 febbraio 2004, presso ScattoIn Scena, viale Isonzo 8, Milano (MM3 Lodi)
Il costo del corso è di 200 euro.
COME ISCRIVERSI AI CORSI
Iscrizioni: dal 7 gennaio al 3 febbraio 2004 presso la libreria
L'ATALANTE,
via Tadino 30, 20124 Milano, dal martedì al sabato, dalle ore 17.00
alle ore 19.30.
per ulteriori informazioni: www.atalante.it - tel. 02.70605241 - per
parlare direttamente con il docente (Alessandro Manitto): tel.
338.8990662
oppure, lasciando nome, cognome e numero telefonico presso l'indirizzo
e-mail: info@atalante.it
Corsi di scrittura ed altro
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- legs-weaver
- Corsaro Nero
- Messaggi: 930
- Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
- Località: milano
- Contatta:
Appunto...ma non doveva esserci un "Chi c'è c'è"?
ciop
Legs

ciop
Legs
"Winners are willing to do what losers won't"
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)
http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)
http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Re: Corsi di scrittura ed altro
A me piacerebbe TANTISSIMO!! Solo che faccio degli orari impossibili, per cui devo informarmi. Speriamo...qualcun'altro mi segue?

CORREZIONE: ho visto il sito, mi pare che i corsi siano tutti sul tardi

Ci sto!
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

corsi di scrittura creativa
Se siete interessati a corsi di scrittura creativa guardate questa pagina:
http://www.alice.it/news/primo/alice_la ... ittura.htm
Spero di esservi stata utile!
Ciao a tutti!
http://www.alice.it/news/primo/alice_la ... ittura.htm
Spero di esservi stata utile!
Ciao a tutti!
Per aspera ad astra
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Paneenutella
http://www.anobii.com/wishlist
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Paneenutella
http://www.anobii.com/wishlist