webmaster in UK?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- agatha-christie
- Bucaniere
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
- Località: Brescia (provincia)
- Contatta:
webmaster in UK?
Il mio sogno (e quello di 4ruote) è diventare webmaster; ma qui in Italia siamo un po' indietro nel campo del web... quindi ci piacerebbe tanto trasferirci a Londra per un certo periodo di tempo (6mesi-1anno) per sondare il terreno e vedere se si possono trovare dei corsi particolari.
Ora la domanda è questa: dite che magari qui in Italia si trova qualcosa o ci tocca proprio partire?? Come si fa a sapere quali aziende italiane richiedono webmaster dato che questo è un mercato emergente? Qualcuno fa questo lavoro? Come ci siete riusciti?
Beh...è un punto di domanda un po' difficile...ma spero che ci aiutiate...
Ora la domanda è questa: dite che magari qui in Italia si trova qualcosa o ci tocca proprio partire?? Come si fa a sapere quali aziende italiane richiedono webmaster dato che questo è un mercato emergente? Qualcuno fa questo lavoro? Come ci siete riusciti?
Beh...è un punto di domanda un po' difficile...ma spero che ci aiutiate...
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Ciao 
io lavoro in ambito web mktg (quindi non esattamente l'ambito del web development di cui dicevi tu, ma insomma, gli ambienti sono correlati...).
E' certo che dal punto di vista del mercato, UK e USA sono molto più avanti (nel senso che anche le aziende credono molto di più nel mezzo Internet di quanto si faccia qui in Italia), ma credo tu possa trovare buone opportunità di apprendimento anche qui.
In particolare spesso esistono corsi FSE che - se sei disoccupata - sono del tutto gratuiti e penso ti possano essere di aiuto.
Quarda anche su http://www.skillpass.it, su cambiolavoro.com (ci sono anche i corsi, tranquilla, fra le offerte di lavoro), e idem su monster.it, o tech-it-easy.com (credo).
In bocca al lupo!

io lavoro in ambito web mktg (quindi non esattamente l'ambito del web development di cui dicevi tu, ma insomma, gli ambienti sono correlati...).
E' certo che dal punto di vista del mercato, UK e USA sono molto più avanti (nel senso che anche le aziende credono molto di più nel mezzo Internet di quanto si faccia qui in Italia), ma credo tu possa trovare buone opportunità di apprendimento anche qui.
In particolare spesso esistono corsi FSE che - se sei disoccupata - sono del tutto gratuiti e penso ti possano essere di aiuto.
Quarda anche su http://www.skillpass.it, su cambiolavoro.com (ci sono anche i corsi, tranquilla, fra le offerte di lavoro), e idem su monster.it, o tech-it-easy.com (credo).
In bocca al lupo!
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- agatha-christie
- Bucaniere
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
- Località: Brescia (provincia)
- Contatta:
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Siete abbastanza vicini ad un posto splendido, dove per altro potete formarvi a costo zero o quasi, cioè all'hackerlab di Milano.
E' gente molto in gamba. Dimenticatevi Flash e simili ma imparerete cose ottime dal punto di vista della accessibilità/usabilità dei siti web, sicurezza, interfacciamento di DB e simili.
Io leggo solo articoli che provengono da lì, non ho mai provato i corsi ma ho sentito dire che per primavera organizzano un corso su XML e accessibilità a cui spero di andare.
Per il resto molto è tam tam...io vi consiglio di fare qualche sito gratis per amici, tanto c'è sempre qualcuno che ne vuole uno. La prima cosa che ti chiedono è di mostrare qualche lavoro fatto da te....e inoltre è veramente un mestiere in cui la pratica è fondamentale per imparare
In bocca al lupo
E' gente molto in gamba. Dimenticatevi Flash e simili ma imparerete cose ottime dal punto di vista della accessibilità/usabilità dei siti web, sicurezza, interfacciamento di DB e simili.
Io leggo solo articoli che provengono da lì, non ho mai provato i corsi ma ho sentito dire che per primavera organizzano un corso su XML e accessibilità a cui spero di andare.
Per il resto molto è tam tam...io vi consiglio di fare qualche sito gratis per amici, tanto c'è sempre qualcuno che ne vuole uno. La prima cosa che ti chiedono è di mostrare qualche lavoro fatto da te....e inoltre è veramente un mestiere in cui la pratica è fondamentale per imparare
In bocca al lupo

Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Io lavoro, con poco successo e poco guadagno, nell'e-learning (o almeno l'e-learning è la cosa + vicina a quello che faccio). Ma persino per i prodotti offline (su CD o DVD) abbiamo sempre un sacco di problemi. A volte ci chiedono di lavorare sulla risoluzione 800x600 che a me sembra demenziale ma poi mi rendo conto che, effettivamente, tantissimi utenti sono tecnologicamente molto indietro. Allora noi a chi ci rivolgiamo?!!
Finora le proposte + concrete ci sono arrivate dagli USA...
Un'altra cosa che mi dispiace molto ma non so se riguarda solo l'Italia è che tutti badano quasi esclusivamente alla grafica. Per carità, la presentazione è importante, ma non interessa proprio nulla quello che c'è scritto dentro e com'è organizzato logicamente?!!!
scusate lo sfogo!

Finora le proposte + concrete ci sono arrivate dagli USA...
Un'altra cosa che mi dispiace molto ma non so se riguarda solo l'Italia è che tutti badano quasi esclusivamente alla grafica. Per carità, la presentazione è importante, ma non interessa proprio nulla quello che c'è scritto dentro e com'è organizzato logicamente?!!!

scusate lo sfogo!

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Premetto che anch'io sconsiglio vivamente di diventare webmasters o affini se si vuole vivere del proprio lavoro.
In Italia è scarsamente considerato come lavoro data l'ignoranza di chi richiede il servizio ,e che neppure riesce a valutarne il costo, e dalla scarsità di denaro da investire nelle aziende.
Se proprio è forte la vocazione che si sente allora consiglio di fare gli autodidatti ; la lettura di buona letteratura tecnica (rigorosamente in inglese ; raga, non fatevi fregare dalle traduzioni in italiano . Se proprio siete ricchi dalla nascita affiancate il testo italiano a quello originale ), l'iscrizione a gruppi , MLs del settore (qui c'è qualcosa di buono anche in italiano :FucinaWEB ;HTML.it etc. , ma soprattutto essere interessati al lavoro altrui. Traducendo coi propri mezzi le pagine del web s'impara a crearne di nuove e personali. La parte più difficile per diventare buoni webmaster sarà imparare a programmare ,e forse qui aiutano un pò i propri itinerari scolastici. Per il resto il pezzo di carta ,il diploma ,la laurea (sic!) ,i brevetti contano come il 2 di picche in quell'ambiente .
I corsi modello Hackerlab , Openlabs,etc. vanno anche bene per chi proprio non c'è la farebbe ad iniziare da solo. Ma non bastano se si vuole fare i professionisti.
Sta di fatto che in italia più che fare siti usabili per gli utenti si assiste sempre più ad una corsa agli effetti speciali , baggianate che fanno tanto trush. Non pensate però che i grafici che lavorano per il web siano quelli che guadagnino di più . Sottopagati pure loro.
La richiesta forte nell'HiTech in italia è solo per programmatori (basso livello, paga accettabile anche se non sei un mago) e sistemisti con le palle (alto livello,nessuna concorrenza,stipendio elevato).
Ma qui è come andare a cercare un ago nel pagliaio.
Buena sorte,amigos !
massi 2teepot
In Italia è scarsamente considerato come lavoro data l'ignoranza di chi richiede il servizio ,e che neppure riesce a valutarne il costo, e dalla scarsità di denaro da investire nelle aziende.
Se proprio è forte la vocazione che si sente allora consiglio di fare gli autodidatti ; la lettura di buona letteratura tecnica (rigorosamente in inglese ; raga, non fatevi fregare dalle traduzioni in italiano . Se proprio siete ricchi dalla nascita affiancate il testo italiano a quello originale ), l'iscrizione a gruppi , MLs del settore (qui c'è qualcosa di buono anche in italiano :FucinaWEB ;HTML.it etc. , ma soprattutto essere interessati al lavoro altrui. Traducendo coi propri mezzi le pagine del web s'impara a crearne di nuove e personali. La parte più difficile per diventare buoni webmaster sarà imparare a programmare ,e forse qui aiutano un pò i propri itinerari scolastici. Per il resto il pezzo di carta ,il diploma ,la laurea (sic!) ,i brevetti contano come il 2 di picche in quell'ambiente .
I corsi modello Hackerlab , Openlabs,etc. vanno anche bene per chi proprio non c'è la farebbe ad iniziare da solo. Ma non bastano se si vuole fare i professionisti.
Sta di fatto che in italia più che fare siti usabili per gli utenti si assiste sempre più ad una corsa agli effetti speciali , baggianate che fanno tanto trush. Non pensate però che i grafici che lavorano per il web siano quelli che guadagnino di più . Sottopagati pure loro.
La richiesta forte nell'HiTech in italia è solo per programmatori (basso livello, paga accettabile anche se non sei un mago) e sistemisti con le palle (alto livello,nessuna concorrenza,stipendio elevato).
Ma qui è come andare a cercare un ago nel pagliaio.
Buena sorte,amigos !
massi 2teepot
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
Io alla fin fine ho seguito il consiglio di molti, e sto associando al mio (invidiabile?) curriculum da webmaster (fortunatamente pagato, anche se una miseria) anche una laurea di I livello in ingegneria delle telecomunicazioni... Spero che il tutto sia un minimo più vendibile...
Comunque, per tutti i webmaster, preparatevi ad affrontare clienti di un'ignoranza abissale, almeno in Italia...
Comunque, per tutti i webmaster, preparatevi ad affrontare clienti di un'ignoranza abissale, almeno in Italia...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
- agatha-christie
- Bucaniere
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
- Località: Brescia (provincia)
- Contatta:
Grazie mille a tutti, davvero!
Noto che c'è una punta di pessimismo nel settore...e mi immagino quanto sia deprimente dover trattare con una clientela ignorante.
Io stessa mi sento così quando dico ai clienti del bar dei miei genitori che è attivo il sito web. "Un sito internet?!?! E che cavolo te ne fai di un sito internet?!?!" mi sento dire da quando ho appeso il cartello nel bar... Però non mi scoraggio, anche perchè la maggioranza approva il mio lavoro... Anzi, quasi quasi un mio cliente che ha un'azienda sua vorrebbe 'ingaggiarmi' per creare il suo sito!
L'ho fatto perchè devo presentarlo all'università (il prof vuole anche solo 4-5 pagine fatte anche con Word...tanto per fargli capire che abbiamo capito che cosa vuol dire 'collegamento ipertestuale'). Ma ho fatto ragioneria programmatori...e FrontPage un po' lo so usare.... così ecco qui!
Spero che vi piaccia!
Nel frattempo ringrazio tutti di nuovo! So che posso sempre contare su di voi per i consigli!!
Noto che c'è una punta di pessimismo nel settore...e mi immagino quanto sia deprimente dover trattare con una clientela ignorante.
Io stessa mi sento così quando dico ai clienti del bar dei miei genitori che è attivo il sito web. "Un sito internet?!?! E che cavolo te ne fai di un sito internet?!?!" mi sento dire da quando ho appeso il cartello nel bar... Però non mi scoraggio, anche perchè la maggioranza approva il mio lavoro... Anzi, quasi quasi un mio cliente che ha un'azienda sua vorrebbe 'ingaggiarmi' per creare il suo sito!
Eccolo qui: http://www.barbrescia.com:è proprio il sito del bar!Babette ha scritto:io vi consiglio di fare qualche sito gratis per amici, tanto c'è sempre qualcuno che ne vuole uno
L'ho fatto perchè devo presentarlo all'università (il prof vuole anche solo 4-5 pagine fatte anche con Word...tanto per fargli capire che abbiamo capito che cosa vuol dire 'collegamento ipertestuale'). Ma ho fatto ragioneria programmatori...e FrontPage un po' lo so usare.... così ecco qui!
Spero che vi piaccia!
Nel frattempo ringrazio tutti di nuovo! So che posso sempre contare su di voi per i consigli!!
Visto che cerchi consigli parto subito con un paio di consigli tecnici...
1- Molla Frontpage e passa a qualcosa di decente (come dreamweaver per esempio)
2- Impara bene i CSS (sono una svolta)
3- Comincia a imparare linguaggi dinamici (PHP o ASP scegli tu) e l'uso dei database (quello che vuoi, tanto devi imparare il linguaggio SQL comunque)
Non ti spaventare, sembra un mucchio di roba, ma non è così
In bocca al lupo!
1- Molla Frontpage e passa a qualcosa di decente (come dreamweaver per esempio)
2- Impara bene i CSS (sono una svolta)
3- Comincia a imparare linguaggi dinamici (PHP o ASP scegli tu) e l'uso dei database (quello che vuoi, tanto devi imparare il linguaggio SQL comunque)
Non ti spaventare, sembra un mucchio di roba, ma non è così

In bocca al lupo!
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
- agatha-christie
- Bucaniere
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
- Località: Brescia (provincia)
- Contatta:




GRazie dei consigli!

- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Agata C. ,cerca di seguire i consigli di Tallmaris e soprattutto scordati assolutamente Frontpage © . Va bene solo per quelli che in fretta e furia debbono farsi un sito personale, senza impegno. Ma allora si potrebbe usare WORD © .Per imparare cerca di fare lo stesso sito che avresti fatto con FP © ma usando un editor di testo col linguaggio HTML. Poi passa ai CSS. Poi PHP .Poi XML ,ASP ,database vari....etc...etc...
Il ché non è uno scherzo come usare Frontpage © .
Il ché non è uno scherzo come usare Frontpage © .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
parole sante! però malgrado l'apparente semplicità dell'interfaccia, riuscire a far capire a FP come vuoi che vengano le tabelle (2teapot ha scritto:Il ché non è uno scherzo come usare Frontpage

ma vogliamo parlare delle magie del tessitore di sogni (Dreamweaver)?

Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Altro motivo per scansare FP. Ma ce ne sarebbero molti altri...Magic Xenia ha scritto: riuscire a far capire a FP come vuoi che vengano le tabelle è un'impresa
Come editor io uso HTML-kit (o roba simile come Aracno..) ; certo Agnul che sei un bel provocatore a introdurre vi



Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- agatha-christie
- Bucaniere
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
- Località: Brescia (provincia)
- Contatta:
- agatha-christie
- Bucaniere
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
- Località: Brescia (provincia)
- Contatta: