Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Ragazzi, oggi mia zia ha fatto gli spaghetti pachino e mozzarella, tutta squagliosa e filante, lo so che sembra patetico scriverlo qui, ma a qualcuno lo devo dire:
Non sapete che perdete
Se la pasta non mangiate
Mozzarella e poi pachino
E' un piacere sopraffino
Mi solletica il palato
Che nipote fortunato!!!!!
Fantastici... uno dei miei piatti preferiti... li ho fatti domenica scorsa, ma adesso mi hai fatto tornare la voglia... mi sa che stasera replico!
Per Zolletta: i pachino sono quei pomodorini gustosissimi...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
le tagliatelle di farro con i pachini e il pecorino di fossa?
Ussignur! Ricetta, vogliamo la ricetta!
Siete degli attentatori, proprio oggi che ho saltato il pranzo...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
In una padella mettete olio extravergine, uno paio di spicchi d'aglio e fateli soffriggere leggermente, aggiungete del pomodoro spezzettato finemente e sbucciato, il sale e fate cuocere per circa un quarto d'ora; aggiungete i pachini interi e fate cuocere per altri dieci minuti avendo l'accortezza di non rompere i pomodorini quando girate il sugo. Ricordatevi di togliere gli spicchi d'aglio una volta pronto.
Cuocete in acqua salata le tagliatelle di farro (le trovate in moltissimi negozi di pasta fresca, se non avete voglia di farle per i fatti vostri) e una volta cotte ricopritele di sugo e grattugiateci sopra una dose abbondante di pecorino di fossa.
L'ideale sarebbe servire il tutto in dei tegamini di coccio. Vi consiglio di gustare il piatto accompagnandolo con del Verdicchio di Jesi.
Buon appetito!
Nah, pure l'abbinamento col vino! Verdicchio di Jesi, un delirio.
Bilbo
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
LaGiostra ha scritto:Io la adoro, mi piacerebbe imparare a farla in casa!
Esistono tantissimi modi per prepararla. Per la ricetta con i pachini è meglio usare una pasta che non contenga uova.
Ti consiglio di usare 2/3 di farina di farro e 1/3 di semola di grano duro.
Impasta con acqua e un pizzico di sale. Puoi utilizzare una semplice macchinetta per tirare la sfoglia e fare le tagliatelle. La sfoglia è bene che sia leggermente più alta delle tagliatelle normali.