guarda, in qualunque mercatino di Londra trovi libri... l'ideale sarebbe sapere in che zona pensi di stare.
Cmq eviterei Covent Garden che ormai è troppo inflazionato, vacci proprio solo se ci passi che cmq qualcosa (non libri) trovi, Camden è moooolto carino (soprattutto per le magliette... quanti ricordi...

ehm...) ma un pochino fuori mano, come Portobello (che attenzione c'è un giorno solo, non ricordo quale - venerdì o sabato) che pur essendo anch'esso inflazionato e turistico e quant'altro ti dicono tutti cmq rimane caratteristico e delizioso.
Già che ci sono, ne approfitto per non usare un altro messaggio se no mi linciano e ti segnalo:
- albergo carino, pulito, moooolto economico e a due passi dalla fermata della metropolitana di King's Cross (dove passano diverse linee):
http://www.swinton-hotel.com/ (colazione compresa, tv, the e biscotti in stanza E bagno in camera - cosa da NON sottovalutare a Londra) in più ti sembra di stare in un libro di Severgnini (moquette fiorata e rubinetti acqua calda/fredda separati compresi).
- a Londra devi ASSOLUTAMENTE andare a mangiare a un ristorante indiano. Ti consiglio caldamente questo, che non essendo nella zona dei locali - ma cmq a due passi dalla metropolitana - non è né affollatissimo né costosissimo (per essere a Londra - cmq 15/20 sterline non sono una cifra folle) e da anni vince il premio miglior ristorante indiano della città:
Raj Mahal, Farringdon Road.
Buon appetito.
(liber che vorrebbe taaaanto tornare a Londra

)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.