Librerie dell'usato a Londra

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Librerie dell'usato a Londra

Messaggio da Miss Piggott »

:yell!: Chiedo l'aiuto dei bookcrossers cosmopoliti e vacanzieri... :mrgreen:

è probabile che presto riesca a passare un week end a Londra, e mi chiedevo se qualcuno di voi conosce l'indirizzo di un paio di librerie dell'usato dove posso comprare libri in inglese senza dissanguarmi...
non so esattamente la zona in cui dormirò :think: ma è probabile che passi almeno una mezza giornata tra Camden e Belsize dal momento che chi mi ospita lavora lì...

spero che possiate aiutarmi :wink:
Ultima modifica di Miss Piggott il ven feb 06, 2004 9:05 am, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
pape
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: mar lug 08, 2003 4:31 pm
Località: Roma

Messaggio da pape »

librerie dell'usato vere e proprie non ne conosco, ma ci sono moltissimi Charity Shop, più o meno ovunque, dove puoi trovare libri usati a poco.

Buon viaggio :wink:

pape
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

basta che fai Charing Cross Road*, è la via delle librerie, ci sono scesa per sbaglio dall'autobus senza saperlo e ci ho passato mezza giornata :roll: :mrgreen:

Immagine

Ci trovi sia le mega librerie tipo Borders, Waterstone's o Foyles sia negozietti che sono dei veri buchi e scendono nei seminterrati e hanno delle scalette minuscole e ripidissime e... insomma un sogno :D

Immagine

* fermata della metropolitana Tottenham Court Road della linea Central e dellla Northern (Charing Cross Brench). E è pure vicino alla National Gallery - dove TI PREGO fai un giro anche per me - è tanto bella - e pure gratis :wink:

per ricordartelo:
Immagine

P.S. e non dimenticarti i mercatini :wink:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Grazie cara :heartkiss:
adesso mi segno tutto...

incorcio le dita, non vorrei avere problemi all'ultimo minuto :pray:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

e non dimenticarti i mercatini
ecco, appunto...
ne conoscete qualcuno? :P
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

guarda, in qualunque mercatino di Londra trovi libri... l'ideale sarebbe sapere in che zona pensi di stare.
Cmq eviterei Covent Garden che ormai è troppo inflazionato, vacci proprio solo se ci passi che cmq qualcosa (non libri) trovi, Camden è moooolto carino (soprattutto per le magliette... quanti ricordi... :oops: ehm...) ma un pochino fuori mano, come Portobello (che attenzione c'è un giorno solo, non ricordo quale - venerdì o sabato) che pur essendo anch'esso inflazionato e turistico e quant'altro ti dicono tutti cmq rimane caratteristico e delizioso.

Già che ci sono, ne approfitto per non usare un altro messaggio se no mi linciano e ti segnalo:
- albergo carino, pulito, moooolto economico e a due passi dalla fermata della metropolitana di King's Cross (dove passano diverse linee): http://www.swinton-hotel.com/ (colazione compresa, tv, the e biscotti in stanza E bagno in camera - cosa da NON sottovalutare a Londra) in più ti sembra di stare in un libro di Severgnini (moquette fiorata e rubinetti acqua calda/fredda separati compresi).

- a Londra devi ASSOLUTAMENTE andare a mangiare a un ristorante indiano. Ti consiglio caldamente questo, che non essendo nella zona dei locali - ma cmq a due passi dalla metropolitana - non è né affollatissimo né costosissimo (per essere a Londra - cmq 15/20 sterline non sono una cifra folle) e da anni vince il premio miglior ristorante indiano della città: Raj Mahal, Farringdon Road.
Buon appetito.

(liber che vorrebbe taaaanto tornare a Londra :uaah!: )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Hai presente le panetterie in Italia ? Beh , pensa alla stessa capillatità per i negozi di libri di seconda mano a Londra (e Inghilterra in generale ). Forse maggiore.


massi 2teepot
http://bookcrossing.com/mybookshelf/2teepot
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Rispondi