Potrebbe interessare a tutti gli appassionati di Fantasy

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Potrebbe interessare a tutti gli appassionati di Fantasy

Messaggio da Tanelorn »

Gente, mi e' appena arrivata una mail dagli organizzatori del Saga, manifestazione che si tiene a San Marino ogni due anni sedicata alla Letteratura Fantastica. Io ci sono stato due anni fa (era dedicata a Tolkien) ed e' stata una cosa molto bella ed interessante (c'era pure tanta gente in costume :D ) !!!
Io ci andro' di sicuro (anche perche' abito a un quarto d'ora da li', ovviamente mi riferisco alla mia casa "vera", non al mio appartamento universitario), se qualcun altro e' interessato da qua al primo maggio magari si puo' organizzare una "spedizione" :) !!
Qua sotto comunque c'e' la mail di presentazione (spero che sia legale fare copia/incolla, ma in teoria non dovrebbe arrabbiarsi nessuno, visto che al limite faccio pubblicita'...) :



Il primo Incontro di Letteratura Fantastica e dell’Immaginario del nuovo millennio.

Spade e magia.

Teatro Titano, San Marino Città

Repubblica di San Marino, 1-4 maggio 2003


Invito n°1 – gennaio 2003

Le radici profonde…

Dal 1989 la Repubblica di San Marino ha ospitato per sei volte, in alternanza con la città di Courmayeur, l’ItalCon, la Convention nazionale italiana di Letteratura Fantastica e dell'Immaginario, organizzata da Fantàsia-Iniziative culturali in San Marino in collaborazione con la World-SF Italia. Con la scadenza dell'anno 2000 il Comitato Organizzatore sammarinese ha deciso di realizzare un importante salto di qualità, creando un "marchio di qualità" che contraddistingua le migliori manifestazioni del settore in tutt’Italia: è così nato il marchio Saga, il cui Logo è opera del M. Dalmazio Frau. Dal 28 aprile al 1 maggio 2001, in coincidenza con il proprio 1700° anniversario, la Repubblica di San Marino ha ospitato SAGA 2001, il primo Incontro nazionale italiano dedicato al Cinema, alle Arti, alla Storia ed alla Letteratura Fantastica e dell'Immaginario del nuovo Millennio.

Il 2003 vedrà quindi la seconda Convocazione di SAGA nella Repubblica di San Marino, ed il ritorno in Repubblica dell’ItalCon.

Dal 1989 gli Incontri sammarinesi di Letteratura fantastica e dell’immaginario organizzati da Fantàsia si presentano come una vetrina di rilevanza internazionale in cui un numeroso pubblico di operatori del settore e di appassionati hanno l'opportunità di conoscere direttamente i maggiori protagonisti del fantastico italiani, europei e statunitensi, di poter approfondire le radici storiche e culturali di questo fenomeno culturale di massa e di godere in anteprima di tutte le principali novità nell'ambito del fantastico letterario, cinematografico, teatrale ed artistico.

All'interno degli Incontri di Fantàsia si susseguono per tutta la durata della manifestazione (da sempre estesa su quattro giorni), una serie ininterrotta di iniziative diverse che si snodano in parallelo: numerosi incontri e Convegni di approfondimento, Mostre di prestigiosi Illustratori italiani e stranieri, del fumetto, del cinema e del modellismo fantastici, Conventions di Associazioni e Clubs di appassionati del fantastico, Tornei di Giochi di Ruolo fantastici di rilevanza internazionale, Mostre del Libro e del Video fantastico in lingua italiana ed originale.

Dal 1989, la presenza dei più prestigiosi editori italiani specializzati nel settore (Mondadori, Rusconi, Sperling & Kupfer, Nord, Fanucci, Stratelibri), delle più celebri Majors cinematografiche specializzate (come la LucasFilm) e dei maggiori Autori della scena mondiale del fantastico letterario hanno reso le Conventions sammarinesi un momento unico ed irripetibile, ad ogni edizione diverso, in cui ogni Iscritto può crearsi il proprio percorso individuale certo di non ripetersi mai, e di trarre ogni volta un personale profitto in termini di coinvolgimento, di divertimento e di formazione.

Hanno aderito al progetto SAGA già dal 2001 alcune importanti realtà nazionali del settore: Associazione Culturale William Wallace, Bologna; Centro Studi Nuovo Medioevo, San Marino; Confraternita degli Angeli Caduti, Chiavari; Schola d’Arme “Spadaforte”, Rimini; Società Tolkieniana Italiana, Udine; Yorick Fantasy Club, Reggio Emilia; Keltia Editrice, Aosta. Accanto ad esse, dobbiamo ricordare la presenza di numerosi esponenti del fandom nazionale, di artisti e di studiosi delle intersezioni tra il mito, la storia, la letteratura.

La struttura di SAGA 2003 rifletterà un tema generale quanto mai classico nello sviluppo del fantastico contemporaneo, da William Morris a George Lucas: “Spade e magia”; questo tema verrà sviluppato sia a livello letterario che storico, artistico, musicale e si articolerà in una serie di punti d’interesse, distribuiti dalla tarda mattinata alla tarda notte su un’ampia zona del Centro storico di San Marino raggiungibile esclusivamente a piedi: per 4 giorni non si useranno le automobili (se non per raggiungere gli alberghi più lontani alla sera), e si scoprirà camminando tutto quello che SAGA 2003 sarà in grado di offrire. I fortunati che vorranno condividere con noi questi quattro giorni potranno ancora una volta rendersene direttamente conto.

SAGA 2003

“Società degli Amatori delle Gesta Antiche”

Serenissima Repubblica di San Marino,

a 1702 anni dalla Fondazione.


***********************
Programma Provvisorio

Incontri e Convegni

Il cuore di SAGA 2003 è costituito come da Tradizione da tante occasioni di incontro e discussione, conferenze-dibattito e Tavole-Rotonde sui diversi aspetti della presenza del fantastico, del mito e della riscoperta delle nostre radici storiche, con la partecipazione dei più qualificati esponenti del mondo degli appassionati e della cultura italiani. Inoltre, come sempre, a San Marino si ritrovano, in concorde amicizia, diverse Realtà organizzate che condividono i propri interessi e le proprie realizzazioni. SAGA 2003 continua la sua tradizione di grande apertura e ricchezza ed ospiterà:

- La 29° ItalCon, la Convention nazionale italiana degli appassionati di Fantascienza e Fantastico, organizzata dalla World-SF Italia.

- La “WallaceCon II”, la seconda Convention italiana sulla Scozia, la sua storia, la sua cultura, la sua identità, il suo mito, a cura dell’Associazione William Wallace (www.scozia.net).

- “Echi dalla Terra di Mezzo: una giornata nella Contea” a cura della Società Tolkieniana Italiana (www.tolkien.it).

- Gli eventi artistici e culturali organizzati a cura della Confraternita degli Angeli caduti di Chiavari.

- “Dal Fantastico alla Scienza. La magia come superamento dell’umano”, il Convegno-dibattito organizzato da Yorick-Fantasy Magazine (Reggio Emilia), prestigioso spazio di approfondimento che San Marino è orgoglioso di continuare ad ospitare.



Il nostro Medioevo quotidiano

Immaginate di varcare una porta e di uscire in pieno Medioevo italiano. Dopo l’enorme successo della prima edizione dell’esperimento di rievocazione storica organizzata dalla Schola d’Arme Spadaforte e dal Centro Studi Nuovo Medioevo di San Marino nel 1999, la brillantissima conferma della 4 giorni denominata “Alla Torre! Alla Torre! 4 giorni di rievocazione storica medievale” ospitata all’interno di SAGA 2001 e il grande evento su Bartolomeo Colleoni realizzato a Bergamo alta nel maggio 2002, SAGA 2003 dimostrerà quanto il mondo della rievocazione storica medievale italiano sia cresciuto negli ultimi anni: in tutto il Centro storico di San Marino, a partire dalla Prima Torre, diverrà possibile entrare nel modo più esatto e completo nel mondo del XV secolo, tempo di milizie comunali, di Signorie, di santi, di cavalieri ed audaci imprese: archeologia sperimentale e amore per il “lungo Medioevo” stimoleranno tutti gli Iscritti verso un mito che non può fare a meno di divenire caparbiamente Storia.



Gli Spettacoli

Gli spettacoli di SAGA 2003 saranno giocati su tre livelli:

a) La musica. Tra musica medievale, celtica e sonorità contemporanee, apriremo viaggi lungo il Mito e la Storia, mai così intrecciati. Dettagli sorprendenti nel prossimo Invito.

b) Il cinema. La regolare ripetizione di un Festival del Cinema Fantastico, che nel 2003 giungerà alla sua VIII edizione, aperto a tutti gli Iscritti ed al largo pubblico dei cinefili, costituisce un altro tradizionale momento degli Incontri di San Marino. Nel 2003 il Festival del Cinema Fantastico confermerà la sua attenzione nei confronti di un genere tanto amato dal largo pubblico quanto snobbato dalla critica politically correct: il cinema epico, tra recupero delle radici storiche e Fantasy senza tempo.

c) Il palazzo della notte. Come da Tradizione, la notte per SAGA è tempo di una serie di eventi gotici che, dopo, il calar del sole, vagheranno per le antiche strade medievali di San Marino.

d) il teatro. Verrà rappresentato per la prima volta il Progetto Lovecraft: Teatro e Terrore.

L’ingresso agli spettacoli è gratuito per gli Iscritti a SAGA 2003, ma rimane aperto – a volte a pagamento, a volte no… - anche a tutti gli interessati.



Presentazioni e Premi Letterari

Gli Incontri di San Marino il luogo ideale per la presentazione di novità librarie, progetti editoriali, nuove idee. Sono inoltre luogo di convergenza di numerosi Premi Letterari di settore, le Cerimonie di Premiazione dei quali costituiscono parte integrante della "liturgia" di questi appuntamenti; tra questi Premi dobbiamo ricordare in primo luogo gli “storici” Premi Italia, conferiti dalla World-SF Italia; inoltre, per l'importanza rivestita nel panorama letterario di lingua italiana e per il prestigio conquistato nel tempo, il Premio di Saggistica Letteraria "Repubblica di San Marino", giunto nel 2003 alla sua 10° Edizione. Ulteriori novità e notizie più precise sul prossimo Invito.



Le Mostre

Libri, periodici, posters, CD-rom, Videocassette e tutto quanto possa avere a che fare col fantastico, la storia ed il mito costituiscono un appuntamento fondamentale per tutti gli appassionati, che possono trovare riunite in una stanza le novità (e le rarità) cercate o mai nemmeno sperate. Ma sono le Mostre storico-artistiche a costituire il centro di SAGA 2003. Ulteriori novità e notizie più precise sul prossimo Invito.



Comitato Organizzatore

- Fantàsia – Iniziative Culturali in San Marino

- Centro Studi Nuovo Medioevo, Rep. di San Marino.

- Associazione William Wallace, Bologna.

- Società Tolkieniana Italiana, Udine.

- Confraternita degli Angeli Caduti, Chiavari.

- Yorick Fantasy Magazine, Reggio Emilia.

- Il Cerchio Iniziative Editoriali, Rimini.



Con il Patrocinio di:

- Segreteria di Stato per gli Istituti Culturali, Repubblica di San Marino.

- Segreteria di Stato per il Turismo, Repubblica di San Marino.

- World-SF Italia



Segreteria Organizzativa e prenotazioni alberghiere

Fantàsia – Iniziative Culturali in San Marino, Via dell’Allodola n°8, 47900 Rimini. Tel. 0541/77.59.77. Fax 0541/79.91.73. E-mail segreteria@ilcerchio.it
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Invio una risposta fake cosi' riuppo questo messaggio in cima alla lista per chi non lo avesse ancora letto ;) !!! ah, come avevo detto altrove prima di accorgermi che quest'area era stata sbloccata il sito dell'avvenimento e':
http://saga2003.cjb.net
Potrei cominciare a pensare di chiedere loro una percentuale per la pubblicita' che sto facendo ;) !!
Saluti,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Tanelorn ha scritto:Invio una risposta fake cosi' riuppo questo messaggio in cima alla lista per chi non lo avesse ancora letto ;)
Saluti,
Vabbè, a parte che è un discorso che non mi piace tantissimo, quello sopra, ma il mio è un parere strettamente personale.
Ho spostato questo thread perchè il sommario del forum "Annunciaziò" dice chiaramente "annunci che riguardano il bookcrossing". Ergo questa mi sembra la sua collocazione più naturale.

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

matteo-anceschi ha scritto:
Tanelorn ha scritto:Invio una risposta fake cosi' riuppo questo messaggio in cima alla lista per chi non lo avesse ancora letto ;)
Saluti,
Vabbè, a parte che è un discorso che non mi piace tantissimo, quello sopra, ma il mio è un parere strettamente personale.
Ho spostato questo thread perchè il sommario del forum "Annunciaziò" dice chiaramente "annunci che riguardano il bookcrossing". Ergo questa mi sembra la sua collocazione più naturale.

Ciao,
Matteo
e' per quello che ho scritto in maniera scherzosa che era un messaggio fake ;oP !!! so che non e' una cosa simpatica, ma volevo evidenziarla cosi' ho optato per quella scelta realizzata in quel modo...
Ah,l'area annunnciazio' la leggono in pochini, speriamo che migliori ora che tutti possono scriverci...
Saluti,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Rispondi