che io sappia i nostri amici del Corriere non rendono disponibile un elenco completo dei libri in vendita in allegato al quotidiano, per cui aggiornano la lista ogni tanto...
Questa le uscite previste da qui a maggio, di cui ho letto oggi (riporto il testo dell'articolo):
--
«Treno di panna» di Andrea De Carlo è il quinto dei cinquanta «Grandi romanzi italiani» della Biblioteca del «Corriere della Sera». Il libro di De Carlo, con la prefazione di Gianni Riotta, sarà in edicola da domani, martedì 4 febbraio, con il «Corriere», a 4,90 euro (più i 90 centesimi del quotidiano, l'acquisto è facoltativo).
Dopo «Treno di panna», le prossime uscite dei «Grandi romanzi italiani» saranno:
«Una vita violenta» di Pier Paolo Pasolini (11 febbraio)
«Castelli di rabbia» di Alessandro Baricco (18 febbraio)
«La casa in collina» di Cesare Pavese (25 febbraio)
«L'isola del giorno dopo» di Umberto Eco (4 marzo)
«L'isola di Arturo» di Elsa Morante (11 marzo)
«Un amore» di Dino Buzzati (18 marzo)
«La noia» di Alberto Moravia (25 marzo)
«Fontamara» di Ignazio Silone (1 aprile)
«La mossa del cavallo» di Andrea Camilleri (8 aprile)
«Una storia semplice» di Leonardo Sciascia (15 aprile)
«Disonora il padre» di Enzo Biagi (22 aprile)
«La cognizione del dolore» di Carlo Emilio Gadda (29 aprile)
«La forza del passato» di Sandro Veronesi (6 maggio)
--
Personalmente consiglio caldamente 'Un amore' di Buzzati, 'Castelli di rabbia' di Baricco e 'La forza del passato' di Veronesi

baci e abbracci

Xenia