Riforma della scuola
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
Riforma della scuola
leggo su Repubblica e riporto qui solo i cambiamenti più "interessanti".
Elementari:
-lingua inglese, l'obbligo scende da 3 a 1 ora a settimana
-scompare la storia antica che verrà insegnata solo nel primo anno di liceo
-introdotte ore di lezioni di comportamento
Medie:
-scienze: scompare dai programmi la teoria di Darwin sull'evoluzione
-tornano i programmi della vecchia economia domestica:taglio, cucito e ricamo
-nuova materia: affettività
sono senza parole...
Elementari:
-lingua inglese, l'obbligo scende da 3 a 1 ora a settimana
-scompare la storia antica che verrà insegnata solo nel primo anno di liceo
-introdotte ore di lezioni di comportamento
Medie:
-scienze: scompare dai programmi la teoria di Darwin sull'evoluzione
-tornano i programmi della vecchia economia domestica:taglio, cucito e ricamo
-nuova materia: affettività
sono senza parole...
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Per come la vedo io:
1) il comportamento dovrebbero insegnarlo i genitori ai propri figli, e prima dei 6 anni (iniziano ancora a 6 anni o è cambiato anche questo???), perché non è possibile che i bambini di oggi non sappiano "stare al mondo" come si deve... (argomento già trattato più o meno di sfuggita in qualche altro thread tempo fa...)
2) se proprio devi far loro imparare l'inglese (prima che sappiano l'italiano...
), che vuoi fare con un'ora a settimana???
3) i ragazzi moderni vedranno la storia antica per la prima volta solo al liceo???
4) ovvio che va soppresso Darwin (
) per far posto a taglio, cucito e ricamo (
), quando al giorno d'oggi si trova tutto bell'e pronto (mi dite voi chi si mette più a cucire o ricamare, se non qualcuno che lo fa per hobby??? E un hobby non dovrebbe essere materia d'insegnamento a scuola... capisco che una volta lo si faceva, ma allora saper cucire era molto più necessario di quanto non sia oggi in questo mondo di agi, comodi e cose già pronte).
A chi risulta scomoda la teoria dell'evoluzione di Darwin? A questo punto spero che insieme a questa scompaia anche la teoria di Lamarck...
5) what's affettività???
1) il comportamento dovrebbero insegnarlo i genitori ai propri figli, e prima dei 6 anni (iniziano ancora a 6 anni o è cambiato anche questo???), perché non è possibile che i bambini di oggi non sappiano "stare al mondo" come si deve... (argomento già trattato più o meno di sfuggita in qualche altro thread tempo fa...)
2) se proprio devi far loro imparare l'inglese (prima che sappiano l'italiano...

3) i ragazzi moderni vedranno la storia antica per la prima volta solo al liceo???
4) ovvio che va soppresso Darwin (


A chi risulta scomoda la teoria dell'evoluzione di Darwin? A questo punto spero che insieme a questa scompaia anche la teoria di Lamarck...
5) what's affettività???
Ho un figlio in prima elementare.
Sono allucinata e preoccupatissima......
Sono d'accordo con Beauty, il comportamento (probabilmente anche l'affettività, qualunque cosa intendano con questo termine) ai bambini lo dovrebbero insegnare i genitori... perchè non proporre dei corsi A FREQUENZA OBBLIGATORIA per i genitori che hanno figli in età scolare, su questo tema, visto che sicuramente qualche lacuna c'è???
Qualcuno conosce qualche per libro di storia antica per bambini, che corro a comprarglielo?
Sono allucinata e preoccupatissima......
Sono d'accordo con Beauty, il comportamento (probabilmente anche l'affettività, qualunque cosa intendano con questo termine) ai bambini lo dovrebbero insegnare i genitori... perchè non proporre dei corsi A FREQUENZA OBBLIGATORIA per i genitori che hanno figli in età scolare, su questo tema, visto che sicuramente qualche lacuna c'è???
Qualcuno conosce qualche per libro di storia antica per bambini, che corro a comprarglielo?
Ultima modifica di FrancaB il lun mar 15, 2004 11:16 am, modificato 1 volta in totale.
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
Una DNA perspicace ha scritto:
.
e anch'io ho un bambino in prima elementare...
brava, hai centrato la questione, su Repubblica in effetti ho letto che sui libri di storia sarà il creazionismo a sostituire Darwin...ma sembra veramente troppo allucinante per essere veroverrà rivalutata la teoria del creazionismo

e anch'io ho un bambino in prima elementare...
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
A proposito del creazionismo
, ho una domanda:
insegneranno il creazionismo "moderno"?
Cercando in giro guardate cosa ho trovato a riguardo:
Che "gli strati geologici [terminologia alquanto discutibile, tra l'altro...] sono sorti soprattutto in occasione di una inondazione globale del pianeta, il diluvio universale"?????
Ma dico, stiamo scherzando????
E noi geologi cosa l'abbiamo studiato a fare il pianeta Terra nel suo complesso, dalla sua origine fino al suo stato attuale con tanto di evoluzione della vita????


insegneranno il creazionismo "moderno"?
Cercando in giro guardate cosa ho trovato a riguardo:
Vogliamo dare ad intendere ai nostri giovani che la vita sulla Terra sia stata "creata improvvisamente 10.000 anni fa"????L'evoluzione del creazionismo
Si pensa spesso che al "creazionismo" aderiscano ancora soltanto pochi nostalgici, che non hanno rinunciato alle vecchie convinzioni.
Non è così; il creazionismo attuale è un prodotto recente di uno sviluppo storico. Chiamiamolo l'evoluzione di un anti-evoluzionismo.
La nuova forma del creazionismo sottolinea la creazione improvvisa della vita sulla terra meno di 10.000 anni fa. Uomini e scimmie hanno antenati comuni. Strati geologici sono sorti soprattutto in occasione di una inondazione globale del pianeta, il diluvio universale.
Questi creazionisti, che credono in una "terra giovane", nei decenni trascorsi hanno assunto la guida del movimento.
Un centinaio di anni fa i creazionisti accettavano in linea di massima l'idea di una terra antica.
...


Ma dico, stiamo scherzando????

E noi geologi cosa l'abbiamo studiato a fare il pianeta Terra nel suo complesso, dalla sua origine fino al suo stato attuale con tanto di evoluzione della vita????




- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Però i nuovi creazionisti dicono che
Questo è. Punto. Se poi torniamo indietro di centinaia di milioni di anni, tutti gli esseri viventi risultano imparentati a qualche "stupido" organismo unicellulare procariota... è forse meglio che essere parenti delle scimmie?
Che discorso è "Non mi fa piacere essere imparentato con le scimmie"???Uomini e scimmie hanno antenati comuni.

- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Vecchia o non vecchia l'importante è la forma:
http://www.flat-earth.org/
i non anglofoni (che non hanno avuto la fortuna di frequentare la scuola delle 3 I) possono leggere questo: http://www.cicap.org/articoli/at101529.htm
Ciao
TyL (che spera che la Moratti non venga a sapere della Terra piatta altrimenti l'inserisce nei programmi)
http://www.flat-earth.org/
i non anglofoni (che non hanno avuto la fortuna di frequentare la scuola delle 3 I) possono leggere questo: http://www.cicap.org/articoli/at101529.htm
Ciao
TyL (che spera che la Moratti non venga a sapere della Terra piatta altrimenti l'inserisce nei programmi)
Ultima modifica di TierrayLibertad il lun mar 15, 2004 12:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:

Mi sa che mi trasferisco in un'altro stato prima di procreare!

-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^