Psicopatologia del lettore...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Psicopatologia del lettore...

Messaggio da Xenia »

Sto leggendo un simpatico libricino che alcuni di voi hanno sicuramente già aviuto sottomano, La Lettrice, di Annie François, che parla con ironia delle piccole grandi fisse che accompagnano ogni lettore che si rispetti: dalla organizzazine della biblioteca domestica ai luoghi di lettura, alla scelta dei libri per le vacanze, ai segnalibri (di cui si era già parlato sul forum :-)), al prestito di libri (!), etc, etc, etc.

Passando di capitolo in capitolo mi sono venuti in mente questi tre mirabili articoli di Benni sulla
Immagine
http://www.stefanobenni.it/fabula/corsi ... sico1.html
http://www.stefanobenni.it/fabula/corsi ... sico2.html
http://www.stefanobenni.it/fabula/corsi ... sico3.html

e voi, quali sono le vostre 'fisse'?

Inizio con le mie:
:arrow: se compro un libro scelgo sempre il terzo nella pila (mai il primo!)
:arrow: appena comprato, vado quasi sempre a leggere l'ultima parola del libro (è idiota, lo so...)
:arrow: non sopporto le orecchie agli angoli delle pagine e mi arrabbio tantissimo se qualcun altro li fa ai miei libri (tipo mia madre... 8) )
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

:arrow: di una fila o di una colonna non prendo mai il primo perchè mi piace pensare di essere il primo a impugnare quel libro
:arrow: leggo il libro aprendolo più o meno a 30° perchè non sopporto quell'orribile linea lungo la rilegatura
:arrow: non parlatemi di orecchie, sottilineature, granelli di sabbia e acqua di mare :stop!:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

-Da una pila di libri cerco sempre quello "messo meglio", spesso andando a "Ravanare" in fondo alla pila...
-Non sopporto le orecchie (cerco di aprirlo poco per non fare neanche i segni sulla costina laterale!!!)...
-Se compro il libro voglio essere il primo a leggerlo, so che detta cosi' e' brutale(pero' penso renda bene), ma voglio "sverginarlo" io...
-Niente sottolineature, solo il nome e la data dell'acquisto sulla prima pagina...
-Guardo il numero delle pagine per vedere quando saro' a meta', come si diceva in un altro thread...

... potrei andare avanti per ore ;) !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Prendo il primo libro utile (basta che non sia vistosamente sciupato), lo sottolineo, a volte scrivo a lapis la data in cui inizio a leggerlo e magari anche quella in cui lo finisco.
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

8) Anch'io prendo sempre il terzo della fila perchè è meno stropicciato(in teoria) e sono la prima ad aprirlo! :P
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

appena comprato, vado quasi sempre a leggere l'ultima parola del libro
Anche io faccio così. E poi quando inizio a leggere un libro lo spacco al centro in modo da aprire per bene le pagine. Altre cose..... per ora non mi vengono in mente, ma un pò alla volta verranno fuori.
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Non essendo un mio oggetto di "culto" prendo il primo che mi capita in mano, lo apro ben bene in modo da non rovinarmi gli occhi per leggerlo; non faccio più le orecchie (trovo sempre qualcosa da usare come segnalibro), ma non sottolineo ne scrivo sui libri (non mi riesce). Spesso vado a leggere l'ultimo capoverso del libro.
Li presto volentieri, anche prima di averli letti.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

Messaggio da ilclaudione »

credo che quella di prendere il terzo volume della fila sia una fissa comune a tutti, anche se devo dire che non dipende tanto dal desiderio di essere il PRIMO ( l'atto sverginatorio lo patisco molto di piu' per cd e dvd, sara' forse per quelle feticistiche pellicoline di plastica pressofuse che ti costringono a trasformarti in uan belva per iuscire ad aprirle :D ) quanto perche' finche' non comincio a leggerlo il libro mi piace anche come oggetto e ci tengo a comprarlo in buono stato.

le orecchiette alle pagine non mi piacciono, ma le trovo addirittura un affronto se fatte da altri!
devo dire pero' che una volta immerso nella lettura tutto il mio rispetto per l'oggetto libro viene fagocitato dalla foga e dalla concitazione che mi vedono preso nella letura persino nelle pose piu' scomode e assurde, costringendo così anche il povero supporto cartaceo a contorsioni poco ortodosse :)

in ultimo devo confessare la mia indole guardona! quando sono fra gli scaffali non posso fare a meno di sbirciare i possibili aquisti altrui, spece se ci si trova in quella fantastica situazione in cui l'altro lettore e' difronte e ci separa una scaffalatura di quelle che arrivano a meta altezza o che meglio ancora arrivano fino al soffitto ma permettono di osservare dall'altra parte grazie a qualche varco fra le pile di libri; in quelle situazioni e' praticamente impossibile non leggere la costina del libro di chi si ha di fronte e magari cercare di immaginare che tipo di lettore/lettrice si ha davanti :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

la soltia al contrario...
:arrow: prendo il secondo della pila.
:arrow: se il libro me lo regalano inseguo il regalatore a morte finche non ci fa la dedica
:arrow: o ex libris o morte
:arrow: odio i segni che lascani i segnalibri di metallo a graffetta.
:arrow: uso di tutto come segnalibro tranne quazlsiasi cosa che sia ufficilamente preposta a tale scopo: biglietti dei mezzi usati, kleenex (puliti) elastici...
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Arcoiris
Corsaro
Messaggi: 428
Iscritto il: mar mar 11, 2003 12:16 am
Località: Milano

manie

Messaggio da Arcoiris »

Ecco le mie manie
-Non prendo mai il primo libro della fila perchè lo hanno già aperto tutti gli altri
-Leggo la prima pagina
-Come segnalibro uso cartoline o bigliettini, niente orecchie, le odio!
-Scrivo la data in cui ho acquistato il libro sulla prima pagina
-Se ricevo il libro in regalo il donatore deve assolutamente o scriverci la dedica o firmarlo
-Sottolineo le frasi più belle a matita o con i colori (mi piacciono i libri colorati!!!)
-Sul treno o in metro osservo sempre cosa leggono gli altri, arrivo anche a fare vere contorsioni per riuscire a leggere il titolo :P
Avatar utente
LaGiostra
Corsaro Rosso
Messaggi: 666
Iscritto il: mar nov 18, 2003 5:12 pm
Località: Genova

Messaggio da LaGiostra »

:arrow: Che bello, pensavo di essere l'unica.. anch'io prendo sempre il terzo della pila (a meno che non sia rovinato, allora vado a scavare ancora più a fondo!! :wink: )
:arrow: Mi piace cambiare segnalibro ogni volta che inizio un libro nuovo e poi lo lascio dentro una volta finito, ormai fa parte di lui!!
:arrow: A volte sottolineo le frasi che mi piacciono di più, a volte le scrivo su un quaderno, dipende se voglio conservare il libro pulito oppure no
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Dall' articolo di Benni linkati da Xenia ( :heartkiss: )
IL LETTORE ENTUSIASTA
Questo lettore, detto lettore E, entra in libreria come in casa sua. Il sorriso con cui saluta i commessi è il suo stendardo. In piedi, incurante degli altri clienti, inizia a leggere tutto quello che trova. Alcuni libri li sottolinea con risate fragorose, o li commenta leggendone brani ai presenti. Al reparto fumetti, si sdraia per terra e legge per ore. A volte si porta la merenda. Una farcitura di briciole in un volume è il segno del suo passaggio.
Se il lettore E vede un lettore normale incerto su un acquisto, lo assale alle spalle, gli fa leggere tutti i risvolti di copertina oltre a bibliografie e brani scelti. Il suo incitamento a comprare ha una martellante tenacia che nessun libraio possiede. Nel reparto libri d'arte passa ore e ore, e non di rado, all'ora di chiusura, lo si può trovare nascosto nel reparto tascabili mentre con occhi imploranti dice "per favore, l'ho quasi finito". È insomma un lettore avido e allegro, con un solo difetto: non compra quasi libri, non si sa se per povertà, difetto genetico o scelta ideologica.
scusate se l'ho quotato tutto, ma io sono esattamente così..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

Frine ha scritto:scusate se l'ho quotato tutto, ma io sono esattamente così..
mi starebbe QUASI bene se non fosse che io invece non riesco ad uscire da una libreria senza un libro in mano... e se non ne trovo che mi ispirino (mooolto raro!), o se proprio non ho soldi (e difficilmente riesco a resistere e non entrare per nulla per non soffrire!!!) sono decisamente depressa!!! :? :wink:

e per restare in tema
** acquisto sempre un libro perfetto (anche se poi una volta cominciato mi piace viverlo!)
** odio le orecchie
** uso come segnalibro qualunque cosa vagamente adatta abbia tra le mani
** ne ho sempre almeno tre di iniziati contemporaneamente perchè ogni volta che torno con dei libri nuovi ne devo leggere subito almeno uno
** sottolineo i passaggi che preferisco, vorrei anche riportarli in un quaderno, ma poi rimando sempre e... va beh...
** se scopro che qlc con cui parlo è un lettore (praticamente nessun mio amico!!! :cry: ) divento matta e non smetterei mai di parlare con lui!!! se poi abbiamo gusti in comune...
gli fa leggere tutti i risvolti di copertina oltre a bibliografie e brani scelti. Il suo incitamento a comprare ha una martellante tenacia che nessun libraio possiede.
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

io compro il primo libro della fila (ma adesso che mi avete fatto pensare prenderò anch'io il terzo :P ) e ODIO le orecchie: sopporto tutto ma non le orecchie ai libri :twisted:
E sono contenta che non sono la sola che in treno sbircia i libri che leggono gli altri viaggiatori :lol:
Prima di iniziare leggo la trama, vita dell'autore etc. e devo assolutamente sapere di quante pagine è.
Dopo averlo finito, rileggo la trama, vita dell'autore etc. :oops:
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

anche io :

- odio le orecchie
- sbircio sempre quello che elggono gli altri in treno,autobus e metro
- sottlineo le frasi che piùmi paicciono e le trascrivo su un quaderno
- dopo aver finito il libro mi capita a volte di rileggere le prime due pagine per ritrovare quei particolari che forse la prima volta non avevo colto

invece non ho un criterio per quale libro prendere, il primo che c'è mi va bene e soprattutto non riuscirei mai a leggere le ultime righe di un libro prima di leggerlo.. per me è una cosa inconcepibile :eyes: :eyes: :roll:

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Frine ha scritto:Dall' articolo di Benni linkati da Xenia ( :heartkiss: )
Fra cortigiane e principesse, ci si intende :wink: (o più semplicemente, Benni è un grandissimo!)

Stamattina venendo in ufficio mi è venuta in mente una cosa che non sopporto quando sto leggendo: quelli di fianco a te -sui mezzi o sul treno- che ascoltano il walkman a palla... io NON riesco a leggere con la musica, a meno che si tratti di qualcosa di molto molto molto melodico (tipo Einaudi, vero Invi?! :-)), e cmq mi sembra di tradire la musica se leggo, e viceversa - forse sono un po' purista... :think:
Miccol ha ragione di stupirsi dinnanzi a chi va a leggere l'ultima parola del libro, ma è una fissa malsana che mi viene credo dagli Agatha Christie chje leggevo sui 10-12 anni. E' un po' come il 'thrill' di correre il rischio di conoscere subito il nome dell'assassino - anche se ovviamente per fortuna nei libri non è mai così :mrgreen: e l'ultima frase spesso finisce coll'essere abbastanza insulsa...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Xenia ha scritto:Fra cortigiane e principesse, ci si intende
occhei, allora se riesco a fare la tesi su Benni, e se avrò l'occasione di andarci a parlare, so già chi mi farà da accompagnatrice ufficiale :whistle:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

La mia deve sembrare una vera e propria follia :oops: ...
se i libri sono impilati uno sull'altro li guardo TUTTI per vedere qual è il meno sciupato negli angoli o sul dorso, generalmente è il penultimo, o il terzultimo...
così dopo che ho scelto il mio devo rimetterli tutti a posto, e in inverno quando hai in mano la sciarpa il cappotto e la borsa e la libreria è piena non è semplicissimo...

e se il libro è usato o mentre lo leggo finisce per rovinarsi nonostante tutte le mie attenzioni "rinforzo" gli angoli che si sono un po' sciupati con del nastro adesivo trasparente, non mi piace vedere gli angoli della copertina che fanno le orecchie...

adesso "rinforzo" anche i libri del bc che mi capitano sottomano, perchè potrebbero sciuparsi ancora di più :roll:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Frine ha scritto:occhei, allora se riesco a fare la tesi su Benni, e se avrò l'occasione di andarci a parlare, so già chi mi farà da accompagnatrice ufficiale
[TOT ]cioè TU stai DAVVERO progettando una tesi su Benni??!!! Grande! Si vede che in ER anche i docenti universitari sono molto avanti! [/TOT]
PS: TOT= totally off topic
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

[TOT] a quanto pare, la tesi su Benni è ben vista dal mio saggissimo prof. di letteratura italiana contemporanea. Tengo le dita incrociate fino a giugno, però.. [/TOT]
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi