Roma- La gestione del dissenso
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
Roma- La gestione del dissenso
Sui tristi fatti della manifestazione di Roma, vi suggerisco questo articolo del sempre brillante Giacomo Papi, consigliandovi di leggere fino in fondo la favola dei ricci e delle mele di Gramsci.
Perché...che altro resta da dire?
Perché...che altro resta da dire?
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Giacomo Papi è brillantissimo, e la favola dei ricci e delle mele azzeccatissima, però io, se fossi una giornalista (degna di questo nome) mi interrogherei sul perché, di una manifestazione con un milione e mezzo di italiani che esprimevano con forza e determinazione il loro no all'occupazione in Iraq, tutto quello che esce sui mezzi di comunicazione di massa è la querelle Fassino/tre-o-quattro-partecipanti.
Sarà mica un esempio da manuale di manipolazione dell'informazione, in modo che risulti che la sinistra è divisa e non che c'è una forte opposizione popolare all'azione del governo?
Ecco, se fossi una giornalista mi piacerebbe fare un'inchiestina (piccina piccina eh, per non dar troppo fastidio, ché i padroni non si inquietino troppo) su questo fatto...
Sarà mica un esempio da manuale di manipolazione dell'informazione, in modo che risulti che la sinistra è divisa e non che c'è una forte opposizione popolare all'azione del governo?
Ecco, se fossi una giornalista mi piacerebbe fare un'inchiestina (piccina piccina eh, per non dar troppo fastidio, ché i padroni non si inquietino troppo) su questo fatto...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
sono perfettamente d'accordo con te che alla fine la faccenda in oggetto sembra davvero sia diventata il perno della manifestazione, offuscando tutto il resto, però in tutta onestà non è la prima volta che qualcosa di simile si verifica... che si tratti di un 'evento' (passami il termine improprio) di sinistra o di destra, dove c'è una qualsivoglia espressione di violenza, fa notizia. E come nella vita vera, tende ad avere il sopravvento su tutto il resto, anche sui media, e anche in modo magari eccessivo.Campalla giustamente ha scritto:Sarà mica un esempio da manuale di manipolazione dell'informazione, in modo che risulti che la sinistra è divisa e non che c'è una forte opposizione popolare all'azione del governo?
Tuttavia, malgrado mi pasre normale faccia un po' più effetto vedere che certi fatti si verificano nell'ambito di una manifestazione pacifista... insomma, non mi sento di condannare totalmente Gian Antonio Stella (per citarne uno) per quanto ha detto: forse effettivamente l'accaduto rappresenta il sintomo di un disagio e di un dissenso da non sottovalutare.
E poi: lo stesso Fassino non se l'è presa tanto con chi lo ha 'aggredito' (un gruppo di deficienti non si fa fatica a trovarli, e cmq non bisogna fare di ogni erba un fascio), quanto con quei partiti della sua 'coalizione' che a suo parere avrebbero cmq aizzato il clima e gli animi. Credo che la vera questione non sia a livello 'piazza', bensì a livello 'palazzo'. Cosa sia più grave non saprei dire, ma certo è cmq parecchio triste.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
In base a quanto leggevo stamattina, Fassino pare abbia minacciato di far finire il PdCI nel gruppo misto; attualmente forma un gruppo parlamentare autonomo grazie ad un deputato diessino. Qui rischiamo di tenerci Berlusconi finché morte non ci separi.Xenia ha scritto:con quei partiti della sua 'coalizione' che a suo parere avrebbero cmq aizzato il clima e gli animi.

Il problema dell'informazione distorta è ormai a livelli tragicomici: fino al diverbio tra Fassino e alcuni dimostranti, la manifestazione era passata quasi sotto silenzio nei telegiornali, come terzo o quarto servizio. Dopo quanto è successo, invece, non si vede altro che la faccia da #@##@ di Schifani che ci ripete che la sinistra è divisa e non potrà mai governare.
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Sicuramente il panorama a sinistra è desolante, primi comunque i DS (correntone escluso) che inevitabilmente (loop con altro 3D
) cercano di tenere il piede in due scarpe con la conseguenza che inevitabilmente entrambe le scarpe gli scappano via.
Poi sinceramente questi "atti di violenza" non mi sembra siano una gran novità, è da quando esistono i cortei e le manifestazioni di piazza che esistono anche le contestazioni interne (pure più violente dei quattro lazzi all'indirizzo di Piero). Per cui sono sempre più convinta che il fatto non è venuto alla ribalta dei media per il suo essere particolarmente insolito o violento, ma proprio perché rappresentava una ghiottissima occasione di mettere in cattiva luce l'opposizione.

Poi sinceramente questi "atti di violenza" non mi sembra siano una gran novità, è da quando esistono i cortei e le manifestazioni di piazza che esistono anche le contestazioni interne (pure più violente dei quattro lazzi all'indirizzo di Piero). Per cui sono sempre più convinta che il fatto non è venuto alla ribalta dei media per il suo essere particolarmente insolito o violento, ma proprio perché rappresentava una ghiottissima occasione di mettere in cattiva luce l'opposizione.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Perfettamente d'accordo con Campalla, come al solito.
Il problema principale è la deriva al centro dei DS che sembrano sempre più alla rincorsa dei vari Rutelli, Boselli e compagnia bella. Su alcuni fronti sembrano addirittura rincorrere Berlusconi. Molti vedono la scissione dei DS come una tragedia; personalmente, se ciò avvenisse nell'ottica di un progetto di coalizione delle sinistre (quelle vere), non avrei nulla in contrario, anzi avrei finalmente trovato la mia casa politica.
Il problema principale è la deriva al centro dei DS che sembrano sempre più alla rincorsa dei vari Rutelli, Boselli e compagnia bella. Su alcuni fronti sembrano addirittura rincorrere Berlusconi. Molti vedono la scissione dei DS come una tragedia; personalmente, se ciò avvenisse nell'ottica di un progetto di coalizione delle sinistre (quelle vere), non avrei nulla in contrario, anzi avrei finalmente trovato la mia casa politica.
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Ottimista!Bilbo ha scritto:Il problema principale è la deriva al centro dei DS
Concordo totalmente.Bilbo ha scritto:Molti vedono la scissione dei DS come una tragedia; personalmente, se ciò avvenisse nell'ottica di un progetto di coalizione delle sinistre (quelle vere), non avrei nulla in contrario
Tornando alla manifestazione, io vivo quasi sempre con la radio accesa e sintonizzata su Radio Capital. Non si può certo dire che sia una radio filoberlusconiana (anzi) eppure per tutta la giornata di domenica ogni notiziario (uno ogni ora) iniziava con la contestazione a Fassino e intervista a Zingaretti (o Caccia, o Casarini, o Diliberto, ecc.). Poi per fortuna è arrivata la sospensione del derby romano ed hanno cambiato apertura.
Ciao
TyL
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- invisigot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
- Località: Augusta Taurinorum
- Contatta:
Io mi rifiuto di pensare che in Italia siano due imbecilli come Caruso e Casarini a decidere chi debba avere la patente per manifestare. Io mi rifiuto di pensare che in Italia ci voglia la patente per manifestare e chi non ce l'abbia debba essere sottoposto a trattamenti come quelli riservati a Fassino.
Detto questo, io sono critico verso la posizione assunta dai DS sulla guerra. Mi si può dire che una forza "di governo" non può dire "no senza se e senza ma" ma deve fare i conti con delle responsabilità; ma se queste responsabilità traggono origine dall'assurda motivazione "La guerra è stata sbagliata, ma non si possono mandare i soldati in Iraq e poi ritirarli lasciando tutto nel caos" allora c'è qualcosa che non funziona. I soldati in Iraq sono stati mandati sulla forza di menzogne, di bugie raccontate da Bush e Blair e accettare questo come dato di fatto vorrebbe dire innalzare la menzogna a motore della storia.
Per questo dico che la scelta dei DS di astenersi nel voto in Parlamento è stata sciagurata e ha esposto Fassino a tutte queste critiche; di fronte a una scelta così dolorosa, di fronte alle menzogne dei magnifico duo e ai tranelli del governo, di fronte a una manifestazione-pacco come quella di giovedì, di fronte a cittadini che chiedono a gran voce una nuova visione del mondo, bisognava avere il coraggio di dire NO di dare un segnale forte.
Perchè la politica deve prima di ogni cosa saper scaldare i cuori delle persone...
Allora sabato si sarebbe almeno andati in piazza a testa alta...tanto gli imbecilli hanno comunque sempre un buon motivo per contestare gratuitamente.
Scusate se (come sempre) mi sono dilungato su questi temi.
Detto questo, io sono critico verso la posizione assunta dai DS sulla guerra. Mi si può dire che una forza "di governo" non può dire "no senza se e senza ma" ma deve fare i conti con delle responsabilità; ma se queste responsabilità traggono origine dall'assurda motivazione "La guerra è stata sbagliata, ma non si possono mandare i soldati in Iraq e poi ritirarli lasciando tutto nel caos" allora c'è qualcosa che non funziona. I soldati in Iraq sono stati mandati sulla forza di menzogne, di bugie raccontate da Bush e Blair e accettare questo come dato di fatto vorrebbe dire innalzare la menzogna a motore della storia.
Per questo dico che la scelta dei DS di astenersi nel voto in Parlamento è stata sciagurata e ha esposto Fassino a tutte queste critiche; di fronte a una scelta così dolorosa, di fronte alle menzogne dei magnifico duo e ai tranelli del governo, di fronte a una manifestazione-pacco come quella di giovedì, di fronte a cittadini che chiedono a gran voce una nuova visione del mondo, bisognava avere il coraggio di dire NO di dare un segnale forte.
Perchè la politica deve prima di ogni cosa saper scaldare i cuori delle persone...
Allora sabato si sarebbe almeno andati in piazza a testa alta...tanto gli imbecilli hanno comunque sempre un buon motivo per contestare gratuitamente.
Scusate se (come sempre) mi sono dilungato su questi temi.
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Una forza di governo può e deve dire "no alla guerra senza se e senza ma" quando i presupposti su cui si basa la guerra sono palesemente falsi.Invisigot ha scritto:Mi si può dire che una forza "di governo" non può dire "no senza se e senza ma" ma deve fare i conti con delle responsabilità
La responsabilità principale di una forza di governo dovrebbe essere quella di dire la verità al proprio paese.
Le elezioni spagnole spero servano ai nostri "riformisti" per capire che si possono raccogliere consensi elettorali attraverso una posizione chiara e coerente su questi temi.
L'articolo 11 della nostra tanto vituperata Costituzione, fino a prova contraria, non è stato ancora abrogato.
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
parafrasando m. j. lermontov...... "un eroe del nostro tempo" (peciorin, un nome un programma...)
ecco l'icona della sinistra italiana di oggi:

ecco l'icona della sinistra italiana di oggi:

cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
L'immagine della sinistra, data dal Mago, rappresenta perfettamente la situazione attuale. Se provassero ad evitare di dare spunti a un "pennivendolo" come Forattini, non sarebbe poi così male.
Tornando al discorso centrale, la contestazione a Fassino era prevedibile e per certi versi anche condivisibile (non in quella forma, magari). Quando per calcolo politico o per mancanza di coraggio si assumono certe posizioni ondivaghe (non voto sì, ma neanche no, non mi astengo ma me ne vado) è naturale che ci si esponga alle critiche.
Leggo oggi su La Repubblica la richiesta di un chiarimento da parte di Folena su alcune frasi di D'Alema che farebbero intendere una corresponsabilità del Correntone nella contestazione a Fassino. Folena si augura, nella sua lettera, che D'alema non abbia pronunciato quelle frasi, lasciando intendere che, di fronte ad una conferma delle frasi del presidente diessino, si aprirebbe una crisi all'interno del partito. Speriamo che la questione, in un modo o nell'altro, si chiuda rapidamente; mancano meno di 3 mesi alle europee.
Tornando al discorso centrale, la contestazione a Fassino era prevedibile e per certi versi anche condivisibile (non in quella forma, magari). Quando per calcolo politico o per mancanza di coraggio si assumono certe posizioni ondivaghe (non voto sì, ma neanche no, non mi astengo ma me ne vado) è naturale che ci si esponga alle critiche.
Leggo oggi su La Repubblica la richiesta di un chiarimento da parte di Folena su alcune frasi di D'Alema che farebbero intendere una corresponsabilità del Correntone nella contestazione a Fassino. Folena si augura, nella sua lettera, che D'alema non abbia pronunciato quelle frasi, lasciando intendere che, di fronte ad una conferma delle frasi del presidente diessino, si aprirebbe una crisi all'interno del partito. Speriamo che la questione, in un modo o nell'altro, si chiuda rapidamente; mancano meno di 3 mesi alle europee.
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
l'illuminato Invi ha scritto:Io mi rifiuto di pensare che in Italia siano due imbecilli come Caruso e Casarini a decidere chi debba avere la patente per manifestare. Io mi rifiuto di pensare che in Italia ci voglia la patente per manifestare e chi non ce l'abbia debba essere sottoposto a trattamenti come quelli riservati a Fassino.

Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
IMHO
...trovo più che legittimo che chiunque possa partecipare a una manifestazione come quella di Roma
...trovo più che legittimo che i partecipanti possano contestare che viene alla manifestazione dopo aver sostenuto un atteggiamento ambivalente e incoerente
...trovo estremamente deprecabile che la contestazione possa prendere le vesti della violenza (in qualsiasi situazione, a maggior ragione là dove si parla di pace)
...trovo scandaloso che si strumentalizzi l'accaduto per interessi personali (del centro destra così come di alcune parti della sinistra)
...trovo naturale che se ne parli perché in effetti è un pessimo segnale per lo stato di salute del centrosinistra
...trovo più che legittimo che chiunque possa partecipare a una manifestazione come quella di Roma
...trovo più che legittimo che i partecipanti possano contestare che viene alla manifestazione dopo aver sostenuto un atteggiamento ambivalente e incoerente
...trovo estremamente deprecabile che la contestazione possa prendere le vesti della violenza (in qualsiasi situazione, a maggior ragione là dove si parla di pace)
...trovo scandaloso che si strumentalizzi l'accaduto per interessi personali (del centro destra così come di alcune parti della sinistra)
...trovo naturale che se ne parli perché in effetti è un pessimo segnale per lo stato di salute del centrosinistra
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Ad ogni modo, direi che lo scopo è stato pienamente raggiunto: la manifestazione (o meglio, le manifestazioni, visto che sabato se ne sono svolte diverse in tutto il mondo) non se l'è filata nessuno, e il dibattito nazionale verte su Fassino & C.
10 e lode all'informazione italiana (non a caso siamo 53esimi nel mondo per libertà di informazione) e 10 e lode pure a noi cittadini, che dovremmo fare un bordello della madonna tutte le volte che si verificano simili po@@°#te, e invece viviamo sereni a pane e calcio (che il governo si sta sforzando di non toglierci, non sia mai che apriamo gli occhi e iniziamo a preoccuparci delle cose serie).
Scusate, si vede che sono leggermente in###@@ta?
10 e lode all'informazione italiana (non a caso siamo 53esimi nel mondo per libertà di informazione) e 10 e lode pure a noi cittadini, che dovremmo fare un bordello della madonna tutte le volte che si verificano simili po@@°#te, e invece viviamo sereni a pane e calcio (che il governo si sta sforzando di non toglierci, non sia mai che apriamo gli occhi e iniziamo a preoccuparci delle cose serie).
Scusate, si vede che sono leggermente in###@@ta?
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Noooooooo! Non ce n'eravamo accorti.Campalla ha scritto:Scusate, si vede che sono leggermente in###@@ta?

Quella era la posizione dello scorso anno; non voglio immaginare che fine faremo nella nuova classifica. Calcisticamente parlando, ci manderanno a giocare fra i dilettanti.Campalla ha scritto:non a caso siamo 53esimi nel mondo per libertà di informazione
