Avete dei "periodi"??

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
vocina
Pirata
Messaggi: 144
Iscritto il: mar mar 23, 2004 4:56 pm
Località: (Sardegna)
Contatta:

Avete dei "periodi"??

Messaggio da vocina »

Ciao a tutti! :D
Mi è venuta questa curiosità :think:
Vi capita mai di andare "a periodi" nella lettura? Voglio dire, letture monotematiche.... a me è capitato spesso. Da "giovane" :cry: ho letto per almeno due anni solo thriller, qualche tempo fa leggevo solo libri sulle due guerre, poi mi sono concentrata solo su biografie o racconti di sopravvissuti al nazismo, per capire cosa fosse successo, visto che ero abbastanza grande..
In un altro periodo ho letto solo favole (si, avevo superato la maggiore età!! :wink: ) Ma sono solo alcuni esempi...
E voi?

Bene bene.. faccio una prima sintesi delle risposte, in ordine abbastanza sparso.. :yes!:

:arrow: singolo autore ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** **
:arrow: thriller & legal thriller ** **
:arrow: guerre ** ** **
:arrow: letture introspettive e/o filosofiche **
:arrow: biografie ** **
:arrow: letteratura per l'infanzia ** ** ** **
:arrow: Classici (compreso Ottocento) ** **
:arrow: Fantasy ** **
:arrow: Storia **
Ultima modifica di vocina il mer mar 31, 2004 3:18 pm, modificato 6 volte in totale.
Se non sai cosa sia, è jazz (L. Armstrong)
La mia wish list
littlevox.splinder.com
Vanessina
Corsaro Verde
Messaggi: 776
Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
Località: Modena
Contatta:

Messaggio da Vanessina »

Eccome se ho "dei momenti".

Adesso per esempio è una fase molto introspettiva e passo da "L'arte della felicità" del Dalai Lama a "Il cervello emotivo" di LeDoux, scivolando qualche volta in "Arrendersi al corpo" di Lowen.

Insomma, un gran casino. Speriamo almeno che qualcosa conti :wink:
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
Immagine
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Eccome! A Roma si dice "andare in fissa per qualcosa"... :D
I miei periodi letterari più importanti sono stati legati agli autori: prima Orwell, poi Kipling, Tolkien e Conrad, fino alla scoperta della fantascienza di Philip K. Dick.
In questo momento, grazie anche alle recenti e note iniziative editoriali, sono immerso nella letteratura dell'ottocento, leggendo e ri-leggendo parecchi classici. :yes!:
Ultima modifica di akela il sab mar 27, 2004 3:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

certo certo...

quando scopro un autore e vorrei leggere tutto di tutto...

oppure ho i periodi impegnati
quando mi leggo i classiconi

i periodi fantasy

i periodi letteratura per l'infanzia...

adesso son sul neutro :P
Avatar utente
vocina
Pirata
Messaggi: 144
Iscritto il: mar mar 23, 2004 4:56 pm
Località: (Sardegna)
Contatta:

Messaggio da vocina »

akela ha scritto:I miei periodi letterari più importanti sono stati legati agli autori: prima Orwell, poi Kipling e Conrad
Anche io ho avuto un periodo Orwelliano :yes!:
però ora che ci penso mi sa che devo rivederlo.. perchè mi è venuto troppo presto.. :think: ...avevo 16 anni
Se non sai cosa sia, è jazz (L. Armstrong)
La mia wish list
littlevox.splinder.com
Avatar utente
vocina
Pirata
Messaggi: 144
Iscritto il: mar mar 23, 2004 4:56 pm
Località: (Sardegna)
Contatta:

Messaggio da vocina »

cuteboy ha scritto:i periodi letteratura per l'infanzia...
Non sono sola, allora!! :wink:
Se non sai cosa sia, è jazz (L. Armstrong)
La mia wish list
littlevox.splinder.com
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Dopo la fissazione con Erri De Luca, ora mi butto sulla letteratura inglese...prima Antonia Byatt, adesso Lawrence con niente popò di meno che l'Amante di Lady Chatterly :)
Credo che le mie fissazioni dipendano da quello che mi accade nella vita... :think:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

Vocina ha scritto:Non sono sola, allora!!
:P no, no...
ma forse siam solo in due...

e gli altri non sanno cosa si perdono!!!!
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

capita, capita...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
LaGiostra
Corsaro Rosso
Messaggi: 666
Iscritto il: mar nov 18, 2003 5:12 pm
Località: Genova

Messaggio da LaGiostra »

Anche a me è capitato.. la maggior parte delle volte la fissa era per un autore, però ricordo anche un periodo, diversi anni fa, in cui per mesi non avevo letto altro che legal thriller!! Ne avevo scovati un sacco, anche di autori praticamente sconosciuti!! :roll:
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Mai capitato finora, onnivora sempre e comunque, anzi, se mi piace un' autore cerco di non leggere tutto ciò che ha scritto proprio per non perdere il piacere di qualche suo libro che ancora mi aspetta! :wink:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Alle medie ho passato il periodo "Jules Verne" - leggevo solo lui tanto che la bibliotecaria appena entravo mi preparava i libri che mi mancavano. PErò adesso non me ne ricordo più uno.

Negli ultimi anni delle superiori leggevo quasi solamente S. King.

Adesso preferisco leggere di tutto di più, anche perchè ho scoperto che leggere solo un genere o un autore dopo un po' mi stufa e invece se ripeto l'esperienza dopo qualche tempo, è come se fosse la prima volta. Troppo bello. :yes!:
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
chafi
Mozzo
Messaggi: 64
Iscritto il: mer set 03, 2003 10:28 am
Località: canicatti'

Messaggio da chafi »

succede anche a me, addirittura mi dicono che secondo il tipo di libro che leggo mi trasformo, qualche mese fa leggevo una biografia su hitler :twisted: , vi lascio immagginare.
Entro dentro il libro ,e anche il mio stato d'animo si trasforma... :lol: .
Per ora sono fissata sulle biografie, ho letto 5 libri su CHE GUEVARA !!
Qualche mese fa , libri sul nazismo.
Poi ci sono i periodi vuoti, quando compro pure quei libri insignificanti di storie d'amore, libri che leggi...e dopo un giorno non ti ricordi nemmeno una parola :P
La vera seduzione e' sempre psicologica e mai fisica.
La seduzione e' come un gas inodore inalato, i cui effetti si avvertono soltanto quando l'avvelenamento e' avvenuto.



Immagine
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

periodi a tema non è ho mai avuti, leggo di tutto, in ordine sparso i libri che ho a disposizione, appena comprati, ring in arrivo ecc. ma senza un ordine tematico. Ho dei periodi nel senso che magari inizio un libro e mi accorgo che non è periodo per quel libro, nel senso che forse il mio umore del momento, o per altre problematiche a volte sconosciute, in quel momento non riesco ad andare avanti con quel libro. in questo caso lo riprendo in mano più avanti. :roll:
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Alle superiori ho avuto la fase King
Ora leggo un po' di tutto :wink:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Leggo in ordine sparso e di tutto, ma confesso che , come dice il grande Akela...vado in fissa delle volte...e cosí cerco di leggere tutto di un autore se mi ha colpito...e poi lascio che si creino delle sinapsi da lettura.
(Es. Se su un libro ne viene citato un altro..ecco che mi scatta la curiositá di leggerlo..) Altra fissa ..se leggo di un argomento che mi stimola...allora vado alla ricerca di libri simili...vedi periodo medievale..donne nel periodo della seconda guerra mondiale....e adoro le fiabe e la letteratura per ragazzi.

Sono un po' confusionaria :roll:
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

ho avuto due grossi periodi
alle elementari salgari
al liceo il tempo perduto e ritrovato di Mr.Proust.
dopodichè,di solito vario moltissimo....però associo spesso genere di lettura a momenti vitali,tipo:
:arrow: i russi alle febbri ed influenze(dopotutto,per leggere tutte quelle pagine non devo avere molto altro da fare)
:arrow: i gialli ed i thriller alle vacanze estive
:arrow: gli horror al periodo natalizio (dovrò pur difendermi da tutta la stucchevolezza che gira..)
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Certo! Periodo letteratura per l'infanzia... poi romanzi storici... poi De Carlo mania... ora sto sul fantasy, impazzisco per HP anche se i romanzi storici ancora non li ho mollati :no!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

io ho il periodo Camilleri...se ne leggo uno ne seguono almeno altri due di fila!

da "giovane" c'è stato pure il periodo King-Follet ma a distranza di anni mi chiedo come ho potuto...a desso praticamente li detesto!
Avatar utente
vocina
Pirata
Messaggi: 144
Iscritto il: mar mar 23, 2004 4:56 pm
Località: (Sardegna)
Contatta:

Messaggio da vocina »

:think: Interessante, però..
sembra che Stephen King in fase adolescenziale sia una specie di tappa obbligatoria! ... e ci sono passata anche io.. :whistle: ne avrò letti almeno una quindicina... compreso il famigerato It! :twisted:
DNA75 ha scritto:io ho il periodo Camilleri...se ne leggo uno ne seguono almeno altri due di fila!
...IDEM!!
Se non sai cosa sia, è jazz (L. Armstrong)
La mia wish list
littlevox.splinder.com
Rispondi