Forse odio i libri (un po' lungo)

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Forse odio i libri (un po' lungo)

Messaggio da Sapphire78 »

Tento di esporre una serie di pensieri che mi tormentano da diverso tempo, dei quali non riesco a venire a capo, ma che mi pungolano non poco. In un libro si cercano tante cose: svago, apprendimento, confronto, riposo, emozioni…davvero tante, forse in un numero infinito di possibilità. Da quando sono bambina amo leggere, è una caratteristica, come avere gli occhi scuri anziché chiari, leggere anziché no. Ne ho letti un discreto numero, alcuni li ho amati follemente, altri li ho abbandonati dopo poche pagine. E fin qui tutto bene (cit.) :D
Ora, quello che mi turba profondamente, è qualcosa di diverso dalle “solite” emozioni che un libro mi suscita; da un po’ di tempo a questa parte, mi scelgo, o vengo scelta, davvero non lo so, da libri nei quali mi riesce miracolosamente facile ritrovarmi…proprio IO. In principio la cosa è stata piacevole ed eccitante…ora comincia a stufarmi. Insomma, mi sento come se un po’ la mia vita scolorisse dentro quella di queste altre donne, come se me la rubassero, come se sapessi già, sapendo di loro, come andrà a finire. Certo ora forse sto calcando la mano, ma il senso più o meno è questo. Da una parte sono stufa di leggere dei miei sentimenti su un freddo foglio bianco; dall’altra però forse è questo che fanno i libri…Io davvero non so, mi sento a disagio di fronte a certe pagine.
Subisco la fascinazione della somiglianza e della verosimiglianza, ma, al contempo, mi sale dallo stomaco un senso di ripugnanza (rima non voluta, n.d.a.). Che fare? Forse buttarsi su triller e gialli, quantomeno non mi è mai capitato di vedere gente morta ammazzata.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Sapphire ha scritto: mi scelgo, o vengo scelta, davvero non lo so, da libri nei quali mi riesce miracolosamente facile ritrovarmi…proprio IO
a me è capitato recentemente (e credo sia stata l'unica volta :think: ) di ritrovarmi in un libro,anzi più che ritrovare me ho ritrovato una situazione ricollegabile alla mia...e non mi ha fatto questo effetto devastante,anzi ho sentito un legame forte con quelle pagine,tanto che mi è dispiaciuto liberarmene (era un libro BC)
A parte che mi fa un po' strano che tu ti ritrovi in un sacco di personaggi di libri (o forse scegli libri un po' simili ;) ),credo che,visto che provi questa situazione di fastidio,dovresti provare a cambiare un po' genere,senza passare ai libri pluriomicidi se non ti piacciono...ti dico che io ho trovato tanto diversi i libri che ho letto in questo periodo che reputo difficile che tu non riesca a trovare qualcosa di diverso ma accattivante...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

A parte che mi fa un po' strano che tu ti ritrovi in un sacco di personaggi di libri
reputo difficile che tu non riesca a trovare qualcosa di diverso ma accattivante...
Forse sono io che ho una pessima giornata e dunque chiedo scusa da subito, ma cara Silvia, forse non mi sono saputa spiegare, forse, come ho detto, ho usato iperboli per chiarire ciò che sento, però...mi perplimono questi giudizi un po' tranchant :(
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Mi ritrovo anche io ad avere questa tua sensazione di leggere i miei sentimenti esposti chiari e limpidi( miei e non solo) come talvolta non lo sono neanche per me.Sono convinta che sia dovuto ad un momento particolare di vita che sto o mi sta vivendo.E´piú forte di me.
Perché dici ripugnanza? Tu sei comunque tu, la tua vita non si scolorirá e non verrá rubata.
Cambiare genere? ( come faccio io)...troverai sentimenti che ti faranno rivedere anche su quesi testi.
Vivi questo momento per quello che é.

Per sdrammatizzare: se leggi libri di cucina, non vederti nel pollo...fa sempre una brutta fine :hungry:
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Scusami se mi sono infoiata,è che come pirma cosa mi è venuta in mente una mia amica che diceva "la pensiamo nello stesso modo su tutto,siamo sulla stessa lunghezza d'onda" del 50% o più dei ragazzi che conosceva,e mi pareva incredibile...e stavolta che tu dici che ti roconosci ovunque mi era sembrato un po' eccessivo,come se non distinguessi tra senzazioni speciali e cose "normali"...ma magari mi sbaglio,e giudico senza sapere :wink:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Anche a me sembra strano riconoscersi in troppi libri. Ma non è una critica, assolutamente! In fondo l'essere umano è quello, per questo possiamo ritrovarci anche in storie scritte centinaia di anni fa. Alcuni dolori, alcune emozioni sono universali...

Mi viene da pensare che magari non sei in un momento facile, allora ti sembra di riconoscerti in tutte le sitazioni «libresche» in cui un personaggio si trova in una situazione di disagio.
A me è capitato quando ero innamoratissima. Mi sembrava che in ogni racconto si parlasse un po' dell'uomo che amavo! Avrei dovuto pensare allora che mi ero scelta un ragazzo ben comune se era presente in tanti racconti! :lol:
Invece ero io che volevo vedere anche quello che non c'era!

intanto un abbraccio
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Sarà un periodo particolare che stai attraversando.
Sarà che magari senti le tue emozioni così forti e intense che basta un niente per farle riaffiorare dalle pagine di un libro (a me capita così con la musica).
Sarà che il tuo stato d'animo ti porta (incosciamente, non volendo) a scegliere libri che "parlano di te"
Vedrai, passerà. Magari trovarti così spesso nelle tue letture può essere d'aiuto a superare o capire il tuo stato d'animo. :roll:
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Si, in effetti è uno di quei periodi un pò così...e i libri sono sostanzialmente simili fra loro (ma non sono più di quattro o cinque, non sono mitomane chè se leggo Il signore degli anelli mi sento Gollum :lol: )...epperò non è la prima volta in vita mia che sono vagamente tristanzuola e innamorata, eppure prima non provavo questo senso di...come dire (cerco bene le parole)...disgraziatamente in questo istante mi viene in mente solo un titolo, Possessione...ahimè, capisco che è una cosa che devo risolvere io, era solo uno sfogo spassionato.

potbook: :heartkiss: ...posso sentirmi il concassè? :lol:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
simietta
Bucaniere
Messaggi: 237
Iscritto il: mer set 10, 2003 5:40 pm
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da simietta »

ti dirò, io invece di sentirmi 'scolorita', mi sento rincuorata... quando
capitano momenti 'bui' che ritrovo nei libri, nei film, penso che allora forse
non è che sono io la sola al mondo che si 'deprime' in certe situazioni, ma
che succeda a tanti, più o meno tutti.
.... sinceramente non capisco come mai questa cosa ti faccia un effetto
così negativo...
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Sister A. merci beaucoup :)

Simietta ha scritto:
sinceramente non capisco come mai questa cosa ti faccia un effetto
così negativo...
e in effetti neanche io :wink:
Mi pare che sia come una specie di mancanza di libertà...ma forse è solo che "Un libro aperto è sempre la certificazione della presenza di un vile - gli occhi inchiodati su quelle righe per non farsi rubare lo sguardo dal bruciore del mondo - le parole che a una ad una stringono il fragore del mondo in un imbuto opaco fino a farlo colare in formine di vetro che chiamano libri - la più raffinata delle ritirate, questa è la verità. Una sporcheria. Però: dolcissima ... lèggere è una sporcheria dolcissima. Chi può capire qualcosa della dolcezza se non ha mai chinato la propria vita, tutta quanta, sulla prima riga della prima pagina di un libro ? No, quella è la sola e più dolce custodia di ogni paura - un libro che inizia ... " (Baricco by Xenia che sta pure su un tavolo di Kadma :D )
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Ci sono momenti in cui dentro si sente un...sobbollire :roll:

Momenti in cui ci si rende conto che qualcosa sta per cambiare, forse deve cambiare, ma non si sa ancora bene in quale direzione.
Ci accompagna la sensazione che alcune cose non saranno più come prima e quella della potenzialità di poter diventare più cose diverse...com se si sapesse che si diventerà fiore ma non si sapesse ancora se tulipano o mughetto :think:

Ci sono momenti precisi della propria vita in cui si è un po' donne e un po' bambine, un po' pigre ed un po' energiche, un po' colori pastello e un po' colori shock.

In quei momenti è facile riconoscersi in tanti personaggi...e in definitiva in nessuno :roll: E capita anche di fronte a questo fenomeno di essere insofferenti ....di fronte alla propria mutevolezza.

Non so se è questo il tuo caso sorellina, è solo un'ipotesi buttata là.
Ma se il concetto non ti suona estraneo rallegrati perchè la verità in questi casi non è che si è tanto scontati da poter essere raffigurati in molte storie ..ma che si è tanto poliedrici da poter ospitare tanti punti di vista, tante sfumature...anche contrastanti. E sono i momenti in cui si imparano e si conquistano un sacco di cose preziose :P

Spero si capisca qualcosa....
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

:uaah!: sorelline mi fate commuovere...grazie...:heartkiss:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

a me invece capita spesso di cercare delle risposte, anche nei libri... e allora ne scelgo uno per il titolo, un altro per la copertina, un altro ancora per lo scrittore... che so che è uno che fa riflettere... e magari questa volta ci azzecca pure...
e capita che, sperando che tra le pagine prima o poi si cominci a parlare "di me", un personaggio mi assomigli, una situazione mi appartenga... se non è così la delusione passa in fretta, se è un buon libro...
ottima l'idea di gialli e thriller... se non hai voglia di riflettere sono il top, io in quei casi me li concedo molto volentieri... (del resto non è così anche per il cinema? un bell'action movie, una commedia patinata... io ho bisogno anche di questo... w l'evasione :wink: )
ma se un percorso intimo si lega a quello del romanzo di turno io non mi preoccuperei più di tanto... se può consolarti succede anche a me...
e se la cosa ti infastidisce, forse è solo un momento... tanto le tue sensazioni, come quelle di tutti noi, gli autori hanno già provato a rubarle tutte... forse può sembrare poco "a modo" che ce le restituiscano sotto forma di pagine stampate... ma in fondo tra di esse, come nel resto delle cose, continuo (zuccona) a cercare delle risposte...
:heartkiss:
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Mai smettere di cercare le risposte ;) !!
Ma, cosa ancora piu' importante, neanche smettere di cercare le domande ;) !!
(Un po' Marzulliano forse, pero' e' vero :lol: !!!)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

GigiTane ha scritto:(Un po' Marzulliano forse, pero' e' vero !!!)
...data l'ora, lo si consente :silenced: (in fondo prima come verbo non era neanche tanto male :eh?: )
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

dunque dunque..
l'altro giorno ho citato questa frase di Coe.
Quando l'ho letta ho ripensato ai miei ultimi mesi e insomma, ero proprio io spiccicata.
Sarà un caso che mi sia capitata sotto gli occhi proprio quando sono riuscita a staccare da una situazione tanto simile a quella?
Beh, lasciamo stare il quesito marzulliano..
E così mi sono sentita triste per me e per Emma, per le nostre situazioni tanto simili, per l'amore che a volte sparisce tanto in fretta.
Però la storia di Emma finisce a pagina 183.
La mia, invece, continua, e sarò solo e soltanto io a scriverla.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

E così mi sono sentita triste per me e per Emma
Capisco così bene, Frine, questa sensazione...vibrare insieme ad un personaggio, e sentirsi tristi solo per questo, anche se si è coscienti del fatto che quello è solo un personaggio...
Ma tu hai ragione, il libro si chiude, e noi si va avanti, e si è felici :yes!:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

OT:
Un :clap: a Tane... unico uomo a non essere scappato da questo thread :lol: :lol: :lol:
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
FrauBlucher
Uncino
Messaggi: 112
Iscritto il: ven gen 10, 2003 10:55 am
Località: Torino

Messaggio da FrauBlucher »

"Io non lavoro, aggiunge la Monica, però vado a passeggiare nei parchi, vado al cinema, a teatro, leggo, sparo stronzate con le amiche, scopo... e francemente mai sentita così bene!"

Rossana Campo, Mai sentita così bene

..mica mi spiacerebbe identificarmi con "la Monica"! :mrgreen:
Dr. Frankenstein: "Che lavoro schifoso! "
Igor: "Potrebbe esser peggio, potrebbe piovere...."
Rispondi