La ricorrenza sarà ricordata in tutto il mondo.
Si celebrerà il trionfo della Poesia che Neruda trasformò in festa popolare, canzone viva, bene di tutti.
La sua poesia e la sua vocazione per gli ideali di libertà ed uguaglianza non hanno infatti frontiere.
In Italia, Paese amatissimo dal poeta, le iniziative in onore di Pablo Neruda saranno numerose.
Qui, il Premio Nobel, visse momenti molto felici della sua esistenza e scrisse versi bellissimi ispirati e dedicati anche ai luoghi, basti pensare ai suoi libri “Le uve e il vento” e “I Versi del Capitano”.
Il Programma, che presentiamo in Italia, comprende innumerevoli iniziative, intraprese in collaborazione con i cittadini, attraverso Comuni, Regioni, Province, Università, Associazioni culturali.
Molti Artisti italiani hanno proposto di ricordare Neruda con opere musicali, teatrali, letterarie e visive, ispirate all'opera e alla vita del poeta."
Se interessa qui il programma
