Bookcorsari romani, sotto con la solidarietà!
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Bookcorsari romani, sotto con la solidarietà!
Mi rivolgo soprattutto ai bookcorsari romani per motivi di organizzazione soprattutto. Questo pomeriggio in chat abbiamo parlato di adozioni a distanza (grazie Pa) e mi è venuta questa idea...
Perché non sfruttare il fatto che ormai ci conosciamo da un po' per fare anche un po' di solidarietà oltre che bookcrossing?
L'adozione a distanza di un bambino costa 23euro al mese con Azione Aiuto (http://www.azioneaiuto.it/): con meno di 6 euro al mese, un gruppo di 4 persone potrebbe aiutare un bambino o una bambina bisognosa. Che ne dite?
Inutile dire che io sono vi parteciperei...Altre tre persone disposte a farlo?
Perché non sfruttare il fatto che ormai ci conosciamo da un po' per fare anche un po' di solidarietà oltre che bookcrossing?
L'adozione a distanza di un bambino costa 23euro al mese con Azione Aiuto (http://www.azioneaiuto.it/): con meno di 6 euro al mese, un gruppo di 4 persone potrebbe aiutare un bambino o una bambina bisognosa. Che ne dite?
Inutile dire che io sono vi parteciperei...Altre tre persone disposte a farlo?
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
Re: Bookcorsari romani, sotto con la solidarietà!
Ciao Churra e ciao a tutti!
Mi permetto di intervenire sull'argomento perché un po' lo conosco, e diciamo da vicino.
Sicuramente lodevole l'iniziativa, e molto utile come ricaduta per chi ne beneficia.
Vorrei solo mettervi in guardia da chi gestisce questo tipo di sostegno a distanza. Non mi riferisco nello specifico ad Azioneaiuto, organizzazione che non conosco, ma parlo per la mia esperienza diretta.
Con la mia famiglia avevamo adottato un bimbo brasiliano a distanza, attraverso un'associazione religiosa fidatissima...e abbiamo purtroppo vissuto un'orribile esperienza di cui vi risparmio i dettagli, ma che ci ha fatto desistere da questo genere di aiuto, in quel momento.
Purtroppo anche tra chi opera a fin di bene c'è chi non si cura del coinvolgimento emotivo del padre/madre adottivo...e questo secondo me non è giusto, visto che la molla che ci fa scattare in questo caso è proprio il sentirsi legati al destino di un'altra persona.
D'altra parte ho potuto vedere con i miei occhi un caso di adozione a distanza che funziona benissimo, quando sono stata in Senegal. In una missione cattolica c'è un padre missionario che sfruttando i soldi dei "genitori adottivi" riesce a far studiare i bambini dei villaggi circostanti nei nove mesi accademici, dando loro alloggio, cibo, vestiti, libri e quaderni. E' una persona speciale e tutto ciò che fa è meraviglioso. A lui sentirei di affidare i miei soldi e le mi speranze senza riserve.
Insomma, non vorrei proprio scoraggiarvi, più che altro sento di dover dire a tutti di stare con gli occhi aperti e di affidarsi solo a persone conosciute o quasi, di cui si abbiano referenze dirette, possibilmente.
Un bacio, e spero di incontrarvi prima o poi!
Zivia
Mi permetto di intervenire sull'argomento perché un po' lo conosco, e diciamo da vicino.
Sicuramente lodevole l'iniziativa, e molto utile come ricaduta per chi ne beneficia.
Vorrei solo mettervi in guardia da chi gestisce questo tipo di sostegno a distanza. Non mi riferisco nello specifico ad Azioneaiuto, organizzazione che non conosco, ma parlo per la mia esperienza diretta.
Con la mia famiglia avevamo adottato un bimbo brasiliano a distanza, attraverso un'associazione religiosa fidatissima...e abbiamo purtroppo vissuto un'orribile esperienza di cui vi risparmio i dettagli, ma che ci ha fatto desistere da questo genere di aiuto, in quel momento.
Purtroppo anche tra chi opera a fin di bene c'è chi non si cura del coinvolgimento emotivo del padre/madre adottivo...e questo secondo me non è giusto, visto che la molla che ci fa scattare in questo caso è proprio il sentirsi legati al destino di un'altra persona.
D'altra parte ho potuto vedere con i miei occhi un caso di adozione a distanza che funziona benissimo, quando sono stata in Senegal. In una missione cattolica c'è un padre missionario che sfruttando i soldi dei "genitori adottivi" riesce a far studiare i bambini dei villaggi circostanti nei nove mesi accademici, dando loro alloggio, cibo, vestiti, libri e quaderni. E' una persona speciale e tutto ciò che fa è meraviglioso. A lui sentirei di affidare i miei soldi e le mi speranze senza riserve.

Insomma, non vorrei proprio scoraggiarvi, più che altro sento di dover dire a tutti di stare con gli occhi aperti e di affidarsi solo a persone conosciute o quasi, di cui si abbiano referenze dirette, possibilmente.
Un bacio, e spero di incontrarvi prima o poi!

Zivia

"Io non invidio nessuno che abbia raggiunto il proprio obiettivo.
Viaggio volentieri".
(M.E.)
Viaggio volentieri".
(M.E.)
Sì, hai fatto bene a dircelo
E' ovvio che i soldi al primo che capita io non lo do...voglio la certezza di quello che ci fanno e quindi - ci stiamo attrezzando - cercherò qualcuno di fidato 


"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
Riflettevo sull'adozione a distanza, e sulla sua utilità.
Sicuramente anche io ho delle perplessità ad affidare i soldi in mano ad un'associazione...
Io di esperienze negative, ne ho avute con associazioni animaliste, per cui ora diffido a dare i soldi a qualcuno...
Ma il mio pensiero era più generalizzato.
E' giusto fare adozioni a distanza? Non è un paliativo per problemi ben più grandi che si trovano alle spalle di una popolazione?
Non dico che sia sbagliato farlo, sia chiaro, meglio questo che niente...
Però seto il "dovere" di evidenziare il fatto che comunque a monte ci sono problemi molto più grossi, che non si risolvono dando "solo" un pò di soldi al singolo, o aiutando economicamente una piccola comunità,anche se vengono poi utilizzati per una scuola o per un altro bene comune...
Ci sono problemi che hanno bisogno di una mobilitazione più massiccia e concreta per essere risolti.
Certo, anche un piccolo gesto è importante per queste popolazioni, ma cerchiamo di ricordarci sempre di non fermarci solo a questo,ma di continuare a fare pressione, perchè certi problemi vengano affrontati alla radice, magari agendo anche nel nostro piccolo, nella nostra quotidianità...
Sicuramente anche io ho delle perplessità ad affidare i soldi in mano ad un'associazione...
Io di esperienze negative, ne ho avute con associazioni animaliste, per cui ora diffido a dare i soldi a qualcuno...
Ma il mio pensiero era più generalizzato.
E' giusto fare adozioni a distanza? Non è un paliativo per problemi ben più grandi che si trovano alle spalle di una popolazione?
Non dico che sia sbagliato farlo, sia chiaro, meglio questo che niente...
Però seto il "dovere" di evidenziare il fatto che comunque a monte ci sono problemi molto più grossi, che non si risolvono dando "solo" un pò di soldi al singolo, o aiutando economicamente una piccola comunità,anche se vengono poi utilizzati per una scuola o per un altro bene comune...
Ci sono problemi che hanno bisogno di una mobilitazione più massiccia e concreta per essere risolti.
Certo, anche un piccolo gesto è importante per queste popolazioni, ma cerchiamo di ricordarci sempre di non fermarci solo a questo,ma di continuare a fare pressione, perchè certi problemi vengano affrontati alla radice, magari agendo anche nel nostro piccolo, nella nostra quotidianità...
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
ogni tanto un minimo di fiducia nel prossimo non guasta..... anche perchè vi si chiede un impegno di pochi euro, comunque io ho adottato gia 5 anni fa tamite www.azioneaiuto.it fuseina (o come si scrive..) bimba del ghana a bologna portero' un po' di materiale che actionaid manda con puntualita, tra cui anche scritti della bambina
da 5 anni le mie 40mila al mese sostentano non una bambina ma una famiglia....
Ok io sono ststo forttunato non ho trovato cialtroni che mi hanno rapinato.... o se l'anno fatto sono stati davvero molto bravi
Pa
da 5 anni le mie 40mila al mese sostentano non una bambina ma una famiglia....
Ok io sono ststo forttunato non ho trovato cialtroni che mi hanno rapinato.... o se l'anno fatto sono stati davvero molto bravi
Pa
Merylu, la tua obiezione e' ragionevole e condivisibile - tanto da essere un'opinione molto diffusa e gia' sentita tante volte. Il suo aspetto negativo e' che tende a portare all'immobilismo, tipo: "e' inutile fare qualcosa finche' non siamo sicuri di farla bene". Fermo restando che e' opportuno documentarsi sulle associazioni cui vuol fare riferimento (io mi sono trovato bene con il CISV di Torino, ad esempio..), forse accompagnare i nostri pochi euro con un sano sorriso di fiducia e una piccola benedizione di buon viaggio puo' essere un buon iniziomerylu ha scritto:Riflettevo sull'adozione a distanza, e sulla sua utilità.
Sicuramente anche io ho delle perplessità ad affidare i soldi in mano ad un'associazione....

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Re: Bookcorsari romani, sotto con la solidarietà!
Beh, visto che ho smesso di fumare, posso riconvertire parte del risparmio.. Chu, contamiChurra ha scritto: Inutile dire che io sono vi parteciperei...Altre tre persone disposte a farlo?

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Ciao Pa, anch'io pensavo di rivolgermi ad Azione Aiuto tanto per uscire da quel malsano immoblismo di cui giustamente diceva Giorgio, quindi tu me li consigli? Posso fidarmi ciecamente? Sarebbe un sollievo perché il timore di essere raggirata è quello che mi fa temporeggiare (è una vergogna ma lo devo ammettere...).Pa ha scritto:ogni tanto un minimo di fiducia nel prossimo non guasta..... anche perchè vi si chiede un impegno di pochi euro, comunque io ho adottato gia 5 anni fa tamite www.azioneaiuto.it fuseina (o come si scrive..) bimba del ghana a bologna portero' un po' di materiale che actionaid manda con puntualita, tra cui anche scritti della bambina
da 5 anni le mie 40mila al mese sostentano non una bambina ma una famiglia....
Ok io sono ststo forttunato non ho trovato cialtroni che mi hanno rapinato.... o se l'anno fatto sono stati davvero molto bravi
In famiglia si 'sponsorizzano' anche dei gruppi missionari, non so cosa sia meglio rispetto all'adozione a distanza, certo è che in qs ultimo caso si è più motivati perché coinvolti nella storia personale di uno o più individui...
ciao e grazie

xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
se volete vi metto in contatto direttamente con la missione in Thailandia in cui sono stata. Il padre missionario di allora non c'è più, ma sono sicura che l'organizzazione delle adozioni a distanza è rimasta la stessa, per cui: io adotto il bimbo 'Marco' per farlo studiare, ma se poi sta male il bimbo 'Giuseppe' parte di quello che ho dato serve per curare lui. Insomma, una cosa più flessibile e comunitaria.
Conosco anche personalmente il padre di un'altra missione sempre in Thailandia che a differenza della prima (più strutturata come aiuto ai villaggi nomadi) consiste in una scuola dove i ricchi iscrivono i loro bambini e le loro rette insieme agli aiuti servono a far studiare i bambini thailandesi poveri o quelli nomadi che non sono riconosciuti giuridicamente dallo Stato (in pratica non esistono e quindi non possono studiare, andare all'ospedale ecc.).
Vedete voi e fatemi sapere.
P.S. L'associazione è quella del PIME, garantisco personalmente.
Conosco anche personalmente il padre di un'altra missione sempre in Thailandia che a differenza della prima (più strutturata come aiuto ai villaggi nomadi) consiste in una scuola dove i ricchi iscrivono i loro bambini e le loro rette insieme agli aiuti servono a far studiare i bambini thailandesi poveri o quelli nomadi che non sono riconosciuti giuridicamente dallo Stato (in pratica non esistono e quindi non possono studiare, andare all'ospedale ecc.).
Vedete voi e fatemi sapere.
P.S. L'associazione è quella del PIME, garantisco personalmente.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Condivido quanto esprimi Giorgio... ho fatto molto volontariato, e proprio tramite-grazie al CISV... del quale seguo la rivista "volontari per lo sviluppo" dalla quale, ma tu guarda un pò, proprio oggi ho tratto un piccolo articolo sul cinema australiano e la questione aborigena.-gioRgio- ha scritto: Merylu, la tua obiezione e' ragionevole e condivisibile - tanto da essere un'opinione molto diffusa e gia' sentita tante volte. Il suo aspetto negativo e' che tende a portare all'immobilismo, tipo: "e' inutile fare qualcosa finche' non siamo sicuri di farla bene". Fermo restando che e' opportuno documentarsi sulle associazioni cui vuol fare riferimento (io mi sono trovato bene con il CISV di Torino, ad esempio..), forse accompagnare i nostri pochi euro con un sano sorriso di fiducia e una piccola benedizione di buon viaggio puo' essere un buon inizio
Si può essere solidali in tremila modi.. basta agire, cioè rendere concreto anche un bonifico bancario che non si sa se andrà veramente a far del bene. Io mando, la mia coscienza nel farlo è pura, nel mandarlo nel mio piccolo ho cercato di scovare, nel mare magnum delle varie associazioni, quella a mio parere più seria, chiedendo, informandomi, valutando. Più di questo non è mia responsabilità fare, in ambito di donazioni,eh? Cioè io dono a cuore aperto, poi quello che loro fanno con i miei soldi sono affari loro, responsabilità loro.
Di certo se vengo a scoprire che fanno cattivo uso dei miei soldi, cambio associazione... era per far capire a Marylu che l'idealismo è una gran cosa, ma bisogna tradurlo in azione... anche solo boicottare certi proditti è già solidarietà.
Besos,
Lulù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)
Uzz-geja-madrrrrrrrr-Bhuzz!!luluLupetta ha scritto: (...)
(che in abbboriggeno sta per:"Io AMO questa donna!"

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Sono pigro non conoscevo nessuno volevo far beneficienza (è una delle cosse che più mi paice fare)
Ciao Pa, anch'io pensavo di rivolgermi ad Azione Aiuto tanto per uscire da quel malsano immoblismo di cui giustamente diceva Giorgio, quindi tu me li consigli? Posso fidarmi ciecamente? Sarebbe un sollievo perché il timore di essere raggirata è quello che mi fa temporeggiare (è una vergogna ma lo devo ammettere...).
In famiglia si 'sponsorizzano' anche dei gruppi missionari, non so cosa sia meglio rispetto all'adozione a distanza, certo è che in qs ultimo caso si è più motivati perché coinvolti nella storia personale di uno o più individui...
ciao e grazie
xenia
Io mi sono fidato, controllo zero bovinamento pagavo mensilmente...ma sorpresona arrivava posta ....mmhhh questi cercano altri soldi pensai (vedi wwf e greenpeace) invece mi sono ritrovato la mamma con occhio lucido e un foglio in mano che mi ordina TRADUCI! era uno scritto dalla bimba di certo aiutata da quelli di actionAid ma era un segnale SOLDI ARRIVATI da quel momento ogni 3 mesi o 4 mesi arriva qualcosa se non dal ghana arriva il giornalino dell'associazione. sonospiccioli per noi sono una scuola una cisterna per l'acqua..... per altri io sono stato fortunato ad eseere nato qui anche questo mi spinge a dar una mano...
Ma so di essere un caso a parte ho impegnato sei mesi di vita per oganizzare una partita di bsket per emergency con il mago casanova ippoliti olimpionici e sportivi famosi (molti si sono pure iincazzatoii erano troppi non sono riuscito a far guiocare tutti) ho raccolto solo 4 milioni ma IO L'HO FATTO!
ciao
Paolo
- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
Guarda, io sono la prima che vive di idealismo, e cerca di concretizzare le proprie idee con i fatti...Lulù ha scritto: era per far capire a Marylu che l'idealismo è una gran cosa, ma bisogna tradurlo in azione... anche solo boicottare certi proditti è già solidarietà.
Ti faccio l'esempio per gli animali, ma vale per tutto, io non ho più dato soldi alle associazioni perchè non mi sono più fidata, ma ho agito in prima persona, intervenendo direttamente contro il randagismo, oppure lavorando nei canili, o semplicemente divenendo vegetariana.
Non mi sono mai nascosta dietro le solite frasi "non vi do i soldi, perchè li rubate" per giustificare la mia inattività.
Riguardo l'adozione a distanza, non discuto sull'ideale, o sul fatto che sia positiva o no farla...anzi credo che senza bubbio sia una cosa bella! e magari il fatto di adottare un singolo bambino, può invogliare anche le persone più scettiche a partecipare, perchè si sentono più coinvolte emotivamente.
I miei dubbi erano solo sul "se fosse il modo giusto di agire".
Ma sono dubbi per capire meglio, e trovare il modo più adatto a me per contribuire, e non certo per lavarmene le mani.
Io per esempio è molto raro che faccia l'elemosina alle persone per strada, soprattutto se hanno bambini... non perchè sia tirchia, ne perchè sia indifferente al loro dolore, ma perchè so che dietro a quelle persone c'è un giro si sfruttamento, ed anche se io nel fare l'offerta ho l'animo pulito, e spero nella buona fede del poveretto, potrei comunque alimentare quel mercato di sfruttamento.
Preferisco quindi cercare altre strade, magari semplicemente portargli un panino, almeno so che in quel momento è a lui che giova, e non al suo sfruttatore.
E' un pò come chi va con le prostitute, ed alimenta questo tipo di commercio, se non ci fosse la richiesta, forse meno donne verrebbero messe in mezzo alla strada.
Allora per l'adozione a distanza, mi domandavo se fosse la modalità giusta per intervenire, o se invece fosse più costruttivo battere anche altre strade, oltre a questa.
Ultima modifica di `°`~Shasa~·`°` il ven feb 14, 2003 2:24 pm, modificato 1 volta in totale.
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
io ritengo che è una delle vie giuste...
se nn vi va di adotare un bimbo adotatte un papà che poi lavorando fara mangiare i suoi bimbi...
mery neanchio faccio elemosina , o meglio nn do soldi,ma arancie e altra frutta...
poi ognuno fa quello che ritiene giusto secondo la propria coscienza...
baci
vesna
se nn vi va di adotare un bimbo adotatte un papà che poi lavorando fara mangiare i suoi bimbi...
mery neanchio faccio elemosina , o meglio nn do soldi,ma arancie e altra frutta...
poi ognuno fa quello che ritiene giusto secondo la propria coscienza...
baci
vesna
Beh, parlo per me. Io purtroppo causa lavoro non ho la possibilità per ora di collaborare fattivamente e sul campo con associazioni di volontariato e questa dell'adozione a distanza mi pare un ottimo compromesso. Altre strade ci saranno sicuramente e proporle non fa certo male. L'importante è che dalla proposta si passi all'azione vera e propria. Io comincio con l'adozione a distanza insieme a chi, di Roma, vuole aderirvi (Giorgio, sei segnatomerylu ha scritto: Allora per l'adozione a distanza, mi domandavo se fosse la modalità giusta per intervenire, o se invece fosse più costruttivo battere anche altre strade, oltre a questa.


"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
...e Milano non sta a Guardare!
mi cito

già sono state adesioni virtuali, spero che la proposta venga presa in considerazione. da parte mia propongo l'associazione Aleimar http://www.aleimar.it perchè è a Melzo, ci lavoro una mia carissima amica è una associazione di provata fiducia. Se riesco porterò la mia amica al meetup della Martesana il 27 febbraio.A Roma hanno lanciato l'idea di un'adozione a distanza. Noi possiamo essere da meno?! ovviamente la risposta è: NO!
con questo meetup vorrei lanciare l'iniziativa per i milanesi, che ne dite?
Ho contatti diretti con l'ALEIMAR quindi il tutto è molto molto semplice, basta solo la nostra buona volontà!
B-Jarod aka Ben
"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
Diciamo che è una delle modalità disponibili.merylu ha scritto:
Allora per l'adozione a distanza, mi domandavo se fosse la modalità giusta per intervenire, o se invece fosse più costruttivo battere anche altre strade, oltre a questa.
Purtroppo a volte non si ha il tempo necessario o comunque la possibilità di battere altre strade, e questa resta comunque un piccolo contributo che però può essere utile a qualcuno meno fortunato.
E' vero che bisogna fare attenzione perchè anche in questo campo c'è chi se ne approfitta per trarne vantaggio, però di qualcuno bisogna pur fidarsi alla fine

Silvana
Penso anch'io che, nonostante l'ovvio rischio per ciò che non si conosce, sia bello aderire all'iniziativa lanciata da Churra. E' un po' il discorso che avevo fatto per la pappa al meetup romano. I bookcorsari stanno crescendo, e non solo numericamente!Churra ha scritto:Io comincio con l'adozione a distanza insieme a chi, di Roma, vuole aderirvi (Giorgio, sei segnato). Per ora siamo in tre, arrivati a 4 partiremo con la prima adozione. E spero che gli altri ci seguiranno in questo od altri modi

Churra, hai trovato il numero quattro!

akela
ottimo, oggi richiedo i dépliant informativi ed appena arrivano cerchiamo di vederci per parlarne, ok?akela ha scritto: Churra, hai trovato il numero quattro!![]()
akela
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com