Disertiamo?
Moderatore: lupurk
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
Disertiamo?
Scusate se insisto, naturalmente ognuno ha le sue cose da fare (sono la prima a essere incasinatissima) ma trovo che sarebbe davvero un peccato se domenica nn ci fosse nessuno al salone quando si presenta il corto, anche perché sarebbe un'occasione per farci un po' di promozione.
Mi permetto quindi di rilanciare l'appuntamento
Ore 15.00 stand Provincia di Torino P02 Q02 (Padiglione 3)
Proiezione video + incontro/dibattito
L’incontro verrà ripreso per una puntata televisiva di circa mezz’ora (la messa in onda è ancora da stabilire)
Mi permetto quindi di rilanciare l'appuntamento
Ore 15.00 stand Provincia di Torino P02 Q02 (Padiglione 3)
Proiezione video + incontro/dibattito
L’incontro verrà ripreso per una puntata televisiva di circa mezz’ora (la messa in onda è ancora da stabilire)
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Ma dai: nessun torinese e/o bookcrosser, a parte te, sarà presente?
Che so, un co-protagonista... un rappresentante di bookcrossing, e chissenefrega se non era nel video... un neofita... un anziano... il fondatore...
Ma non siete neanche un po' curiosi di vedere il primo video bookcorsaro??
E partecipare a un dibattito -soprattutto il dibattito!- su Bookcrossing?
E' davvero stupido perdersi un'occasione così, anche a rischio di trovarsi davanti all'ennesima bufala, remake di quella della RAI dell'anno scorso.
Tranquilla Presidenta.
Non ti lasciamo sola. A costo di rifarci Milano-Torino-Milano il giorno dopo.
Eccheccavolo!


Che so, un co-protagonista... un rappresentante di bookcrossing, e chissenefrega se non era nel video... un neofita... un anziano... il fondatore...

Ma non siete neanche un po' curiosi di vedere il primo video bookcorsaro??
E partecipare a un dibattito -soprattutto il dibattito!- su Bookcrossing?
E' davvero stupido perdersi un'occasione così, anche a rischio di trovarsi davanti all'ennesima bufala, remake di quella della RAI dell'anno scorso.
Tranquilla Presidenta.
Non ti lasciamo sola. A costo di rifarci Milano-Torino-Milano il giorno dopo.
Eccheccavolo!

Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
Ho come la sensazione di essermi persa un pezzo e non ho ben chiaro di cosa stiamo parlando...ma direi che mi interessa assai 

Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Kia, le spiegazioni sono qui
Al video hanno partecipato alcuni Bcers, torinesi e non.
La presidenta ha un ruolo di spicco nel rilascio e ritrovamento assolutamente "spontaneo" di alcuni libri.
Al di là dei nostri "saranno famosi" mi piacerebbe assistere/partecipare al dibattito... e finalmente difendere il BC dall'attacco di editori superficiali e/o distinguerlo definitivamente dal Passalibro di RadioRai (il fine è lo stesso, ma a loro gloria e fama, a noi le accuse di rovinare il mercato dell'editoria... quando si dice la coerenza!)
Purtroppo il tutto è per domenica, quando molti Bcers (compresi noi) saranno già ripartiti (ma qualcuno non poteva parlare prima con l'organizzazione e fargli presente che saremmo stati a Torino sabato e non domenica?) e quei pochi rimasti impegnati a gozzovigliare pancia all'aria...
Purtroppo non abbiamo confermato subito la camera e siamo rimasti senza letto... ma se devo lasciare sola la Presidenta mi rifaccio Milano-Torino-Milano il giorno dopo.

Al video hanno partecipato alcuni Bcers, torinesi e non.
La presidenta ha un ruolo di spicco nel rilascio e ritrovamento assolutamente "spontaneo" di alcuni libri.
Al di là dei nostri "saranno famosi" mi piacerebbe assistere/partecipare al dibattito... e finalmente difendere il BC dall'attacco di editori superficiali e/o distinguerlo definitivamente dal Passalibro di RadioRai (il fine è lo stesso, ma a loro gloria e fama, a noi le accuse di rovinare il mercato dell'editoria... quando si dice la coerenza!)
Purtroppo il tutto è per domenica, quando molti Bcers (compresi noi) saranno già ripartiti (ma qualcuno non poteva parlare prima con l'organizzazione e fargli presente che saremmo stati a Torino sabato e non domenica?) e quei pochi rimasti impegnati a gozzovigliare pancia all'aria...
Purtroppo non abbiamo confermato subito la camera e siamo rimasti senza letto... ma se devo lasciare sola la Presidenta mi rifaccio Milano-Torino-Milano il giorno dopo.

Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
guarda che noi abbiamo saputo della proiezione lo stesso giorno che altri del forum...Keoma ha scritto:(ma qualcuno non poteva parlare prima con l'organizzazione e fargli presente che saremmo stati a Torino sabato e non domenica?)
videoamatori con me nn si sono fatti piu sentire dal mu al ciocolato
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Tra l'altro mi accorgo adesso che davano la loro disponibilità ad affiancare l'evento a qualche iniziativa Bookcorsara...
immagino si riferisse a un rilascio massiccio... che invece avverrà come al solito tra salsicce, lasagne, vinello e affogati
ragazzi, va bene che Alfiere nell'intervista aveva detto che il Bookcrossing è tutta una scusa per ritrovarci a mangiare e bere, però non era il caso di prenderlo alla lettera

immagino si riferisse a un rilascio massiccio... che invece avverrà come al solito tra salsicce, lasagne, vinello e affogati

ragazzi, va bene che Alfiere nell'intervista aveva detto che il Bookcrossing è tutta una scusa per ritrovarci a mangiare e bere, però non era il caso di prenderlo alla lettera



Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Beh, per il fatto che la proiezione ci sia sabato, direi che la mail incollata da phacops sul thread linkato da keoma, la dice chiara: non dipende da loro punto e basta, quindi se anche gliel'avessimo detto nonsarebbe cambiato nulla.Keoma ha scritto:(ma qualcuno non poteva parlare prima con l'organizzazione e fargli presente che saremmo stati a Torino sabato e non domenica?)

Piuttosto una domanda: non ho capito se questi sono quelli che mi ricordo io, che sono venuti alla fiera del Cioccolato e con cui abbiamo parlato.
Da quello che phacops ha incollato sembra ci siano stati altre interviste dopo quella di quel giorno...è vero? (c'è scritto da qualche parte sul forum e io non l'ho visto?

Grazie e ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Matteo, hai ragione: non dipende da loro.
Però mi chiedo: mentre facevano le riprese al CioccolaTo (sì, sono quelli) non hanno detto "verrà proiettato al Salone del Libro"? O sono stati sul generico? Mi ricordo un riferimento (mio) alla possibilità di riprendere il MUNZ, ma non ricordo se allora avevamo già deciso quando farlo...
E se hanno fatto il riferimento al Salone, perché non abbiamo colto la palla al balzo e sottolineato che, come sempre, saremmo stati presenti tutti sabato?
E se l'abbiamo fatto e l'organizzazione ha predisposto le cose diversamente (esigenze organizzative? o altro?), allora non è davvero il caso di essere presenti alla proiezione del video e farci sentire?
Sarò una rompi, lo ammetto, ma visto che gli editori quando non ci vedono col fumo negli occhi, usano il BC per farsi pubblicità (e allo scorso salone ne abbiamo avuto la prova), direi che è un peccato rinunciare non tanto al video, ma al dibattito che ne segue... soprattutto se riguarderà "anche" altre iniziative (quali?)... anche col rischio di trovarsi davanti l'ennesima "bufala" dopo aver rinunciato magari a delle salsicce fumanti
Però mi chiedo: mentre facevano le riprese al CioccolaTo (sì, sono quelli) non hanno detto "verrà proiettato al Salone del Libro"? O sono stati sul generico? Mi ricordo un riferimento (mio) alla possibilità di riprendere il MUNZ, ma non ricordo se allora avevamo già deciso quando farlo...

E se hanno fatto il riferimento al Salone, perché non abbiamo colto la palla al balzo e sottolineato che, come sempre, saremmo stati presenti tutti sabato?
E se l'abbiamo fatto e l'organizzazione ha predisposto le cose diversamente (esigenze organizzative? o altro?), allora non è davvero il caso di essere presenti alla proiezione del video e farci sentire?
Sarò una rompi, lo ammetto, ma visto che gli editori quando non ci vedono col fumo negli occhi, usano il BC per farsi pubblicità (e allo scorso salone ne abbiamo avuto la prova), direi che è un peccato rinunciare non tanto al video, ma al dibattito che ne segue... soprattutto se riguarderà "anche" altre iniziative (quali?)... anche col rischio di trovarsi davanti l'ennesima "bufala" dopo aver rinunciato magari a delle salsicce fumanti

Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
loro dicevano che avrebbero fatto altre riprese al salone visto che ci ritrovavamo ancora, non ci avevano detto che lo proietavano (forse neanche loro lo sapevano per quando lo terminavano il corto)
beh mi sa che la grigliata cmq nn si fa visto il tempo e credo c he chi ha voglia di andare al salone domenica sia libero di farlo
io non ci saro'
baci

beh mi sa che la grigliata cmq nn si fa visto il tempo e credo c he chi ha voglia di andare al salone domenica sia libero di farlo

io non ci saro'
baci
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
aspetta a dirlo: ora di domenica potrebbe migliorare
ma se piove e salta la grigliata... che fai Moderatrice? non dai manforte alla Presidenta? non vai a salvare/difendere l'onore del forum?

ma se piove e salta la grigliata... che fai Moderatrice? non dai manforte alla Presidenta? non vai a salvare/difendere l'onore del forum?

Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Mah per quello che mi ricordo io non si era accennato al salone, ero convinto che fosse una loro cosa interna per uno stage e amen.keoma ha scritto:però mi chiedo: mentre facevano le riprese al CioccolaTo (sì, sono quelli) non hanno detto "verrà proiettato al Salone del Libro"? O sono stati sul generico? Mi ricordo un riferimento (mio) alla possibilità di riprendere il MUNZ, ma non ricordo se allora avevamo già deciso quando farlo...
E se hanno fatto il riferimento al Salone, perché non abbiamo colto la palla al balzo e sottolineato che, come sempre, saremmo stati presenti tutti sabato?
(infatti sono cascato dal pero, anche io avrei fatto la stessa domanda di Kiarina!

Su questo però dovrebbero illuminarci quei torinesi che sanno qualcosa di più (riprendo la domanda di prima: hanno fatto altre interviste?)
Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
no, non vado al salone...
sto a cas o altrove con il mio amore...
lo spirito bc lo risolevo abbastanza questa volta passo la mano ad altri
sto a cas o altrove con il mio amore...
lo spirito bc lo risolevo abbastanza questa volta passo la mano ad altri

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
Allora riassumiamo:
- i ragazzi sono gli stessi
- alla cena nn mi risulta abbiano parlato del salone
- dopo le interviste di quel giorno hanno fatto delle altre riprese (alla sottoscritta mentre liberava dei libri e fingeva di navigare sul sito)
Sorry, ne ho parlato nella ml torinese e ho scordato di postarlo sul forum, ma non è un segreto di stato.
Quanto alla comunicazione sulla proiezione, eravamo d'accordo che ne avrebbero parlato i diretti interessati, cosa che hanno fatto quando hanno saputo qualcosa.
- la giornata di proiezione non è ovviamente decisa da loro, visto che come precisato da Phacops si tratta della presentazione di un progetto che prevede anche altri partecipanti (il fatto che sia nello stand della provincia è abbastanza indicativo)
Detto questo, ognuno si regola come preferisce.
Abbiamo perso occasioni anche migliori (vedi Mantova), non sarà la fine del mondo.
A me interessava solo che la notizia ri-circolasse in modo che ognuno scegliesse cosa fare, e valutasse il proprio interesse nel partecipare.
- i ragazzi sono gli stessi
- alla cena nn mi risulta abbiano parlato del salone
- dopo le interviste di quel giorno hanno fatto delle altre riprese (alla sottoscritta mentre liberava dei libri e fingeva di navigare sul sito)
Sorry, ne ho parlato nella ml torinese e ho scordato di postarlo sul forum, ma non è un segreto di stato.
Quanto alla comunicazione sulla proiezione, eravamo d'accordo che ne avrebbero parlato i diretti interessati, cosa che hanno fatto quando hanno saputo qualcosa.
- la giornata di proiezione non è ovviamente decisa da loro, visto che come precisato da Phacops si tratta della presentazione di un progetto che prevede anche altri partecipanti (il fatto che sia nello stand della provincia è abbastanza indicativo)
Detto questo, ognuno si regola come preferisce.
Abbiamo perso occasioni anche migliori (vedi Mantova), non sarà la fine del mondo.
A me interessava solo che la notizia ri-circolasse in modo che ognuno scegliesse cosa fare, e valutasse il proprio interesse nel partecipare.
scusate... volete dire che il rischio che la mia intervista nonsense venga proiettata è reale....
nahhhhhhhhhhhhhh
Auro



nahhhhhhhhhhhhhh
Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
ok, allora sicuramente abbiamo accennato al fatto che ci saremmo stati di sabato, non di domenica...una vesna precisa ha scritto:loro dicevano che avrebbero fatto altre riprese al salone visto che ci ritrovavamo ancora, non ci avevano detto che lo proietavano
a questo punto o loro se ne sono dimenticati e non l'hanno segnalato, o l'organizzazione non l'ha considerato...

vabbé, l'importante che domenica ci sia qualcuno alla presentazione, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Zazie può rappresentarci tutti con onore ed eleganza tipici della Presidenta

Noi ci stiamo pensando seriamente...

Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




Visto il fermento suscitato dal 3d vi inoltro un messaggio di IPAZIA_04. Vi inoltro perché (anche se anch’io ne faccio parte) preferisco distinguere quelle che sono le mie considerazioni personali di recente bcers e non assiduo frequentatore del forum (spugna a vita
) da quello che è prodotto dal gruppo. [farò seguire in un'altro messaggio i miei commenti]
Per chiarire e dissolvere ogni eventuale dubbio vorremmo fare il punto della situazione su video e attività connesse.
In febbraio ci è venuta l'idea di realizzare un video per documentare il mondo del BC partendo dalle comunità locali. Ci siamo così messi in contatto con i bcers di Torino utilizzando la ml. La prima occasione per conoscere di persona i bookcorsari è stato il MU nazionale che si è tenuto il 13-14 marzo a Torino (in occasione di Cioccolatò). Siamo così riusciti a raccogliere attraverso le interviste fatte da Fiorio, alle bancarelle di V.Po e in serata da Acab, il grosso delle testimonianze dei bookcrosser. All'epoca abbiamo parlato del Salone del Libro come occasione per fare ulteriori riprese....solo ultimamente ci è stato richiesto di presentare il video all'interno dell'incontro "la TV impara a leggere " organizzato per domenica 9 maggio dalla TV della Comunità di cui facciamo parte.
Abbiamo quindi deciso di realizzare una prima versione ridotta del progetto originario.
L'ossatura del video sono le interviste realizzate in occasione del MU di Torino. Non sono state realizzate altre interviste. Abbiamo ricostruito le fasi essenziali del BC (ritrovamento, registrazione, rilascio) con l'aiuto di Zazie per creare un filo narrativo che collegasse le diverse interviste.
Dopo il Salone del Libro sarebbe nostra intenzione continuare il video realizzando quello che era il nostro progetto originale.
Tornando a domenica, sicuramente ci farebbe piacere che veniste a vedere il video, ma riteniamo che sia più importante la vostra partecipazione al dibattito che seguirà la proiezione.
IPAZIA_04

Per chiarire e dissolvere ogni eventuale dubbio vorremmo fare il punto della situazione su video e attività connesse.
In febbraio ci è venuta l'idea di realizzare un video per documentare il mondo del BC partendo dalle comunità locali. Ci siamo così messi in contatto con i bcers di Torino utilizzando la ml. La prima occasione per conoscere di persona i bookcorsari è stato il MU nazionale che si è tenuto il 13-14 marzo a Torino (in occasione di Cioccolatò). Siamo così riusciti a raccogliere attraverso le interviste fatte da Fiorio, alle bancarelle di V.Po e in serata da Acab, il grosso delle testimonianze dei bookcrosser. All'epoca abbiamo parlato del Salone del Libro come occasione per fare ulteriori riprese....solo ultimamente ci è stato richiesto di presentare il video all'interno dell'incontro "la TV impara a leggere " organizzato per domenica 9 maggio dalla TV della Comunità di cui facciamo parte.
Abbiamo quindi deciso di realizzare una prima versione ridotta del progetto originario.
L'ossatura del video sono le interviste realizzate in occasione del MU di Torino. Non sono state realizzate altre interviste. Abbiamo ricostruito le fasi essenziali del BC (ritrovamento, registrazione, rilascio) con l'aiuto di Zazie per creare un filo narrativo che collegasse le diverse interviste.
Dopo il Salone del Libro sarebbe nostra intenzione continuare il video realizzando quello che era il nostro progetto originale.
Tornando a domenica, sicuramente ci farebbe piacere che veniste a vedere il video, ma riteniamo che sia più importante la vostra partecipazione al dibattito che seguirà la proiezione.
IPAZIA_04

"Un uomo deve leggere di tutto, un poco o quel che può, da lui non si pretenda più di tanto, vista la brevità delle vite e la prolissità del mondo."
José Saramago - L'anno della morte di Ricardo Reis
Desolato non si tratta più di rischio ma di una terrificante realtàAuro ha scritto:scusate... volete dire che il rischio che la mia intervista nonsense venga proiettata è reale....
nahhhhhhhhhhhhhh

Concordo pienamente (è vero che il video/capolavoro di ben 8' cambierà radicalmente la storia del documentario) ma direi che la cosa più interessante, o meglio potenzialmente interessante, è il dibattito! Dico potenzialmente perché il dibattito riguarderà tutti e tre i filmati (che hanno come tema comune libri e letture) poi le modalità di svolgimento dipenderanno molto dall’interesse del pubblico coinvolto ed è qui che vedo l’importanza della nostra/vostra presenza.Keoma ha scritto:Ma non siete neanche un po' curiosi di vedere il primo video bookcorsaro??
E partecipare a un dibattito -soprattutto il dibattito!- su Bookcrossing?

"Un uomo deve leggere di tutto, un poco o quel che può, da lui non si pretenda più di tanto, vista la brevità delle vite e la prolissità del mondo."
José Saramago - L'anno della morte di Ricardo Reis
oddio...uno che secdondo me le spara grosse ha scritto:Desolato non si tratta più di rischio ma di una terrificante realtà

sentite non possiamo fare una cosa???
averne una copia da vedere da saramago al MUNZ?

baci, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro