Bookshelf

Confusi dal funzionamento di bookcrossing.com? Date una bella lettura alle Domande Frequenti su Bookcrossing.com, tradotte in italiano da Beckys e last-unicorn, oppure al Bigino del Provetto Bookcorsaro a cura di Marcoweb. Quando il dubbio non svanisce, chiedete pure consigli e saggezza qui...

Moderatori: lizzyblack, last-unicorn, agnul

Rispondi
Avatar utente
Meletta
Bucaniere
Messaggi: 286
Iscritto il: lun giu 14, 2004 5:52 pm
Località: Ancona
Contatta:

Bookshelf

Messaggio da Meletta »

una domanda..magari stupida, ma perdonatemi, sono qui da poco.. :oops:

il bookshelf serve soltanto per registrare i libri rilasciati e trovati, oppure ci si possono registrare anche i libri che si possiedono ma che magari non verranno mai rilasciati?

grazie :D

PenelopePitstop: sposto questo thread nell'area Aiuto per BC... :wink:
E la strada magari sarà sempre la stessa. Ma sarà tutto un altro viaggio.


Immagine

Vero Acquario Immagine
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

come preferisci...

c'è chi (come me) registra solo quelli liberati/catturati
altri (es: alfiere) registra anche quelli che non libererà mai, classificandoli come facenti parte della "permanent collection" e avvisando chi consulta la sua bookshelf

Regola 1 del Bookcrossing: non ci sono regole :wink:
(se non quelle dettate dalla correttezza e dal buonsenso, ovviamente)
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Re: Bookshelf

Messaggio da zoe »

Io per ora ho inserito i libri che sto leggendo, che vorrei leggere (e nel caso magari anche liberare), anch'io non sono scritta da molto e quindi ... ma fonti molto attendibili mi hanno detto che è molto libera. Cosi io metto anche libri che non libererò nella speranza di invogliare comunque a leggerli.
Da qualche parte c'è stata una discussione a proprosito... solo che non ricordo il nome del 3d... :think: nel caso te lo segnalo.
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Keoma ha già spiegato tutto ;)
In ogni caso anch'io ho nella bookshelf un libro che non ho intenzione di liberare, l'ho messo perché così chi guarda la mia bookshelf capisce che quel libro mi piace, anche se non é uno di quelli che libererò... in ogni caso magari lo potrei prestare :yes!:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

zoe molto saggia ha scritto:io metto anche libri che non libererò nella speranza di invogliare comunque a leggerli.
ecco: questo è un ottimo motivo per inserire libri che resteranno "tuoi" :yes!:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Beh, io cerco di non esagerare con i libri "miei" altrimenti mi intaso la bookshelf ed aumento il conteggio imbrogliando :P
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Rispondi