Che fotografo

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Che fotografo

Messaggio da TierrayLibertad »

La mostra è stata inaugurata il 17 luglio al Palazzo Ducale di Massa. Si intitola "Ernesto Che Guevara fotografo" e propone 250 scatti eseguiti dal Che nel corso dell'intero arco della sua vita, dagli anni della motocicletta, il 1951, fino al 1966. Foto selezionate a l'Havana dal responsabile del dipartimento fotografico dell'Istituto Valenciano di Arte Moderna, Josep Vicent Monzò, e che sono in gran parte inedite. Vengono proposte anche immagini scattate da Guevara nei suoi viaggi come ambasciatore di Cuba: in Tanzania, Congo, Thailandia, Giappone, Marocco. O La Paz in Perù, l'anno prima di essere ucciso (il 9 ottobre del 1967).

E poi anche... il documentario (proiettato a ciclo continuo) realizzato da Gianni Minà dal titolo "In viaggio con Guevara", il lungometraggio-intervista a Alberto Granado e un'esposizione di 60 immagini scattate da Edoardo Bennato e dedicate a Cuba e a Guevara.
Per qualche informazione in più.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

:wink: aprofittando del tread filofotografico dal titolo "bisenso" di TL, segnalo, imperdibile, un'altra grande mostra:

a Milano - Musei di Porta Romana - Viale Sabotino, 22/26
dal 25/6/04 al 5/9/04
orario 11.00-19.30
(giovedì 11.00-22.00 e lunedì chiuso)
ingresso € 5,50

DON MCCULLIN - RETROSPETTIVA

Immagine

Più di 150 immagini di diverso formato documentano la straordinaria attività di Don McCullin, uno dei più grandi fotografi di guerra del nostro tempo, nei cui lavori scorre la memoria di mezzo secolo di storia del nostro pianeta.
Le immagini esposte, considerate tra le più incisive e forti del secolo e presenti nelle collezioni dei principali musei del mondo, documentano l’attività di ricerca e reportage realizzata da McCullin dagli anni Cinquanta ad oggi, in un percorso che illustra innanzitutto i fatti tragici del Novecento, cristallizzati dall’autore nella memoria collettiva. Le fotografie ci mostrano dunque il nord dell’Inghilterra distrutto, le guerre a Cipro, nel Biafra, in Vietnam, in Cambogia e Beirut, le rivolte nel Derry; la fame e le malattie nel Bangladesh; ma anche episodi storici come la costruzione del Muro di Berlino. In seguito i suoi scatti indagano anche oggetti completamente diversi e sconosciuti, come le civiltà cosiddette “primitive”: una sezione della mostra è infatti dedicata ai ritratti di popoli cannibali e tribù delle lontanissime giungle dell’Irian Jaya in Indonesia. In ultimo, come testimonianza della sua attività fotografica più recente, è presente un’ampia sezione dedicata agli intensi e suggestivi paesaggi ritratti in tempo di pace.


http://www.galleriarteutopia.com/mccullin.htm
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

datosi

Messaggio da Yucatan »

Datosi che alcuni - come me, penso - non hanno ancora l'ADSL, posso aggiungere alla interessante notizia di Tierra la data conclusiva della mostra?
il 12 settembre.
Massa...... dati i miei - chissacomemai - spostamenti in Terra Piadinae, potrebbe non essere irragiungibile!
Rispondi