APPELLO: libri per Rogatica

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

APPELLO: libri per Rogatica

Messaggio da fry78FI »

Gli artiglieri di Tolmezzo di stanza in Bosnia chiedono aiuto per salvare la biblioteca di Rogatica, cittadina a circa 20 km da Sarajevo dove stanno svolgendo la missione di pace. La tredicesima batteria "Italy for Bosnia" si sta infatti impegnando per evitare la chiusura della locale biblioteca, la cui sopravvivenza è minacciata da una nuova legge che prevede la soppressione delle raccolte che non hanno almeno 7000 volumi. Il comune di Tolmezzo appoggia questa iniziativa invitando a regalare almeno un libro alla biblioteca di Rogatica: un volume anche usato ma che sia in buono stato, magari un libro per bambini, cartonato o da colorare, meglio però se non è di tipo scolastico. Il Comune provvederà a raccogliere i libri e ad inviarli in Bosnia tramite gli artiglieri di Tolmezzo. Si invitano pertanto i cittadini interessati a partecipare all'iniziativa consegnando i libri entro il 13 agosto allo Sportello del Cittadino, situato in piazza XX Settembre piano terra e aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 tel. 800 225130.






Altrimenti potete contattare Astrid, ecco l'articolo del suo blog (da cui ho ricopiato questo SOS) in cui trovate la sua mail: http://isolesvalbard.blogspot.com/2004/ ... atica.html


bellissima iniziativa! ma non essendo in effetti connessa a bookcrossing e avendo una data come di riferimento, l'ho spostato in Annunci non bc a tempo :D
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

grazie per avermi spostata nella giusta categoria :D Avevo un mezzo dubbio che non fosse la più giusta, ma ero di fretta e poi devo ancora capire... mi raccomando! Sensibilizzate chi potete all'iniziativa, perché qui si sfiora l'assurdo! :?
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Io domani telefono allo Sportello per sapere se li mettiamo in difficoltà con eventuali spedizioni.... spedire direttamente al comune che organizza la raccolta se possibile mi sembra più pratico :yes!: poi posto la risposta.
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Anche io avevo pensato a questa possibilità. Poi se organizziamo possiamo fare una spedizione unica, se ci sono altre persone... io non so se riesco a recuperare qualcosa... magari quando sappiamo notizie più precise vedo, ok? :wink:
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

AAAAAAAAAAAAAGNUUUUUUL!!!! Ho quattro scatoloni di libri da fornire! Quando vai a Tolmezzo a fare da postino?

E la scusa che vai in treno non è sufficiente a esimerti dal trasporto!!
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

chi è agnul?
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

adesso il nostro nerd mi si deprime :(
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Agnul e' un Tolmezzino (o tramezzino, per gli indigeni) esportato a Milano, che legge con colpevole ritardo di questa cosa, e purtroppo non prevede di essere di ritorno in patria prima del 13 agosto :cry:
Do not feed the trolls.
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

:(
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Mi è sorto un dubbio: ho fatto il ripulisti in soffitta e adesso sono piena di libri e questo è buono, ma non son molto convinta del tutto perché i libri son per bambini, ma in italiano... ma in Bosnia i bambini lo sanno l'italiano? non penso... :-/ me molto dubbiosa.
Bab, intanto hai saputo nulla da Tolmezzo?
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Fry

Messaggio da Yucatan »

Fry, grazie per l'interessante segnalazione,
ma ora stai facendo anche tu un po' di volte testa e computer per riparare alla domanda su Agnul????? :lol:

effettivamente, forse appari quando lui si ... imbosca, ma se lo conoscessi avresti in regalo i silenzi più riflessivi che tu abbia mai sentito!
:roll:

inoltre, hai inserito esattamente la domanda che volevo fare io: ma in che lingua devono essere i libri??
Attendo dati!
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

trovare dei libri in croato/serbo/bosniaco è molto difficile in italia
tra l'altro ricordatevi che la questione lingua da dopo la guerra è un tasto dolente...
se questi libri vanno in una biblioteca scolastica/comunale non è da escludere che si sara' una cernita tra quelli editi in croato/serbo e bosniaco...
si lo so che sono discorsi assurdi ma vi assicuro che biblioteche pubbliche sono molto piu povere adesso dopo la guerra che prima anche perche si sono "tolte" le edizioni "in lingua straniera" ovvero lingua nn del luogo anche se praticamente uguale a quella del luogo.
baci tristi

aggiunta a mente fredda
una soluzione sarebbero i libri per bimbi piccoli e libri in inglese e tedesco che da noi si studiano anche alle superiori

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

quindi

Messaggio da Yucatan »

Vesnuccia, scusami se ho un processore 286 nel cervello, ma volevo sintetizzare 1 attimo:
libri in italiano è inutile mandarne?
libri da colorare - senza distinzione di lingua - non credo facciano numero per una biblioteca, no?
quindi che mandiamo????
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

credo che nelle scuole studino princimpalmente
inglese e tedesco anche se molto probabilmente ci sarano persone che studiano/cpnoscono italiano...
se i libri devono fare solo numero va bene tutto
ma se si vuole fare una cosa raggionata e utilizabile libri in inglese e tedesco sono la soluzione

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Io ne ho due in francese, credi che lo studino il francese? :roll:

Bab!!!! Sai niente di nuovo???????
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Eccomi Fry, scusa mi collego solo tardo pomeriggio.

Non ho novità...ho provato a chiamare oggi pomeriggio, solo dopo ho visto che è aperto fino alle 13 e infatti non mi ha risposto nessuno. Mi dispiace ma stamani ero persa tra riunioni :-(

Comunque ho mandato una mail e domattina la giornata dovrebbe essere più tranquilla (spero :evil: ) per telefonare. Se ho novità e sono in difficoltà a postare ti faccio un colpo sul cell cosi magari posti tu. Cercherò di chiedere anche lumi sulle questioni linguistiche....io però ho impressione che a legge stupida, stupida soluzione: certo che se riusciamo a mandare libri utili e leggibili è meglio ma sicuramente nessuno si metterà a distinguere se i 7000 volumi sono tutti fruibili. Il fatto di suggerire molti libri per bambini forse era proprio finalizzato a generare meno "spreco": con le illustrazioni ecc.. risentono meno del problema linguistico.

Scusate ancora per il ritardo
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

figurati, BAB...
Poi ci mettiamo d'accordo casomai per fare un'unica spedizione... :wink:
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Novità da BABETTE: ha chiamato allo sportello unico, è quasi sicuro che si possano spedire i libri, ma la tipa che ha risposto voleva parlarne prima con il responsabile per trovare il modo migliore per riuscire in questo. Preferiscono i libri per bambini, ma per quanto riguarda le lingue dicono che non c'è problema perché già gli sono arrivati libri in varie lingue.
Ora Bab sta aspettando una seconda telefonata o mail per avere le ultime info necessarie per l'invio. Intanto stasera ci posterà l'email che ha mandato alla tipa.
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Ecco qua...è la prima volta che scrivo come BCer, spero di averci presentati dignitosamente :oops:
Salve,
mi chiamo Carlotta e faccio parte del forum italiano del bookcrossing http://www.bookcrossing-italy.com/BCforum/index.php
La nostra comunità raccoglie lettori appassionati che hanno "il pallino" della condivisione della conoscenza e dei saperi tanto che ci dedichiamo con passione, oltre alla lettura, all'abbandono volontario dei libri in modo tale che altri possano trovarli e leggerli.
Una di noi ha postato sul forum la notizia della vostra iniziativa a difesa della biblioteca di Rogatica. Già in altre occasione abbiamo aderito ad iniziative di solidarietà analoghe: in occasione dell'ultima alluvione in Friuli abbiamo raccolto 3000 libri (per dettagli http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... highlight= ). Pur essendo forte il nostro spirito di gruppo, data la natura virtuale della comunità, le nostre azioni sono comunque a livello individuale. Non è molto il tempo che rimane da qui al 13 agosto quindi non riusciremo ad organizzarci per invii cumulativi ma vorremmo comunque fare, se possibile, la nostra parte per sostenervi essendo profodamente colpiti dall'assurdità del provvedimento. Per non essere d'intralcio abbiamo bisogno di alcune informazioni, in particolare:

a) l'indirizzo esatto a cui possiamo inviarvi per posta pacchi e buste contenenti i libri
b) eventuali diciture da apporre per facilitarvi nelle operazioni di riconoscimento/smistamento della corrispondenza
c)indicazioni sulla tipologia di libri: siamo preoccupati soprattutto per l'aspetto linguistico. Ovviamente possediamo soprattutto libri in italiano ma ci farebbe piacere ricevere indicazioni su quali siano lingue alterative da preferire
e) eventuali altri punti di raccolta oltre a voi dove i libri possano essere consegnati a mano

Nel rigraziarvi per la vostra bellissima iniziativa rimango in attesa di vostre notizie, Carlotta (Babette)
p.s. in aggiunta a quanto già riportato da Fry la signora dello sportello mi ha detto che non sono gradite enciclopedie (troppo ingombranti per il trasporto militare a quel che ho capito)
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

rimaniamo

Messaggio da Yucatan »

Rimaniamo in attesa allora. L'indirizzo lo posterete o lo dobbiamo chiedere per Pm?
Grazie Bab dell'interessamento a nome di tutti noi e lettera era perfetta!! :o
Rispondi