Si chiudono gli occhi del XX secolo
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Si chiudono gli occhi del XX secolo
Sembro l'annunciatore delle morti. Però visto che nessuno lo ha detto finora, anche Henri Cartier-Bresson è nel mondo dei più.
Ciao
TyL
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
- ops
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 539
- Iscritto il: lun mag 03, 2004 8:00 am
- Località: switzerland
- Contatta:
mi ha fatto sognare, apprezzare ed amare la fotografia...grazie Henri!!!
alcuni cenni per ricordare la sua vita:
Nato a Chanteloup, in Seine-et-Marne, cominciò a dedicarsi alla pittura per poi passare alla fotografia nel 1931. Con Robert Capa, David Seymour e George Rodger, Cartier-Bresson fondò nel 1947 la celebre agenzia Magnum. Grande viaggiatore, nel 1954 fu il primo occidentale a poter fotografare in URSS; fu poi testimone dei principali eventi del XX secolo, come le esequie di Gandhi o la rivoluzione cinese.

alcuni cenni per ricordare la sua vita:
Nato a Chanteloup, in Seine-et-Marne, cominciò a dedicarsi alla pittura per poi passare alla fotografia nel 1931. Con Robert Capa, David Seymour e George Rodger, Cartier-Bresson fondò nel 1947 la celebre agenzia Magnum. Grande viaggiatore, nel 1954 fu il primo occidentale a poter fotografare in URSS; fu poi testimone dei principali eventi del XX secolo, come le esequie di Gandhi o la rivoluzione cinese.

Bellissimo e intensissimo il ritratto a Samuel Beckett


" Chi può dire di che carne sono fatto? Ho girato abbastanza il mondo da sapere che tutte le carni sono buone e si equivalgono, ma è per questo che uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese, perchè la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune giro di stagione"
Cesare Pavese - "La luna e i falò"
Cesare Pavese - "La luna e i falò"
se devo dire la verità non lo conoscevo, anche se alcune delle sue foto-capolavori, non mi erano nuove, come questa per esempio

o quelle linkate da AliRichy e da Sapphire!

o quelle linkate da AliRichy e da Sapphire!



Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Re: Si chiudono gli occhi del XX secolo



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Re: Si chiudono gli occhi del XX secolo
A pagina 39 del Domenicale del Sole24ore, un bell'articolo di Ferdinando Scianna su Cartir-Bresson e uno scatto che mi fa sussultare il cuore: Piazza del Campo, a Siena, nel 1935, con - bene in vista - l'androne del cortile del Minicipio.
Che bello!
Un applauso.
Che bello!
Un applauso.
" Chi può dire di che carne sono fatto? Ho girato abbastanza il mondo da sapere che tutte le carni sono buone e si equivalgono, ma è per questo che uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese, perchè la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune giro di stagione"
Cesare Pavese - "La luna e i falò"
Cesare Pavese - "La luna e i falò"
- ladyinblue
- Corsaro
- Messaggi: 371
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
- Località: roma
POOORCAA MISERIA...non lo sapevo!!!! 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta
Onolevole since 23/8/2004
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta
Onolevole since 23/8/2004