The terminal
Moderatori: Gjko, etnagigante
- irene732001
- Pirata
- Messaggi: 207
- Iscritto il: mar apr 06, 2004 1:55 pm
- Località: Milano
- Contatta:
The terminal
Ieri sera, in parte trascinata dal gruppo, in parte perchè incuriosita da un'intervista allla persona che ha vissuto/vive realmente la vicenda a cui il film si ispira, sono andata a vedere "the terminal".
A metà del primo tempo mi era già chiaro di aver fatto la scelta sbagliata.
Il film è un classico Spielberg americano 100%, in cui oltretutto una vicenda drammatica realmente accaduta è trasformata in una american story rigororsamente a lieto fine.
Il personaggio di Tom Hanks, che si trova improvvisamente recluso in un terminal, senza patria nè nazionalità, invece di disperarsi -o almeno preoccuparsi- gigioneggia con tutti il personale dell'aeroporto e corteggia una bella assistente di volo.
Nonostante il cattivo burocrate faccia di tutto per guastargli il buon umore, il nostro eroe si trova circondato da buoni, che si prendono a cuore la realizzazione del suo "american dream".
Tutti i personaggi sono macchiette, la metà delle battute sembra già sentita ed il film va sorbito rigororsamente a cervello spento... insomma, se non si è capito... non mi è piaciuto affatto!
A metà del primo tempo mi era già chiaro di aver fatto la scelta sbagliata.
Il film è un classico Spielberg americano 100%, in cui oltretutto una vicenda drammatica realmente accaduta è trasformata in una american story rigororsamente a lieto fine.
Il personaggio di Tom Hanks, che si trova improvvisamente recluso in un terminal, senza patria nè nazionalità, invece di disperarsi -o almeno preoccuparsi- gigioneggia con tutti il personale dell'aeroporto e corteggia una bella assistente di volo.
Nonostante il cattivo burocrate faccia di tutto per guastargli il buon umore, il nostro eroe si trova circondato da buoni, che si prendono a cuore la realizzazione del suo "american dream".
Tutti i personaggi sono macchiette, la metà delle battute sembra già sentita ed il film va sorbito rigororsamente a cervello spento... insomma, se non si è capito... non mi è piaciuto affatto!
Lucy: "Oh, guarda! Una grossa farfalla gialla! E' insolito vederne una in questa stagione, a meno che non venga dal Brasile... Dev'essere così!Certe volte lo fanno, sai... Volano sul dal Brasile e..."
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
peccato, perché Tom Hanks come attore, mi piace tantissimo e la Zeta-Jones...
già di mio non ero molto intenzionato, adesso dovrei essere ESPRESSAMENTE invitato per andare a vederlo...

già di mio non ero molto intenzionato, adesso dovrei essere ESPRESSAMENTE invitato per andare a vederlo...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
lo copio incolo dal mio blog
Stasera siamo andati a vedere questo filmeto se cosi lo vogliamo chiamare. Gia' vedo nasi che si arriciano per simil disgusto, ma attenti non è com'è pensate!
Ci siamo andati aspetandoci una storia leggera alla Hanks, sta volta con la Zeta Jones e non con Meg Ryan. Non abbiamo letto recensioni e non abbiamo visto trailer. E ci siamo ritrovati a un bel film di un grande Spielberg. Una storia che puo' essere letta e vista in diversi modi, niente a che vedere con una serata leggera. Sara' che su certi argomenti mi sento profondamente "debole" e su certe scene mi venivano lacrime agli occhi, perche Viktor (Hanks) ha tutte le carateristiche che ha un medio cittadino del "est europeo" (ma per me rimangono Balcani). Magari molti di voi e magari anche molti critici lo troverete naif, credulone o squadrato, ma la gente buona da noi è cosi, è abbituata a seguire le regole, sempre. La storia "amorosa" che molti ci vogliono vedere non è altro che una allegoria, e percio' non di immediata lettura. Amelia (Zeta Jones) è anche la personificazione di un paese. Alla donna ci tiene perche crede nell' Amore, ma il paese gli serve solo per portare a termine una promessa. Per poi tornare a casa. Non è un capolavoro di Capra, ma non è sicuramente la scemenza per qualle lo spacciano.
E per replicare ai critici> che la guerra l'hanno vista solo da lontano:
"No, non si ha mai paura ritornare nel proprio paese, anche se ce la guerra . Molte volte si ha piu' paura di andarsene via a guerra finita."
e adresso aggiungo un paio di cose per replicare a irene
mio padre si è trovato in una situazione simile
lui è comandante di navi comerciali e al epoca era a lavorare, la guerra è scopiata e lui era sulla nave, lui e la sua ciurma hanno lavorato non potendo mai scendere a terra per un anno e mezzo finche la comunita internazionale non ha accetato croazia come un paese (mi sono espressa mallissimo, lo so) cio' nonostante non si è disperato o fatto pazie, ma ha aspetato.
questo film va segnalato dalle sale cinematografiche come una commedia sentimentale, io ritengo che sia molto di piu, e percio in totale disacordo con te.
Spielberg è un gran regista ma secondo me la sua miglior parte (intratenimento) oscura qualche suo lato serio che a volte è decisamente nascosto.

Della serie : chi ci legge , sente due campane totalmente diverse
baci
Stasera siamo andati a vedere questo filmeto se cosi lo vogliamo chiamare. Gia' vedo nasi che si arriciano per simil disgusto, ma attenti non è com'è pensate!
Ci siamo andati aspetandoci una storia leggera alla Hanks, sta volta con la Zeta Jones e non con Meg Ryan. Non abbiamo letto recensioni e non abbiamo visto trailer. E ci siamo ritrovati a un bel film di un grande Spielberg. Una storia che puo' essere letta e vista in diversi modi, niente a che vedere con una serata leggera. Sara' che su certi argomenti mi sento profondamente "debole" e su certe scene mi venivano lacrime agli occhi, perche Viktor (Hanks) ha tutte le carateristiche che ha un medio cittadino del "est europeo" (ma per me rimangono Balcani). Magari molti di voi e magari anche molti critici lo troverete naif, credulone o squadrato, ma la gente buona da noi è cosi, è abbituata a seguire le regole, sempre. La storia "amorosa" che molti ci vogliono vedere non è altro che una allegoria, e percio' non di immediata lettura. Amelia (Zeta Jones) è anche la personificazione di un paese. Alla donna ci tiene perche crede nell' Amore, ma il paese gli serve solo per portare a termine una promessa. Per poi tornare a casa. Non è un capolavoro di Capra, ma non è sicuramente la scemenza per qualle lo spacciano.
E per replicare ai critici> che la guerra l'hanno vista solo da lontano:
"No, non si ha mai paura ritornare nel proprio paese, anche se ce la guerra . Molte volte si ha piu' paura di andarsene via a guerra finita."
e adresso aggiungo un paio di cose per replicare a irene
mio padre si è trovato in una situazione simile
lui è comandante di navi comerciali e al epoca era a lavorare, la guerra è scopiata e lui era sulla nave, lui e la sua ciurma hanno lavorato non potendo mai scendere a terra per un anno e mezzo finche la comunita internazionale non ha accetato croazia come un paese (mi sono espressa mallissimo, lo so) cio' nonostante non si è disperato o fatto pazie, ma ha aspetato.
questo film va segnalato dalle sale cinematografiche come una commedia sentimentale, io ritengo che sia molto di piu, e percio in totale disacordo con te.
Spielberg è un gran regista ma secondo me la sua miglior parte (intratenimento) oscura qualche suo lato serio che a volte è decisamente nascosto.

Della serie : chi ci legge , sente due campane totalmente diverse

baci
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Hmmm...
Spielberg non mi è mai piaciuto molto... penso che lo vedrò, se capita, in dvd...

"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
a me invece Spielberg piace molto, sia l'anima seria che quella fatua. avevo già intenzione di andare a vederlo e il commento di Vesna mi ha ulteriormente incuriosito. saprò dare prossimamente la mia impressione.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Uff volevo essere io la prima a recensire questo film!
Io amo molto Spielberg perché credo che sia uno dei più grandi registi viventi e uno dei pochi ancora in grado di raccontare una bella storia. Credo che sia noiosamente vittima di pregiudizi solo per il fatto di essere ricco e americano. Come dice il protagonista dello squalo "è colpa mia se sono nato ricco e ho usato i miei soldi per comprare attrezzature costose?".
Ma a parte il giudizio su Spielberg in toto (di cui non si possono nascondere alcuni scivoloni) perché una storia con personaggi buoni e un po' ingenui dovrebbe essere brutta? E dov'è questo happy end? Victor è in america per realizzare il sogno di suo padre. Perché per suo padre l'america non è quella dei fast food e di Wall street ma è l'america del jazz. Un'America che forse nemmeno esiste più. Sempre ammesso che sia mai esistita. Poteva essere l'America come un qualunque altro posto. Il punto non è quello. E infatti Victor non desidera restare in America a fare un lavoro qualsiasi. Ma torna a casa perché è riuscito a fare ciò per cui era venuto. E non sarebbe andato via senza averlo fatto. A meno di non compromettere qualcun'altro a cui vuol bene.
Io ho trovato il film pieno di trovate davvero divertenti. Il corteggiamento per interposta persona, ad esempio.
No, non è un capolavoro di Capra ma a Capra Victor sarebbe piaciuto perché non mi sembra affatto uno stereotipo ma anzi un personaggio pieno di sfumature. Docile e sensato ma anche abbastanza surreale da non perdersi d'animo in una situazione kafkiana. Abbastanza testardo da inseguire un sogno fino alla fine. Capace di rinunciare a quel sogno per difendere i suoi amici. Di arrabbiarsi, di lottare, di arrangiarsi, di sorridere sempre.
Victor è un perosnaggio e come tale è meglio delle persone. E lo vediamo trasformare il terminal nella sua casa. Parlare con le persone, gentilmente. Non sta facendo nulla di male. Cosa ha da temere? Una persona normale sarebbe stata piena di rabbia. Lui invece conserva la gentilezza. E in poco tempo è pieno di amici. Forse è semplicemente questo che manca a tanti di noi. La capacità di parlare con la gente, anche con gli sconosciuti. Di scoprire l'umanità dietro ogni persona.
Ci sono molte scene drammatiche nel film. Ho trovato molto riuscita quella in cui lui non riesce a telefonare a casa e chiede aiuto. E nessuno si ferma. Era terrbilmente vera. Quanti di noi si sarebbero fermati a cercare di capire cose cerca di dire un uomo che non parla nemmeno la nostra lingua?
Il fatto che il film sia una commedia non vuol dire che spenga il cervello. Qualcuno ha detto che un problema può essere trattato solo con i drammi? Solo sbattendo lacrime davanti alla telecamera? Non credo che la commedia sia la sorella scema della tragedia. Sono due modi diversi di raccontare.
Sì, forse Amelia è un po' l'America. Bella e piena di potenzialità. Ma a cui manca qualcosa. Quella capacità di uscire fuori da se stessa che hanno Victor e i suoi amici indiani, messicani, africani.
Io ho trovato il film girato con la solita perfezione e con semplicità. Gli attori sono di una bravura entusiasmante. Non parlerò mai più male di Tom Hanks! In quel film non sembra che reciti nemmeno per un minuto. Sembra trasformato in Victor. L'unico neo è proprio Amelia. Un po' rigida e forse anche un po' antipatichella.
A me è piaciuto. Tanto. E non credo sia un film «americano» o un film «di Spielberg» è un film che racconta una storia dolce e che fa sorridere. E riflettere. E' un film sui rapporti tra i popoli e su quelli tra le singole persone.
E questa è una recensione troppo lunga!

Io amo molto Spielberg perché credo che sia uno dei più grandi registi viventi e uno dei pochi ancora in grado di raccontare una bella storia. Credo che sia noiosamente vittima di pregiudizi solo per il fatto di essere ricco e americano. Come dice il protagonista dello squalo "è colpa mia se sono nato ricco e ho usato i miei soldi per comprare attrezzature costose?".
Ma a parte il giudizio su Spielberg in toto (di cui non si possono nascondere alcuni scivoloni) perché una storia con personaggi buoni e un po' ingenui dovrebbe essere brutta? E dov'è questo happy end? Victor è in america per realizzare il sogno di suo padre. Perché per suo padre l'america non è quella dei fast food e di Wall street ma è l'america del jazz. Un'America che forse nemmeno esiste più. Sempre ammesso che sia mai esistita. Poteva essere l'America come un qualunque altro posto. Il punto non è quello. E infatti Victor non desidera restare in America a fare un lavoro qualsiasi. Ma torna a casa perché è riuscito a fare ciò per cui era venuto. E non sarebbe andato via senza averlo fatto. A meno di non compromettere qualcun'altro a cui vuol bene.
Io ho trovato il film pieno di trovate davvero divertenti. Il corteggiamento per interposta persona, ad esempio.
No, non è un capolavoro di Capra ma a Capra Victor sarebbe piaciuto perché non mi sembra affatto uno stereotipo ma anzi un personaggio pieno di sfumature. Docile e sensato ma anche abbastanza surreale da non perdersi d'animo in una situazione kafkiana. Abbastanza testardo da inseguire un sogno fino alla fine. Capace di rinunciare a quel sogno per difendere i suoi amici. Di arrabbiarsi, di lottare, di arrangiarsi, di sorridere sempre.
Victor è un perosnaggio e come tale è meglio delle persone. E lo vediamo trasformare il terminal nella sua casa. Parlare con le persone, gentilmente. Non sta facendo nulla di male. Cosa ha da temere? Una persona normale sarebbe stata piena di rabbia. Lui invece conserva la gentilezza. E in poco tempo è pieno di amici. Forse è semplicemente questo che manca a tanti di noi. La capacità di parlare con la gente, anche con gli sconosciuti. Di scoprire l'umanità dietro ogni persona.
Ci sono molte scene drammatiche nel film. Ho trovato molto riuscita quella in cui lui non riesce a telefonare a casa e chiede aiuto. E nessuno si ferma. Era terrbilmente vera. Quanti di noi si sarebbero fermati a cercare di capire cose cerca di dire un uomo che non parla nemmeno la nostra lingua?
Il fatto che il film sia una commedia non vuol dire che spenga il cervello. Qualcuno ha detto che un problema può essere trattato solo con i drammi? Solo sbattendo lacrime davanti alla telecamera? Non credo che la commedia sia la sorella scema della tragedia. Sono due modi diversi di raccontare.
Sì, forse Amelia è un po' l'America. Bella e piena di potenzialità. Ma a cui manca qualcosa. Quella capacità di uscire fuori da se stessa che hanno Victor e i suoi amici indiani, messicani, africani.
Io ho trovato il film girato con la solita perfezione e con semplicità. Gli attori sono di una bravura entusiasmante. Non parlerò mai più male di Tom Hanks! In quel film non sembra che reciti nemmeno per un minuto. Sembra trasformato in Victor. L'unico neo è proprio Amelia. Un po' rigida e forse anche un po' antipatichella.
A me è piaciuto. Tanto. E non credo sia un film «americano» o un film «di Spielberg» è un film che racconta una storia dolce e che fa sorridere. E riflettere. E' un film sui rapporti tra i popoli e su quelli tra le singole persone.
E questa è una recensione troppo lunga!

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Temo che questo film lo andrò a vedere al cinema e in fretta pure...
1) perchè appena Vesna apre bocca, mi sciolgo ed entro in contemplazione (
)
2) perchè appena Tom Hanks entra in scena mi sciolgo ed entro in contemplazione
3) perchè alcune cose che avete detto di Victor (specie Carmilla) mi ricordano terribilmente il personaggio cinematografico che pià porto nel cuore: "Forrest, Forrest Gump!" e il suo amico "Bouba"... quelli della "Buba-Gump Gamberi Corporation" (e un po' "Sam" di "Mi chiamo Sam")
Giù il cappello per zio Tom...

1) perchè appena Vesna apre bocca, mi sciolgo ed entro in contemplazione (



2) perchè appena Tom Hanks entra in scena mi sciolgo ed entro in contemplazione
3) perchè alcune cose che avete detto di Victor (specie Carmilla) mi ricordano terribilmente il personaggio cinematografico che pià porto nel cuore: "Forrest, Forrest Gump!" e il suo amico "Bouba"... quelli della "Buba-Gump Gamberi Corporation" (e un po' "Sam" di "Mi chiamo Sam")
Giù il cappello per zio Tom...


Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
carmilla, sorella mia
grazie
mi sembravo una che ha frainteso tutto!!!
meno male che ci sei te che mi rincuori!!!!

grazie
mi sembravo una che ha frainteso tutto!!!
meno male che ci sei te che mi rincuori!!!!
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Senza spingermi in analisi approfondite e accorate come quella di carmilla (non provo per Spielberg il suo stesso trasporto emotivo
) posso dire che il film mi è piaciuto e mi ha divertito moltissimo!
Inserisco uno spoiler perchè mi rendo conto che il mio messaggio contiene qualche anticipazione. Liber è già stata vittima della mia sbadataggine, cerchiamo almeno di non fare altri danni!
S
P
O
I
L
E
R
Per me le americanate sono decisamente altre, e il film mi ha dato l'impressione di essere quasi una favola (forse anche grazie a certi personaggi e a certe situazioni un po' surreali).
L'happy ending c'è, un po' è vero, e del resto probabilmente era necessario. Ma una vera "americanata", probabilmente, ci avrebbe servito l'amore a lieto fine tra Tom Hanks e l'insopportabile Caterine Zeta-Jones ( o forse solo io temevo questa bufala finale?
), e invece nulla di tutto questo è accaduto. Questa volta non mi sarei vergognato a versare qualche lacrimuccia sulla riuscita della missione di Viktor, perchè in ballo c'erano sentimenti molto profondi e condivisibili.
Tom Hanks è stato veramente incredibile: sembrava veramente un'altra persona, più sprovveduta, più ingenua, e la metamorfosi più straordinaria l'ho notata nel modo di camminare, di aggirarsi, almeno all'inizio, in un mondo per lui nuovo e un po' alienante come quello del terminal.
Qualche cosa che non mi è piaciuta c'è stata (per esempio il matrimonio tra l'ispanico e la bella poliziotta: solo il matrimonio e la sfilata sul carrello dei bagagli, e non il corteggiamento che invece mi ha fatto sorridere più volte
), e magari qualche faciloneria quà e là, ma il meccanismo in generale del film mi è sembrato veramente delizioso!

Inserisco uno spoiler perchè mi rendo conto che il mio messaggio contiene qualche anticipazione. Liber è già stata vittima della mia sbadataggine, cerchiamo almeno di non fare altri danni!
S
P
O
I
L
E
R
Per me le americanate sono decisamente altre, e il film mi ha dato l'impressione di essere quasi una favola (forse anche grazie a certi personaggi e a certe situazioni un po' surreali).
L'happy ending c'è, un po' è vero, e del resto probabilmente era necessario. Ma una vera "americanata", probabilmente, ci avrebbe servito l'amore a lieto fine tra Tom Hanks e l'insopportabile Caterine Zeta-Jones ( o forse solo io temevo questa bufala finale?

Tom Hanks è stato veramente incredibile: sembrava veramente un'altra persona, più sprovveduta, più ingenua, e la metamorfosi più straordinaria l'ho notata nel modo di camminare, di aggirarsi, almeno all'inizio, in un mondo per lui nuovo e un po' alienante come quello del terminal.
Qualche cosa che non mi è piaciuta c'è stata (per esempio il matrimonio tra l'ispanico e la bella poliziotta: solo il matrimonio e la sfilata sul carrello dei bagagli, e non il corteggiamento che invece mi ha fatto sorridere più volte

Ultima modifica di Rodolfo II il mar set 07, 2004 3:53 pm, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Tom Hanks lascia spesso questa impressione: per Forrest Gump è diventato letteralmente un altro essere umano. La parlata nell'originale è stupefacente, il modo di muoversi è sbalorditivo... Non è più lui. E' Forrest...
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
grazie a te Vesna per la storia di tuo padre.
L'ho letta ad alta voce qui dove lavoro e ti ringraziano anche gli altri

L'ho letta ad alta voce qui dove lavoro e ti ringraziano anche gli altri


"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
ma non diiiiiiiiiirmeeeeeeeeeeelo!!!!Rodolfo ha scritto:ma poi ha risolto!


Ultima modifica di liberliber il mar set 07, 2004 4:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
D'oh!
Sono veramente un cretino, scusatemi!
E' che, cercando di spiegare perchè non mi era sembrata una americanata, mi sono scordato di mettere uno spoiler o comunque di essere un po' più vago a proposito della trama. Rimedio adesso, anche se mi spiace veramente tantissimo di averti rovinato la sorpresa!
Scusa ancora!


E' che, cercando di spiegare perchè non mi era sembrata una americanata, mi sono scordato di mettere uno spoiler o comunque di essere un po' più vago a proposito della trama. Rimedio adesso, anche se mi spiace veramente tantissimo di averti rovinato la sorpresa!

Ultima modifica di Rodolfo II il mer set 08, 2004 1:12 am, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
grazie 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
- micoool
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
- Località: Milano
- Contatta:
io spero di vederlo presto!!
Il film mi attira molto, adoro Tom Hanks e considero Spielberg uno dei più grandi registi!
Micol
Il film mi attira molto, adoro Tom Hanks e considero Spielberg uno dei più grandi registi!
Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen